Arte inclusiva: alla Pinacoteca di Brera il progetto “Forse un drago nascerà”

Cultura e spettacolo Milano Solidale

Alla Pinacoteca di Brera prende vita il progetto inclusivForse un drago nascerà, iniziativa ideata e realizzata da “L’abilità onlus” insieme ai Servizi educativi del Museo e sostenuta da I Bambini delle Fate. Il percorso rappresenta un’avventura pedagogica in cui il Museo apre le porte a persone, bambini e adulti, con disabilità intellettiva e autismo, attraverso percorsi laboratoriali inclusivi e visite accessibili, diventando spazio di benessere e qualità della vita, di immaginazione e di emozioni.

Testimonial dell’avvio del progetto è Andrea Antonello che con la prima mostra nazionale dei suoi quadri, che si terrà il 16 e il 17 maggio in Biblioteca Braidense, dimostra come l’arte e la bellezza siano un mezzo di espressione universale da cui può scaturire un’energia inaspettata, come quella del drago.

L’appuntamento


16 maggio ore 11,00
Biblioteca Nazionale Braidense
Sala Lettura

Intervengono:

  • Angelo Crespi, Direttore generale Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio, Biblioteca Nazionale Braidense
  • Franco e Andrea Antonello, I Bambini delle Fate
  • Laura Borghetto, Direttrice Generale L’abilità onlus
  • Veronica Cicalò, L’abilità onlus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.