Tre scenari di guerra e di voto

È sorta Italia Atlantica della Toscana, di impronta, per sua sottolineatura, libertaria. La notizia non è da tralasciare, data la storica polemica di numerosissime associazioni toscane impegnate a polemizzare con e manifestare contro la presenza atlantica, soprattutto militare, nella regione. L’associazione, che vede al suo interno anche un gruppo già militante nell’esperienza partitica Fermare il […]

Leggi tutto

Oggi e domani al voto in Lombardia e Lazio – Come si vota

Dalle 7 di questa mattina, domenica 12 febbraio, sono aperti i seggi per due importanti elezioni regionali, in Lombardia e nel Lazio. I seggi chiuderanno alle 23 di questa sera, ma si potrà votare anche domani, lunedì 13, dalle 7 alle 15. Dunque tutti al voto! E ricordiamoci che chi non va a votare non ha il […]

Leggi tutto
majorino

Ascioti (Azione): Majorino come Letta, senza idee invoca voto utile

L’illusione di un Majorino con parole che non nascondono disprezzo per gli avversari, che prefigurano un se stesso centrale, onniscente, proponendo quel voto utile che nasconde la paura. “Ho l’impressione che ci sia già uno spostamento degli elettori del Terzo Polo verso di me. Elettori che faranno una scelta diversa da quella che hanno fatto […]

Leggi tutto

Giulio Gallera agli studenti “IL VOTO rappresenta la massima espressione della DEMOCRAZIA”

Dopo l’occupazione del liceo Manzoni come riporta MilanoToday, si terrà il prossimo 7 ottobre a Milano lo sciopero degli studenti.  che partirà alle 9:30 in largo Cairoli. Come si legge in una nota di Rete studenti Milano, l’obiettivo della manifestazione è “contestare l’ascesa dell’estrema destra guidata da Giorgia Meloni e la mancanza di interesse da parte […]

Leggi tutto

La (ir)rilevanza del voto in Italia

Tutte, o quasi, le scelte comportano sempre un qualche bilanciamento tra un aspetto strumentale e uno espressivo. Per esempio possiamo scegliere di comprare un iPhone sia per un nostro bisogno personale (aspetto strumentale) sia perché ci piace particolarmente rispetto a un Samsung (aspetto espressivo). Nelle scelte di mercato questi due aspetti tendono a equivalersi ma […]

Leggi tutto

Berlusconi “Scelte personali, non sufficientemente condivise democraticamente. Cambiare sistema” Ha ragione.

Integralmente dal Corriere, Berlusconi al seggio La selva di microfoni e telecamere. L’attenzione di supporter e curiosi. I selfie e le grida: «Silvio, Silvio». Il richiamo è troppo forte. Dopo i lunghi mesi di forzata politica in «dad», Silvio Berlusconi torna «in presenza» sulla scena. E all’alba della possibile resa dei conti nel centrodestra rompe […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Mandate i sedicenni a scuola, non alle urne”

Per carità, lasciate stare l’idea di abbassare la maggior età e dare il voto ai sedicenni. L’ipotesi, ventilata da Enrico Letta nel suo esordio alla guida del Partito Democratico, non ha trovato critiche e ostacoli. Mentre sullo ius soli sono subito insorti Matteo Salvini, Forza Italia e dall’opposizione Fratelli d’Italia, sul diritto di voto ai sedici anni non ci sono […]

Leggi tutto

Sul filo del rasoio OK al Mes da Camera e Senato, ma i partiti chiedono maggior coinvolgimento

Superare l’ostacolo del voto sulla riforma del Mes non basta al premier Giuseppe Conte per sancire una nuova tregua all’interno delle forze che sostengono il suo governo. Nel giorno in cui le Aule di Camera e Senato approvano, dopo molti tormenti all’interno del M5s, le risoluzioni in favore della posizione italiana sulla riforma del Meccanismo […]

Leggi tutto

Sala: dubbi su voto a maggio, ma oggi i ristoratori pensano solo se arriveranno i contributi

Strano questo Sindaco…potrebbe dimostrare intelligenza, ma sono state necessarie la pandemia sbattuta in faccia, la consapevolezza di non sapere che pesci pigliare, per avere come cadeau un po’ di sano realismo. Mi candido, non mi ricandido, è uno sfogliare margherite che interessa soprattutto a lui. E, dopo aver teorizzato sui pro e i contro, ammette […]

Leggi tutto

Contro l’arroganza del Potere, andiamo a votare

Appello all’Italia migliore, quella che lavora a testa bassa ma con la schiena dritta. I simboli sono importanti, il Parlamento è il simbolo della democrazia: oggi andiamo tutti a votare sul futuro del Parlamento della Repubblica. Un giorno potremo dire: io c’ero.(Cangini F.I.) C’ero, per affermare i valori della democrazia, perché il voto è l’unico […]

Leggi tutto