Franco Puglia: Il nocciolo della mia proposta di pace per l’Ucraina

Ho trasmesso via mail il messaggio che segue all’ambasciatore dell’Ucraina in Italia.. PROPOSTA DI PACE AL PRESIDENTE VOLODYMYR ZELENSKY Caro Presidente Zelenskyj, Prima di tutto il mio apprezzamento incondizionato per la tua persona e per il ruolo che stai svolgendo a beneficio dell’Ucraina, del tuo paese. Secondo: ottenere una vittoria piena sulla Russia non sembra […]

Leggi tutto

Conspicuous Tourism (Igtourism) il viaggio come ostentazione e la sfida di ritrovare senso

Dal consumo vistoso di Veblen ai social che alimentano l’economia dell’invidia, il turismo contemporaneo rischia di ridursi a spettacolo e overtourism. Ma il vero lusso non è la foto condivisa: è l’esperienza sostenibile e culturale che allarga lo sguardo, nutre la mente e restituisce autenticità ai luoghi. Il nostro tempo sembra aver sostituito il valore […]

Leggi tutto

La lettera di Melania a Vladimir Putin

Caro Presidente Putin Ogni bambino condivide gli stessi sogni silenziosi nel cuore, che sia nato per caso nella campagna rustica di una nazione o in un magnifico centro città. Sogna amore, possibilità e sicurezza dal pericolo. Come genitori, è nostro dovere nutrire la speranza della prossima generazione. Come leader, la responsabilità di sostenere i nostri […]

Leggi tutto

Emilia Romagna: sudditi e sanità

Un governo regionale dovrebbe conoscere il proprio territorio e collaborare con i soggetti che vi operano, senza vessazioni La pandemia è finita, ma continuiamo a portarcene dietro gli strascichi. Il governo regionale dell’Emilia-Romagna ha avviato la procedura di annullamento della delibera n. 2133 dell’11 novembre 2024. Questa delibera faceva seguito all’accordo tra la Regione e […]

Leggi tutto

Autovelox a rischio spegnimento: allarme del Codacons per un “caos burocratico”

Il Codacons ha lanciato un allarme: dal 18 ottobre tutti gli autovelox in Italia potrebbero essere disattivati. Il motivo? Un paradosso burocratico creato dal Decreto Infrastrutture (legge n. 105/2025). La legge impone a Comuni, Province e Regioni di censire e comunicare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) tutti gli autovelox presenti sul loro […]

Leggi tutto

Sanità: Rossello prosegue campagna FI di approfondimento e ascolto

Nell’ambito dell’iniziativa promossa da Antonio Tajani, che prevede un tour in tutti gli ospedali italiani “ho avuto il piacere di guidare, in due intense  giornate, una delegazione della Segreteria di Forza Italia Milano Grande Citta’ in visita a tre realta’ fondamentali della sanita’ milanese: ieri il cantiere del nuovo grande Policlinico di Milano e oggi […]

Leggi tutto

Ristorante Pollicino a Bresso. Il Family Friendly di qualità.

Ristoranti misure familiari Pollicino a Bresso è il capostipite della catena di ristoranti a misura di famiglia del brand. Aperto fin dal 2013, al locale di Bresso sono seguiti altri 6 locali ed è imminente l’apertura del grandissimo ristorante di Novara, questo la dice lunga su quanto abbia fatto centro il format focalizzato sull’accoglienza alle […]

Leggi tutto

Buone vacanze ai lettori di Milano Post

Cari Lettori, anche quest’anno è arrivato il momento di prenderci una pausa. I nostri collaboratori si concederanno qualche giorno di riposo, e per questo motivo Milano Post andrà in vacanza. È una pausa meritata dopo un anno intenso, fatto di impegno quotidiano per raccontarvi le notizie della nostra città, dalle storie positive a quelle più […]

Leggi tutto

Sei un piccolo artigiano dell’home dècor? Vai alla presentazione di “Milano Home”

Unione Artigiani può trovare una soluzione per farti partecipare alla Fiera Cari artigiani dell’Home Dècor, siete invitati a partecipare a un incontro informativo per conoscere l’edizione 2026 di Milano Home, la manifestazione di riferimento per il settore casa che puoi iniziare a conoscere con questa presentazione che puoi scaricare QUI. A Milano Home sono presenti buyer internazionali provenienti da Nord […]

Leggi tutto

La scoperta dell’America viene data per scontata, ma se Cristoforo Colombo non fosse stato il primo? (Parte 1)

E se Cristoforo Colombo non fosse stato il primo a mettere piede sulla nuova terra ma qualcuno prima di lui l’avesse fatto ? Se analizziamo la storia e i reperti portati alla luce, scopriamo che il gruppo di chi si contende il primato è molto vasto. Sappiamo, per esempio, le Americhe furono colonizzate da popolazioni […]

Leggi tutto