Intitolato il giardino a Elsa Parmigiani, partigiana dello Stadera

È stato intitolato a Elsa Parmigiani, partigiana milanese scomparsa nel 2004, il giardino in via De Sanctis (fronte civico 26), nel cuore del quartiere Stadera dove visse e operò. Nata a Milano il 18 febbraio 1920 e cresciuta in una famiglia operaia antifascista in via Barrili, Elsa Parmigiani si unì alla Resistenza a soli 21 […]

Leggi tutto

Non solo periferia: ecco i 7 quartieri più ‘Maranza’ di Milano (incluso un insospettabile)

Milano Città Stato ha condotto un sondaggio tra i milanesi per identificare quali sono, secondo la loro opinione, i 7 quartieri più maranza di Milano e, da quello che è emerso… c’è anche una vera sorpresa… Ph. @fappo_106 IG Questi sono i 7 quartieri più «maranza di Milano»: uno è insospettabile… # Chi sono i maranza? […]

Leggi tutto

Rissa con martelli e catene allo Stadera: muore un uomo di 44 anni

Indagini della polizia sulla morte di un 44enne deceduto la sabato notte durante una rissa al quartiere Stadera, alla periferia sud di Milano. L’allarme è stato lanciato poco prima delle 21.30 di sabato 18 luglio, quando è stato chiesto l’intervento del 118 e delle forze dell’ordine davanti al mercato comunale di via Montegani a seguito […]

Leggi tutto

Stadera, il Comune dopo anni annuncia l’abbattimento degli abusi edilizi

Nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale di Milano interverrà per ripristinare le condizioni iniziali dell’edificio di via Isimbardi angolo via Palmieri, con la demolizione degli abusi edilizi che vi sono stati compiuti. Un tempo lo stabile era adibito a laboratorio ad uso terziario, ma in seguito la proprietà lo aveva trasformato in piccoli appartamenti con modifiche […]

Leggi tutto