“L’Amministrazione comunale ha promosso l’erba alta nelle aree verdi della città per tutelare il microclima e l’ecosistema; la situazione è sfuggita di mano perché la vegetazione selvaggia e le erbe infestanti crescono anche sui marciapiedi, sulle rotonde e nei pressi delle carreggiate, compromettendo anche la viabilità.
Il taglio dell’erba alta va a rilento e la manutenzione ordinaria del Verde pubblico è peggiorata rispetto agli anni passati.
Presenterò un’Interrogazione per capire quante nuove aree verdi ci sono a Milano dal 2021, con la Giunta Sala bis, quanti nuovi alberi sono stati piantati e quanti, dopo la stagione estiva e soprattutto a causa della mancata manutenzione, sono morti e quindi da sostituire con la prossima stagione agronomica.
L’approccio ideologico non ha portato valore aggiunto alla gestione del Verde pubblico considerando anche l’obsolescenza e la mancanza degli impianti irrigui e l’utilizzo improprio dei parchi.”
Lo dichiara Francesco Rocca, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Milano.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845