Il Maestro Alberto Veronesi sulla vicenda di Ildar Abdrazakov

Cultura e spettacolo

Apprendo con profondo rammarico della cancellazione della partecipazione del basso russo Ildar Abdrazakov al Don Giovanni di Verona.
Ho avuto il privilegio di collaborare con lui alla Navarraise di Massenet, alla Carnegie Hall di New York: un artista immenso, di straordinaria nobiltà interpretativa e umana.

L’arte deve essere libera.
Ogni forma di censura politica o ideologica rappresenta una ferita alla civiltà.
La nostra Costituzione, all’articolo 33, proclama solennemente che «L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento».
Eppure, stiamo sotterrando proprio questo principio, fondamento del nostro vivere democratico.

Bene ha fatto l’amico Ildar a sottrarsi immediatamente a un inutile linciaggio mediatico, frutto della attuale pazzia censoria italica, che nulla ha a che fare con la giustizia o la morale, ma solo con la paura e la propaganda.

L’arte, quando è vera, non ha bandiere né confini.
E il compito di chi la serve è difenderla da ogni forma di intolleranza, da qualunque parte provenga.

 

Alberto Veronesi
Direttore d’Orchestra

4 thoughts on “Il Maestro Alberto Veronesi sulla vicenda di Ildar Abdrazakov

  1. Sono d’accordo 100% con il Maestro Veronesi l’arte è libera ed ogni artista deve e può esprimersi liberamente a prescindere dalla Sua Nazionalità!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.