L’anno scorso l’app ha registrato oltre 5.000 cittadini iscritti per un totale di 50.106 viaggi effettuati.
A partire dal 21 giugno, verrà riattivata l’agevolazione Bonus Taxi sull’app “BuoniviaggioMI”, sviluppata da Telepass con il Comune di Milano e lanciata a maggio 2021. In un anno, oltre 3.005 tassisti e NCC l’hanno già scaricata per aderire al buono taxi 2021 e potranno utilizzarla anche per questo 2022. Chi invece non l’avesse ancora scaricata, potrà farlo dal 21 giugno. A partire dal 21 giugno, l’agevolazione messa a disposizione dei cittadini beneficiari sarà infatti attivata a tutti gli effetti e consentirà di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente (NCC), con una copertura del 100% dell’importo della corsa e fino a massimo 20 euro, per un totale di 200 euro a buono emesso. Eventualmente rinnovabile, fino ad esaurimento fondi. Il bonus taxi è destinato a cittadini in difficoltà economiche o motorie e disponibile per chi ne ha diritto previa registrazione sul sito del Comune fino al 31 dicembre 2022.
Perché il servizio sia utilizzabile è necessario che i tassisti scarichino sul proprio cellulare la app “BuoniviaggioMI”. Al momento di effettuare la corsa con agevolazione potranno scansionare dalla Tessera Sanitaria, o inserire manualmente, il Codice Fiscale del cittadino beneficiario, e a fine corsa, il costo del viaggio. Il costo della corsa sarà accreditato al tassista del Comune di Milano fino al limite di 20€ a corsa, la restante parte dovrà essere pagata dal cittadino al tassista. Per quanto riguarda i cittadini devono preiscriversi al servizio attraverso la piattaforma disponibile all’indirizzo https://formshd4.comune.milano.it/pages/buoniviaggio/index.jsp, rilasciare i dati anagrafici e autocertificare la propria appartenenza alle categorie beneficiarie dell’agevolazione. Ricevono quindi una mail di attivazione e quando vorranno usare l’agevolazione sarà sufficiente mostrare la tessera sanitaria o il numero di codice fiscale al tassista. Chi aveva un credito residuo della precedente iniziativa, potrà utilizzarlo anche quest’anno.
Potranno beneficiare di questa opportunità i cittadini residenti a Milano a partire dal 65esimo anno di età, le donne in gravidanza, le persone affette da malattie che necessitano di cure continuative, quelle con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, e quelle soggette a terapie salvavita. A questo elenco si aggiungono le persone appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica e tutti i cittadini in stato di bisogno, con un ISEE pari o inferiore a 28.000 euro e persone disoccupate o in cassa integrazione. Per tutti, il beneficio è valido anche se accompagnati. Il Bonus Taxi 2022 fa tesoro della positiva esperienza acquisita dall’Amministrazione con l’erogazione del Bonus Taxi 2021 dove i buoni taxi sono stati utilizzati, almeno una volta, da 5.011 cittadini con numeri che progressivamente sono cresciuti nel corso dei mesi, per un totale di 50.106 viaggi effettuati.

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.
2021 avevo attivato buoni viaggio e tutto utilizzato. Che cosa devo fare per il 2022 senza recarmi in Via Larga. Grazie