Alla Pinacoteca di Brera prende vita il progetto inclusivo Forse un drago nascerà, iniziativa ideata e realizzata da “L’abilità onlus” insieme ai Servizi educativi del Museo e sostenuta da I Bambini delle Fate. Il percorso rappresenta un’avventura pedagogica in cui il Museo apre le porte a persone, bambini e adulti, con disabilità intellettiva e autismo, attraverso percorsi laboratoriali inclusivi e visite accessibili, diventando spazio di benessere e qualità della vita, di immaginazione e di emozioni.
Testimonial dell’avvio del progetto è Andrea Antonello che con la prima mostra nazionale dei suoi quadri, che si terrà il 16 e il 17 maggio in Biblioteca Braidense, dimostra come l’arte e la bellezza siano un mezzo di espressione universale da cui può scaturire un’energia inaspettata, come quella del drago.
L’appuntamento
16 maggio ore 11,00
Biblioteca Nazionale Braidense
Sala Lettura
Intervengono:
- Angelo Crespi, Direttore generale Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio, Biblioteca Nazionale Braidense
- Franco e Andrea Antonello, I Bambini delle Fate
- Laura Borghetto, Direttrice Generale L’abilità onlus
- Veronica Cicalò, L’abilità onlus
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845