Milano 15 Gennaio – Ieri abbiamo raccontato del sondaggio sul Corriere edizione On Line su Pisapia. A mezzanotte del 13 gennaio, dopo un intero giorno di votazioni, i voti per il Sindaco erano pochini, il 33%, su circa 3800 votanti.
Cominciano a fioccare commenti, la notizia fa il giro del mondo politico milanese. Ed ecco la sorpresa: ieri in metà del tempo, il sondaggio ha chiuso alle 17, vota il doppio delle persone, 8.000.
E Pisapia conquista il 59% dei consensi. Che strano. Di solito quando metti una notizia on line è piu letta e commentata nelle prime 24 ore, dopo viene considerata vecchia e non suscita commenti e risposte. Invece qui c’è stato un boom di voti pro Pisapia solo nella mezza giornata di ieri! Su 8000 votanti ieri 6000 volevano assolutamente ricandidarlo! Roba da Corea del Nord.
Va bene che a sinistra ci sono molti smanettoni che passano le giornate a cliccare però la questione puzza di cammellamento organizzato e di voti multipli.
Prova ne sia che, come ci racconta Nene in un altro pezzo, fra i commenti, per i quali è necessario registrarsi al Corriere.it, ci sono invece più del doppio di commenti negativi rispetto a quelli positivi.
La macchina della propaganda della sinistra e il vizietto di ricorrere a tutti i mezzi per far vincere “la giusta causa” non passa mai. È il dna dei comunisti, anche se ex o post.
.
Fabrizio De Pasquale

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.