Sanità, in Italia un malato cronico costa allo stato 21 volte in più rispetto altri pazienti

I costi della cronicità incidono sempre di più, a livello economico, sul sistema sanitario nazionale tanto che, solo in Lombardia, i pazienti cronici inglobano oltre il 70% della spesa sanitaria regionale. La mancata aderenza, da parte dei pazienti, alle terapie prescritte aggrava le patologie croniche. Aumentano le ospedalizzazioni e incrementando, di conseguenza, il costo a […]

Leggi tutto

Gaza, assessore Bertolaso visita i feriti ricoverati negli ospedali lombardi: Regione mobilitata

L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ieri ha fatto visita ai tre minori palestinesi giunti la scorsa settimana dalla Striscia di Gaza con un volo dell’Aeronautica Militare e attualmente ricoverati in strutture ospedaliere lombarde: l’Ospedale Niguarda e il Policlinico di Milano, e il Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Durante le visite, l’assessore ha […]

Leggi tutto
Campagna vaccinale antinfluenzale - Bertolaso

Sanità: Bertolaso incontra le strutture private accreditate

Rafforzamento del sistema sanitario lombardo nell’ottica di una rinnovata sinergia tra il pubblico ed il privato. Questo l’obiettivo dell’incontro a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, accompagnato dal Direttore Generale del Welfare Mario Melazzini, e i rappresentanti delle principali associazioni della sanità privata accreditata lombarda: Ivan Colombo (Confindustria Lombardia Sanità e Servizi), […]

Leggi tutto

Milano: Bernardo “Sinistra vuole l’impatto zero eliminando i cittadini”

“Hanno chiuso le vie d’accesso diretto al Fatebenefratelli (in particolare al dipartimento di oncologia) per lavori e per cattiva gestione della viabilità, senza alcuna comunicazione, senza soluzioni alternative, senza esenzioni dall’Area C. Un capolavoro di gestione miope che colpisce chi ha più bisogno di attenzione: i malati e gli operatori sanitari. Cento pazienti affetti da […]

Leggi tutto

Liste Attesa, Assoc. Coscioni: sul sito modulo per avere visite nei tempi stabiliti

L’associazione Luca Coscioni, nell’ambito delle sue azioni a tutela del diritto alla salute, lancia oggi una nuova iniziativa “per aiutare i cittadini a far valere i propri diritti, questa volta di fronte al problema dei grossi ritardi delle prenotazioni di prestazioni sanitarie nel sistema sanitario pubblico“. Sul sito dell’associazione – viene riferito – è ora […]

Leggi tutto

Crisi in Sanità Lombarda: FIALS chiede azione decisa contro la paralisi da conflitti politici

La gestione di ARIA S.p.A., l’ente lombardo responsabile delle gare sanitarie, è segnata da inefficienze e ritardi che compromettono gravemente il sistema sanitario regionale. Le recenti dichiarazioni dell’assessore al Welfare evidenziano una “governance da cambiare” e criticano una procedura di gare troppo lente e costi “fuori controllo”. Questa situazione di stallo, esacerbata da persistenti conflitti […]

Leggi tutto

Sanità, Romeo (Lega): Critiche Pd basate su nulla, coi loro governi tagli per 36 mld

“Ancora una volta dal PD lombardo e nazionale arrivano critiche basate sul nulla sul sistema sanitario regionale lombardo. Intanto dobbiamo ricordare a Majorino e alla Schlein, che vorrebbero ricostruire il nostro sistema sanitario regionale, che sono stati i loro premier Letta, Renzi e Gentiloni a tagliare in pochi anni 36 miliardi di fondi al servizio […]

Leggi tutto

Sanità Lombardia: a due anni dall’epidemia calunnie dell’opposizione svanite nel nulla

La relazione sulla prima ondata di pandemia Sanitaria in Lombardia, ritardi e Rsa: un boomeramg per le accuse PD “A distanza di due anni dall’inizio della pandemia le vergognose calunnie propagandate dalle opposizioni in Consiglio regionale sono svanite nel nulla, sciogliendosi come neve al sole. Come emerso in maniera chiara da tutte le verifiche effettuate, […]

Leggi tutto

Sanità Lombardia, Moratti: bando assunzione Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia l’elenco degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria, di pediatria di libera scelta e incarichi vacanti di continuità assistenziale. In totale sono disponibili 1.166 posti per medici di assistenza primaria (Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta); nel 2021 ne mancavano 964. “La carenza […]

Leggi tutto