Testimonianza del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci

Degrado, occupazioni abusive e barriere all’accessibilità. Questa è la situazione che abbiamo documentato all’esterno di un istituto scolastico pubblico di Milano. Affissioni abusive, accampamenti di fortuna sotto i portici, vandalismi e – fatto ancora più grave – ostruzione totale dell’accesso all’ascensore della scuola, rendendo impossibile l’ingresso a studenti e cittadini con disabilità o difficoltà motorie. […]

Leggi tutto

La persona al centro: il lavoro del counselor

Il counselor: professionista della relazione di aiuto Sono ancora molte le persone che, quando mi chiedono: “Che lavoro fai?”, e io rispondo: “Il Counselor”, mi guardano con occhi interrogativi. Questa professione, molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti, non è ancora molto conosciuta in Italia. Il termine “counseling” deriva dal verbo inglese “to counsel”, […]

Leggi tutto

Giovanati (FI): affettività, odg sbilanciato che dimentica ruolo famiglie

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Milano, ho votato contro l’Ordine del Giorno presentato dal Partito Democratico sull’introduzione dell’educazione obbligatoria all’affettività e alla sessualità nelle scuole. Una decisione maturata in coerenza con le riflessioni espresse anche da altri consiglieri durante il dibattito: il testo approvato dimentica completamente il ruolo centrale delle famiglie e […]

Leggi tutto
monumento ai piccoli martiri di Gorla

Martiri Gorla, Rossello (FI): Vittime innocenti finalmente ricordate come meritano

“Le vittime innocenti della strage di Gorla saranno finalmente ricordate come meritano: i 184 bambini e 19 adulti uccisi nel corso di un bombardamento nella scuola elementare di Gorla, a Milano, il 20 ottobre del 1944, avranno una giornata del ricordo dedicata proprio a loro, come a tutte le giovani vittime delle guerre. La seconda […]

Leggi tutto

La maturità: un rito di passaggio, ma quanti personaggi famosi hanno fallito?

Maturità non ti temo. Quanti di noi avrebbero potuto dire questa frase alla vigilia della procellosa sfida ? Nessuno, sano di mente, penso. Ricordiamo tutti, chi più chi meno, quei giorni come agitati, incerti e smarriti. Per poi farcela ed uscire dal tunnel più o meno soddisfatti. Ma chi non è passato, o ha fallito […]

Leggi tutto

Il gioco di carte inventato dagli studenti milanesi per l’inclusione di ragazzi con disabilità

Favorire l’inclusione sociale di ragazzi e ragazze con disabilità proponendo all’interno della scuola occasioni di socializzazione e formazione, per promuovere la partecipazione attiva e guardare con fiducia alla vita adulta. Questo l’obiettivo con cui nasce il progetto Patti di Amicizia Lunga, realizzato a Milano da CBM Italia – organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il […]

Leggi tutto

Truppo (FdI): Negato Il sopralluogo istituzionale alla scuola Tiepolo

“Siamo alle battute finali della commissione di controllo manutenzioni ordinarie e straordinarie che sta per terminare la sua vita istituzionale. Era nata per avere una durata di 12 mesi – scadenza così voluta dal centro sinistra – ma non è riuscita mai a decollare. Anzi pare che questa amministrazione proprio non gradisca un controllo sulle […]

Leggi tutto

Milano, Truppo (Fdi): «Insegnanti non possono comunicare con bacheche ai genitori le motivazioni degli scioperi. Questi sono i diritti sindacali tutelati dal centrosinistra?”

La risposta scritta del vice Sindaco di Milano Anna Scavuzzo inviata al capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino Riccardo Truppo in risposta all’interrogazione n. 1397 «La risposta ad una mia interrogazione, pervenutami direttamente dalla vice Sindaco Scavuzzo, ha dell’assurdo. La stessa mi ha scritto, nero su bianco, il fatto che nelle Scuole le motivazioni […]

Leggi tutto
MilanoPost-intelligenza-artificiale

Intelligenza Artificiale a scuola: il futuro è già realtà a Pechino e a Dubai. Ma l’Europa è pronta?

Nel cuore delle trasformazioni globali, l’intelligenza artificiale si impone come la competenza fondamentale del XXI secolo. Lo hanno capito bene due attori emergenti dello scacchiere mondiale: la Cina e gli Emirati Arabi Uniti. Due Paesi profondamente diversi per storia, cultura, modelli educativi. Eppure oggi accomunati da una scelta strategica precisa: rendere obbligatoria l’educazione all’intelligenza artificiale […]

Leggi tutto

Scuola, in Lombardia esami per 25.000 studenti dei professionali

Sono 25.332 gli studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che in questi giorni affrontano gli esami di qualifica e diploma professionale in Lombardia. Un momento cruciale per il futuro formativo e lavorativo dei ragazzi. A guidare e supervisionare l’intero processo è l’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia con la sua […]

Leggi tutto

Giovanati (FI): scuola Pavoni chiusa e dimenticata da 10 anni

“Questa sera (ieri ndr)  l’assessore Scavuzzo sarà presente in Municipio 9 per riferire sul caso della scuola Pavoni di via Crespi 40, chiusa ormai da dieci anni per la presenza di amianto e mai più ricostruita. È un’occasione importante, ma temiamo che anche questa volta si tratti dell’ennesimo momento di ascolto formale, senza risposte concrete. […]

Leggi tutto