Il commento di Luciano: anticipi della 9a giornata di serie A

Sport
Buona domenica ai lettori, al via ieri la nona giornata con gli anticipi, a partire da venerdì con Udinese-Cagliari e Torino-Como, seguiti ieri da altri 2 match, Napoli-Lecce e Atalanta-H.Verona. Nel mezzo, in calendario era prevista anche Bologna-Milan, ma la partita è stata ufficialmente rinviata a data da stabilire, a causa dei gravi disagi provocati dalla situazione meteo in Emilia.
Udinese-Cagliari 2-0
Quarta vittoria casalinga su 5 per l’Udinese, che al Bluenergy Stadium aveva perso soltanto contro l’Inter. La squadra di Runjaic si rialza dopo la sconfitta di sabato a San Siro contro il Milan e conquista tre punti importanti, piegando la resistenza di un Cagliari modesto e pesantemente penalizzato dall’espulsione di Makoumbou al 29′. Lucca apre il conto al 38′, Davislo chiude al 78′. E la classifica ora sorride, la squadra friulana sale momentaneamente al terzo posto in classifica, in coabitazione con la Juventus, impegnata oggi nel big match di S.Siro con l’Inter di Inzaghi.
Torino-Como 2-0
Dopo tre ko di fila (quattro con la Coppa Italia) e ben nove reti subite, il Torino stende il Como e mantiene pure la porta inviolata grazie ad una prestazione superlativa di Milinkovic-Savic. A tirar fuori i granata dai guai è un eroe inaspettato: il classe 2005 Njie, che al minuto 75 su un pasticcio di Braunoder beffa Audero. Nel finale gli uomini di Fabregas all’assalto ma il portiere serbo, che aveva già negato la rete a FaderaPaz e Strefezza, dice di no anche a MazzitelliVanoli aggancia il Milan a quota 14 e può tirare un sospiro di sollievo. Ospiti a mani vuote nonostante un’altra dimostrazione del loro valore.
Napoli-Lecce 1-0 gol di Di Lorenzo
Napoli-Lecce 1-0
Il Napoli passa a fatica al “Maradona”, rischiando anche qualcosa più del previsto, contro un Lecce riordinato dopo lo 0-6 contro la Fiorentina, ma anche molto propositivo. A decidere la contesa, una rete al 73′ sulla linea di porta di Di Lorenzo, a cui ne era stata annullata una al 26′ per offside. Gli azzurri di Conte (leccese doc e che pratica un ampio turnover coi vari NgongeNeres e Gilmour) confermano il 1° posto a quota 22. I salentini di Gotti, al quarto ko consecutivo, restano penultimi a 5 punti con possibilità di toccare il fondo della classifica in caso di vittoria del Venezia a Monza.
Atalanta-H.Verona 6-1
Nerazzurri di Gasperini in versione tennistica, ieri sera al Gewiss Stadium, e Verona incapace di porre argini alle incursioni dei Lookman, Retegui e De Katelaere in gran vena e tanta voglia di divertirsi regalando al pubblico una prestazione da applausi, tale da cancellare l’amarezza del pareggio incredibile di mercoledì in Champions, con il Celtic. Un dominio assoluto, la migliore Atalanta stagionale travolge il Verona con un punteggio tennistico, e fa un gran bel regalo al mister Gasp nel giorno delle sue 400 panchine bergamasche, a conferma che, se in giornata, non ce n’è davvero per nessuno (o quasi…). I grandi protagonisti della goleada? I soliti sopraccitati, ormai consolidati come trio tra i più prolifici e insidiosi del campionato: il nigeriano e l’italo-argentino segnano una doppietta a testa, il belga si ferma a un gol, ma il suo sinistro sotto l’incrocio è un gioiello assoluto. Ad aprire il tabellino dopo pochi minuti era stato De Roon. Tanto per capire: al 14′ il risultato è di 3-0, al 34′ di 5-0, con spettacolo e gioco spumeggiante. Solo per la cronaca l’unico guizzo targato Hellas, ovvero il sinistro vincente da fuori di Sarr. Atalanta momentaneamente terza assieme alla Juventus e all’Udinese, dunque, e in piena lotta per un posto in Champions League, come sempre ormai da diversi anni.
 
Oggi a partire dalle 12,30 le altre partite in calendario: Parma-Empoli, alle 15 Lazio-Genoa e Monza-Venezia, alle 18 Inter-Juventus e in chiusura alle 20,45 Fiorentina-Roma. A domani quindi per i commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.