Kora Beach Club: l’Idroscalo di Milano si trasforma in un’autentica oasi estiva

Milano

L’Idroscalo di Milano ospita quest’estate una nuova iniziativa: il Kora Beach Club. Il progetto mira a offrire un’esperienza di svago che combina elementi tipici dei beach club con un contesto urbano, riqualificando una parte dell’area precedentemente nota come Punta Est.

Il Concept e la Realizzazione

Il Kora Beach Club è frutto dell’idea di Edoardo Marzani e Stefano Lacroce, con il supporto di Miab Studio. Gli ideatori, con esperienze nella gestione di spazi pubblici a Milano, hanno sviluppato il progetto con l’obiettivo di introdurre un format inedito per l’Idroscalo. L’iniziativa ha preso forma dopo aver vinto un bando per la riqualificazione dell’area, con l’intento di creare uno spazio che offra diverse opzioni per il tempo libero. Il concept iniziale prevedeva diverse strutture, inclusi lettini, cabanas, ristorante, bar, una piccola palestra, un’area benessere e yoga. La realizzazione di una piscina è prevista per una fase successiva.

Struttura e Attività Offerte

Il Kora Beach Club si sviluppa su più livelli, presentando diverse aree dedicate a varie attività:

  • Zona Relax: Un’area attrezzata con lettini e cabanas, disponibili per la prenotazione.
  • Benessere e Sport: Include una mini palestra, spazi per yoga, meditazione e running, e un’area dedicata ai massaggi.
  • Spazi Funzionali: Sono disponibili anche aree con Wi-Fi e zone ombreggiate, pensate per chi desidera lavorare all’aperto durante la settimana.

Le attività si intensificano dal giovedì alla domenica, con l’organizzazione di eventi che includono musica dal vivo e DJ set. La programmazione prevede anche cene a tema, aperitivi al tramonto e brunch domenicali, con l’obiettivo di variare l’offerta settimanale.

La Proposta Gastronomica

La cucina del Kora Beach Club è curata dagli chef Fabio Amedoro e Andrea Gazzani. La proposta gastronomica è concepita per essere versatile e conviviale. Il menu presenta piatti freschi e pensati per diversi momenti della giornata, con prezzi che variano tra gli 8 e i 22 euro. Le portate sono concepite per essere condivise e possono essere ordinate in qualsiasi momento, senza un ordine prestabilito di primi o secondi.

Tra le proposte disponibili si trovano piatti come la tartare di tonno in agrodolce orientale, il cannolo di baccalà mantecato, il Kora Club Sandwich, l’hamburger di Chianina, lo spiedo di polpo con patate allo zafferano e il carpaccio “cacio e pepe” con pomodorini confit.

L’offerta include anche una selezione di dolci artigianali. L’aperitivo propone assaggi come sfoglie di pasta fresca fritte con ragù bianco e giardiniera fatta in casa. Per le bevande, la drink list si concentra su cocktail a tema estivo, tra cui lo Spritz Mediterraneo e il Summer Yuzu. La cucina opera in orario continuato dalle 12:30 alle 22:00. Il brunch domenicale è disponibile dalle 12:00 alle 16:00. Si sta valutando la possibilità di estendere il servizio cena anche ai giorni feriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.