
Al Cimitero di Guerra di Trenno, dove sono sepolti 400 soldati di 9 nazionalità. Presenti alcuni nipoti e familiari delle vittime e la banda dei Carabinieri che ha suonato vari inni nazionali.
Oltre al rappresentante del Comune, Alfonso Lipparini, e del Municipio 7 Barbara Beretta, era presente una delegazione di parlamentari di Forza Italia guidata dal capogruppo Maria Stella Gelmini: Matteo Perego, Giacomo Caliendo, Cristina Rossello e Federica Zanella. Presenti anche Fabrizio De Pasquale e Pietro Tatarella, Consiglieri comunali.
I rappresentanti di Forza Italia hanno deposto una corona per ricordare il sacrificio di questi giovani soldati inglesi e
americani che fu decisivo per liberare l’italia nel 1943 e 45. La loro presenza fu decisiva anche per la storia della Repubblica Italiana che grazie a loro poté avviarsi verso un futuro di democrazia, libertà e benessere. Prendendo un corso molto diverso dai paesi del blocco sovietico.

Un gesto che vuole ricordare i profondi legami che legano l’Italia alle democrazie occidentali, l’importanza di mantenere una memoria condivisa della storia del nostro paese, senza che la festa della liberazione sia patrimonio di una parte politica contro le altre.
.
Duomino
.
.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845