Il neopatto generazionale di Bayram

2007, tra crisi finanziaria mondiale e governi Prodi, nascono Pd e 5stelle. All’Ara Pacis i vip promettono dimissioni a 60 anni nel nome del patto generazionale. L’idea è del 40nne Josi, fantasma della scomparsa prima repubblica craxiana. La suggestione è la rottamazione delle armi nella strisciante guerra (civile) italiana dei 30 anni, tra destra e […]

Leggi tutto

Algoritmi in studio: informare il cliente diventa obbligo di legge ?

Usiamo l’IA ogni giorno. Nella fretta, taluni scambiano lo strumento per la mano che lo guida. Poi arrivano i tribunali e rimettono le cose al loro posto. A Torino, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 2120 del 16 settembre 2025, viene contestata la redazione del ricorso introduttivo in larga parte con sistemi generativi, citazioni generiche, […]

Leggi tutto

Non serviranno i deliranti scioperi di Landini a evitare una guerra mondiale

Le questioni giuste ma poste male di Trump all’Onu, la necessità di trovare un nuovo accordo tra grandi potenze, il nodo Taiwan, il compito degli alleati degli Usa. Rassegna ragionata dal web. Su Euronews si scrive: «Nel suo discorso alle Nazioni Unite, martedì, il presidente degli Stati Uniti ha parlato a 360 gradi di questioni internazionali e […]

Leggi tutto

Via libera alla proposta USA per il Medio Oriente: passa alla Camera la mozione della maggioranza

L’organo legislativo ha concluso il dibattito sulle cinque distinte risoluzioni presentate dai vari gruppi politici in merito alla situazione in Palestina. La mozione principale della coalizione di governo ha ottenuto l’approvazione, con un supporto a sorpresa da parte di una formazione centrista (Azione). Il voto si è concentrato su diverse proposte: due presentate dalla maggioranza […]

Leggi tutto

“Italia primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come malattia” Parlamento approva Legge Pella ( FI )

“L’obesità rappresenta una emergenza globale, che interessa fortemente anche il nostro Paese. Averla riconosciuta oggi, grazie al voto dell’Aula del Senato, come una vera e propria malattia testimonia la volontà piena di affrontarla come una priorità nazionale.” – Così Roberto Pella, deputato piemontese di Forza Italia e primo firmatario della legge. “ Ringrazio tutti coloro […]

Leggi tutto
La mela di AISM - sclerosi multipla

La mela di AISM: la raccolta fondi per la sclerosi multipla

Il 3-4-5 ottobre torna ‘Mela di AISM’ in 5mila piazze italiane la campagna di sensibilizzazione per la sclerosi multipla. In occasione della Giornata del dono, venerdì 3, e nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 ottobre, torna ‘La mela di Aism’, l’evento di informazione, di sensibilizzazione e di raccolta fondi promosso da Aism-Associazione […]

Leggi tutto
Festa deo nonni 2025

Festa dei Nonni 2025, il 2 ottobre tutta Italia celebra i nonni!

La Festa dei Nonni 2025 è una giornata speciale per onorare e ringraziare i nonni. In Italia, la Festa dei Nonni si celebra il 2 ottobre. È stata istituita il 31 luglio 2005 dal Parlamento italiano. Mai come oggi, nella nostra società è fondamentale avviare e mantenere la comunicazione tra due mondi così lontani eppure […]

Leggi tutto

IL CANTIERE DEL DIRITTO CONDOMINIALE: prima convocazione fantasma

Mi ritrovo ad analizzare con la geom. Piera Bozzola, amministratore di condominio esperta, le pronunce più interessanti in materia condominiale. “Ho sentito di una recente sentenza che potrebbe rendere annullabili le delibere se laprima convocazione è fantasma. E’ vero?” mi chiede. Le rispondo di sì. il Tribunale di Salerno, Prima Sezione Civile, sentenza 25 luglio […]

Leggi tutto

Elezioni Marche: Elly Schlein non ci ha capito niente

L’errore della segretaria del Pd in campagna elettorale, il ritardo del centrodestra in Puglia e Campania, il dilemma del candidato in Lombardia. Rassegna ragionata dal web Sull’Ansa si scrive: «”Ho appena chiamato Acquaroli per congratularmi e fargli l’in bocca al lupo”. Lo ha detto il candidato del centrosinistra nelle Marche Matteo Ricci in conferenza stampa sul voto». Evitando un voto […]

Leggi tutto
Gaza, bambini accolti in Lombardia

Gaza: accolti tre bambini in Lombardia per cure salvavita

Nella tarda serata di lunedì un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Villafranca di Verona, proveniente da Eilat Ramon, in Israele. A bordo c’erano quattro bambini palestinesi accompagnati dai familiari. Dopo una prima valutazione medica effettuata sottobordo, i piccoli pazienti sono stati trasferiti con ambulanze verso le strutture ospedaliere italiane individuate per garantire […]

Leggi tutto

Il silenzio diventa protagonista: proposta una Giornata nazionale il 17 settembre

“Fa bene al cervello, alle emozioni e alle relazioni” Una giornata dedicata al silenzio per riscoprirne il valore profondo e i benefici sulla salute mentale ed emotiva. È questa l’idea alla base della proposta di legge presentata dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè (Forza Italia), per istituire il 17 settembre la Giornata nazionale del silenzio. […]

Leggi tutto