Il silenzio diventa protagonista: proposta una Giornata nazionale il 17 settembre

“Fa bene al cervello, alle emozioni e alle relazioni” Una giornata dedicata al silenzio per riscoprirne il valore profondo e i benefici sulla salute mentale ed emotiva. È questa l’idea alla base della proposta di legge presentata dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè (Forza Italia), per istituire il 17 settembre la Giornata nazionale del silenzio. […]

Leggi tutto

«“La nuova Rivoluzione Industriale” a Milano l’evento de il Giornale e Moneta sull’IA»

Una “nuova Rivoluzione Industriale”. Stavolta, non a colpi di ingranaggi cigolanti, carbone e vapore ma al ritmo inarrestabile degli algoritmi. L’intelligenza artificiale sta plasmando un cambiamento epocale, paragonabile per portata a quello avvenuto nel XVIII secolo. Allora, le macchine moltiplicarono la forza fisica dell’uomo, oggi invece l’IA potenzia le capacità cognitive, trasformando radicalmente i processi […]

Leggi tutto
Aut e food aiuta i ragazzi affetti da autismo

“Aut & Food”: a Settimo Milanese il ristorante che crea lavoro per ragazzi autistici

“Aut & Food“ è un progetto ideato da due famiglie, Matteo Fontana e Leda Pirotta e  Fabiano Cappelli e Mara Minafra. Nato come laboratorio di cucina ispirato a PizzAut, per creare posti di lavoro per ragazzi autistici, è subito diventato qualcosa di ancora più grande: un ristorante vero e proprio. Si trova a Settimo Milanese ed è aperto […]

Leggi tutto

Gli impiegati dell’odio

Per anni avete dovuto ingoiare il rospo, stringere i denti, camuffarvi perché l’antisemitismo era cosa disdicevole, rozza, socialmente inaccettabile. Una macchia troppo evidente perfino per voi. Così avete imparato a mimetizzarvi dietro a sorrisi da educati progressisti, lacrime da farmacia alle Giornate della Memoria, un libro sull’Olocausto sul comodino a fare da lasciapassare morale. Poi […]

Leggi tutto
Società Umanitaria tiene corsi

Società Umanitaria: alta formazione gratuita con stage per giovani

La Società Umanitaria apre le porte al lavoro nei settori strategici dell’Economia Digitale (IA e Big Data) e del mondo Fashion & Design con due percorsi formativi gratuiti innovativi per diplomati e laureati. Mille ore tra aula e stage, inserimento lavorativo garantito. Selezioni aperte. L’ente filantropico milanese, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, del […]

Leggi tutto

Al Ristorante La Cucina del Relais San Vigilio di Bergamo la prima Cena in Fermento con gli Assonica

(nella foto Paolo Zani, Davide Suardi e Gianluca Zani) Giovedì 2 ottobre una Cena 4 Mani davvero speciale al ristorante La cucina del Relais San Vigilio: ospite la cucina stellata del ristorante Assonica di Sorisole. Una Cena in Fermento in cui creatività e vegetale saranno i protagonisti assoluti. Ottobre, mese del cambiamento e della ripartenza. […]

Leggi tutto
I rappresentanti dell'industria di profumi

Un’industria leader nel settore profumi di 50 anni fa lascia un’eredità insolita

Un’industria leader di profumi Appena terminata la settimana della bellezza Milano, la Milano Beauty Week. Per il quarto anno consecutivo, e nel pieno della Fashion Week milanese, vogliamo ricordare un’azienda storica. E’ stata un colosso che ha segnato gli anni della profumeria commerciale nei decenni 70, 80, 90. Quando ancora l’egemonia dei grandi gruppi come […]

Leggi tutto

Aerei: primo volo Ita con due cani di taglia grande in cabina

Da oggi i cani di taglia grande, quelli superiore ai 10kg, potranno viaggiare nella cabina aerei insieme al proprio padrone. Proprio stamattina alle 9.00, è partito il primo volo Ita Airways da Milano Linate diretto a Roma Fiumicino con a bordo due cani. Le nuove linee guida di ENAC A seguito dell’approvazione delle nuove linee […]

Leggi tutto

Viaggi e inflazione, dove si risparmia davvero e dove no

Negli ultimi anni l’inflazione ha inciso in maniera rilevante sulla pianificazione dei viaggi vacanze, ridisegnando le abitudini di spesa dei viaggiatori. Aumenti nei costi dell’energia, nei prezzi dei voli e nei servizi alberghieri hanno contribuito a un rialzo generalizzato, rendendo necessaria una valutazione più attenta delle destinazioni. Non tutte le mete, tuttavia, rispondono allo stesso […]

Leggi tutto
Marco Rizzo al Fenix

Marco Rizzo a Fenix: “Kirk? Un eroe della libertà di parola”

Marco Rizzo sale sul palco di Fenix, la kermesse organizzata da Gioventù Nazionale, quindi parla con il Secolo d’Italia. E a Marco Rizzo bastano poche battute per far capire quanta distanza lo separi ormai dalla “sinistra mainstream”, quella del Partito democratico ma anche i 5 Stelle o Alleanza Verdi e Sinistra. Eppure è l’ultimo storico comunista, fondatore di Democrazia Sovrana Popolare, etichettato come “rossobruno” […]

Leggi tutto
Compravendita Stadio San Siro

Compravendita Stadio San Siro, Giovanati (FI): toni poco convincenti

“La compravendita dello Stadio San Siro rappresenta una delle partite più importanti per il futuro di Milano, non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto come opera di riqualificazione urbana con un impatto determinante sulla città. Eppure la responsabilità politica di questa gestione è tutta del centrosinistra, che oggi deve dimostrare con i fatti […]

Leggi tutto