Teatro Lirico Giorgio Gaber Milano: 2025-26, una nuova stagione di grandi spettacoli e la prima edizione del festival della commedia italiana.

Dalla danza visionaria di No Gravity all’opera buffa del Barbiere di Siviglia, dal fascino senza tempo dello Schiaccianoci all’ironia pungente di Katia Follesa e Angela Finocchiaro, fino alla prima edizione del Festival della Commedia Italiana: il Teatro Lirico Giorgio Gaber propone una stagione ricca di volti amati e spettacoli capaci di conquistare spettatori di ogni […]

Leggi tutto

Teatro Arcimboldi 2025/2026: la nuova stagione teatrale

Nel tempo in cui gli algoritmi imparano a parlare, noi torniamo a sentire. Nel mondo in cui le macchine elaborano risposte, noi scegliamo le domande. Nell’era in cui tutto si accelera, il teatro resta. Resiste. Respira. Perché il teatro è la nostra intelligenza naturale. È l’intelligenza del corpo che si muove nello spazio, del volto […]

Leggi tutto

Torna ‘Sormani D’Estate’, fino a settembre spettacoli e incontri culturali

Torna anche quest’anno, da giugno a settembre “Sormani d’Estate”, l’iniziativa culturale che per la sua undicesima edizione apre al pubblico la Corte d’Onore della biblioteca con proposte articolate che spaziano tra linguaggi e forme espressive diverse: una mostra, due rassegne di incontri su ghiacciai e montagne e un mese di spettacoli con il Teatro Menotti. […]

Leggi tutto

“We Call It Jazz: un viaggio nel cuore di New Orleans”: il 12 aprile lo spettacolo jazz firmato Fever torna all’Auditorium San Fedele

Dopo la serata inaugurale di marzo “We Call It Jazz: un viaggio nel cuore di New Orleans” torna all’Auditorium San Fedele di Milano con nuove date. Il prossimo 12 aprile, e poi il 18 maggio, questo straordinario e coinvolgente spettacolo musicale ideato e prodotto da Fever inviterà il pubblico nell’appassionante mondo del jazz: per un viaggio alla scoperta di un genere che ha […]

Leggi tutto

Programma di cinema, musica, incontri e spettacoli che abiterà Piazza dei Mercanti per tutta la stagione estiva

Un’arena centralissima, con una platea di 250 posti, nascerà quest’estate in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo, per dare vita a “Le sere dei Mercanti” che offrirà un ampio palinsesto di cinema, spettacoli, incontri letterari, concerti, talk e iniziative del Municipio 1.  Anteo organizza AriAnteo, la rassegna di cinema che ha già tre arene […]

Leggi tutto

“Milano è viva”. Parte il 12 luglio l’estate di spettacolo al Castello Sforzesco, con 58 appuntamenti dal 12 luglio al 10 settembre

Apre la stagione la musica popolare di Davide van de Sfroos, il concerto di Patti Smith inaugura l’agosto milanese e con Elisa si festeggia il gran finale della rassegna Musica pop, elettronica, jazz, classica, musical, teatro, danza, spettacoli per bambini: il cartellone della nuova stagione di spettacolo nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco si […]

Leggi tutto

Flamenco Festival (12° edizione) invaderà Milano dal 21 giugno

Un ricco ed emozionante programma tra spettacoli e attività parallele per celebrare l’universo femminile, le sue sfaccettature, i molteplici punti di vista, indipendentemente dall’identità di genere. Flamenco, danza spagnola e contemporanea si daranno la mano e brilleranno, tra tradizione, modernità e provocazione, per offrire al pubblico tre modi di sentire, vivere e interpretare il flamenco […]

Leggi tutto

Teatro Carcano – due spettacoli : DECAMERON E OPERA DANZA FESTIVAL

Teatro Carcano- due spettacoli: lunedì 15 aprile DECAMERON con Tullio Solenghi – mercoledì 17 e giovedì 18 aprile OPERA DANZA FESTIVAL con Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta DECAMERON – UN RACCONTO ITALIANO IN TEMPO DI PESTE – Tullio Solenghi legge Boccaccio – lunedì 15 aprile ore 20,30 Tullio Solenghi affronta il DECAMERONE di Giovanni Boccaccio […]

Leggi tutto

Qualche idea per un’interessante domenica

UNA TEMPESTA DAL PARADISO – ARTE CONTEMPORANEA DEL MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA La mostra a cura di Sara Raza, è organizzata dalla Galleria d’Arte Moderna in collaborazione con la Solomon R. Guggenheim Foundation New York. È un programma culturale di UBS ed è parte della Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative. Attraverso disegni, fotografie, installazioni e video, […]

Leggi tutto

Opera Liquida e la Casa Museo Spazio Tadini

Milano 24 Maggio – Undicesimo Comandamento – uccidi chi non ti ama liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Elena Mearini e con gli scritti degli attori reclusi Drammaturgia e regia Ivana Trettel In scena gli attori detenuti ed ex detenuti del Carcere di Opera e Maria Chiara Signorini Sabato, 26 maggio – ore 21.00 – Spazio Tadini Via Niccolò Jommelli, 24 Lo […]

Leggi tutto

Museo a cielo aperto. Torna la rassegna per scoprire i tesori del Cimitero Monumentale

Milano 24 Settembre – Oggi, dalle 10 alle 18 un palinsesto con appuntamenti gratuiti, spettacoli teatrali, musica, cinema e passeggiate tematiche Un’occasione speciale per conoscere uno dei tesori di Milano. Domenica 24 settembre, dalle 10 alle 18, al Cimitero Monumentale è in programma una giornata ricca di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, il cinema, […]

Leggi tutto