Ma era una festa per la Liberazione o pro-Pal?

I movimenti di giovani pro Palestina hanno raggiunto corso Venezia e si sono posizionati in testa al corteo del 25 aprile, davanti allo striscione dell’Anpi, che, come previsto avrebbe dovuto invece aprire il corteo. Sul posto schierate le forze dell’ordine. Urla e contestazioni da parte dei manifestanti pro Pal all’ingresso nel corteo della Brigata ebraica […]

Leggi tutto

Intitolata alle Staffette Partigiane la ciclovia di Corso Sempione

La ciclovia di corso Sempione è stata ieri intitolata alle “Staffette Partigiane”, le donne della Resistenza che con coraggio e abnegazione, spesso al costo della vita, hanno partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Saranno ricordate anche così nella città che ne vide moltissime partecipare alle azioni di informazione clandestina, di cura dei feriti, di […]

Leggi tutto

25 Aprile: la festa della “liberazione” è di tutti

Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei tedeschi in Italia, la primavera del 1945 segnò la fine del nazifascismo nel nostro Paese. La data del 25 aprile, giorno della liberazione di Milano, fu scelta in seguito come anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il ruolo dei partigiani. Protagonisti di quella svolta […]

Leggi tutto

I “Ghisa resistenti” l’orgoglio di Milano per la Liberazione

Per la Festa della Liberazione, la città di Milano ricorda il sacrificio compiuto dall’odierno Corpo di Polizia Locale, soprannominato i Ghisa, nella lotta contro il nazifascismo. Quella della Resistenza dei Vigili Urbani milanesi, dal 1943 al 45, è una pagina non molto ricordata, per lo più sconosciuta, tra le vicende della Seconda Guerra Mondiale. Una […]

Leggi tutto

Milano, Festa della Liberazione: il Programma del Corteo e gli Interventi in Piazza Duomo

Milano si ferma oggi per celebrare il 25 Aprile, la Festa della Liberazione. Un fitto calendario di eventi, tra cui momenti istituzionali, commemorazioni, cortei e appuntamenti culturali, animerà la giornata con la partecipazione delle autorità e dei cittadini. Il programma della giornata Alle ore 9, in piazza Tricolore, deposizione di corone al Monumento alla Guardia […]

Leggi tutto

25 aprile a Milano: massima attenzione alla sicurezza per la manifestazione della Liberazione

Oggi si riunisce il Comitato per l’ordine e la sicurezza per definire gli ultimi dettagli in vista della manifestazione nazionale dell’80° anniversario della Liberazione, in programma giovedì 25 aprile a Milano. Il corteo, organizzato dal Comitato permanente antifascista milanese e dal Forum delle associazioni antifasciste e della Resistenza, partirà da Porta Venezia per concludersi in Piazza Duomo, in un clima che gli organizzatori definiscono “di grande festa […]

Leggi tutto

25 aprile, a Milano percorso interattivo con 10 tappe nei luoghi della Resistenza

Nell’ambito delle iniziative promosse per l’80° Anniversario della Liberazione del prossimo 25 aprile, è stata presentata ieri City Escape Milano Resiste, esperienza all’aperto e in libera fruizione che invita cittadini e cittadine di tutte le età a ripercorrere gli anni e i giorni cruciali della Resistenza, attraverso una narrazione interattiva dallo stile coinvolgente. Attraverso la […]

Leggi tutto

Radio Antonini: una targa in memoria della radio che il 25 aprile annunciò la Liberazione

Domenica 13 aprile, alle ore 15:00 presso la sede scolastica di via Antonini 50, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della targa per la Radio che annunciò la Liberazione. “L’annuncio della Liberazione dal ventennio di dittatura e guerra partì da un edificio alla periferia sud di Milano. Lì, dove nel 1945 c’era qualche fabbrica e tanti […]

Leggi tutto

Meloni: 25 aprile data spartiacque, sia momento di ritrovata concordia nazionale senza divisioni

Il 25 aprile sia “un momento di ritrovata concordia nazionale”, scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una lettera al ‘Corriere della Sera’. La data che oggi ricordiamo, “il 25 Aprile 1945 segna evidentemente uno spartiacque per l’Italia”. Fu “la fine della Seconda guerra mondiale, dell’occupazione nazista, del Ventennio fascista, delle persecuzioni anti ebraiche, […]

Leggi tutto

Mattarella ‘Il 25 aprile è la Festa della identità italiana, ritrovata e rifondata dopo il fascismo”

”Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione’. […]

Leggi tutto

25 aprile e Resistenza, ricordare anche gli Internati Militari tra cui Giovannino Guareschi

“Vi erano i partigiani, capaci di coraggio, di spirito di sacrificio e di imprese audaci; i soldati italiani che combatterono fianco a fianco con l’esercito alleato, coprendosi di valore. Accanto a essi, come componente decisiva della Resistenza italiana, desidero ricordare i tanti militari che, catturati dai tedeschi dopo l’8 settembre, rifiutarono l’onta di servire sotto […]

Leggi tutto