legionella laboratorio

Legionella, ATS: nessun nuovo caso a San Siro, solo un paziente ancora ricoverato

In relazione al focolaio di legionella nel quartiere San Siro, nella zona adiacente a via Rembrandt, l’Ats Milano conferma che i casi segnalati sono 11 con un decesso, dati invariati rispetto alla precedente comunicazione. Attualmente risulta ancora ricoverato un paziente. Specifica inoltre che i casi abitano tutti in edifici diversi uno dall’altro, cioè non sono […]

Leggi tutto
Legionella

San Siro: un morto e otto ricoverati per sospetto focolaio di legionella

Le autorità sanitarie di Milano hanno avviato indagini approfondite a San Siro dopo l’identificazione di un sospetto focolaio di legionella nell’area di via Rembrandt. Ats Milano (Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana) ha confermato undici casi segnalati, sottolineando che i pazienti “presentano fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella”. Purtroppo, una persona […]

Leggi tutto
Smog Polimi

Smog: studio Polimi rivela un legame tra inquinamento e gli arresti cardiaci

In Lombardia, il rischio di subire un arresto cardiaco può aumentare in giornate con alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da uno studio condotto e diffuso dal Politecnico di Milano, pubblicato sulla rivista internazionale Global Challenges. I ricercatori hanno analizzato 37.613 casi di arresto cardiaco extraospedaliero avvenuti in Lombardia tra il 2016 e […]

Leggi tutto
INT Milano

INT Milano: la prima scuola per i chirurghi oncologi del futuro

L’Italia compie un passo storico nella formazione dei chirurghi oncologi con INT Milano. Promosso dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) e realizzato in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT), capofila del progetto, il programma coinvolge una rete di centri di eccellenza distribuiti sul territorio nazionale. Formazione avanzata per trattamenti sempre […]

Leggi tutto
Influenza Hub vaccinale san siro

Influenza, sabato Hub vaccinale al San Siro

Sabato prossimo, dalle ore 9 alle 15, lo stadio Giuseppe Meazza di Milano si trasformerà per la prima volta in centro vaccinale. All’interno dell’impianto sportivo, a pochi metri dal campo da gioco, i cittadini dai 12 anni in su potranno ricevere la vaccinazione antinfluenzale in un’area dedicata. L’iniziativa, organizzata da Regione Lombardia, ATS Città Metropolitana […]

Leggi tutto
Gaza, bambini accolti in Lombardia

Gaza: accolti tre bambini in Lombardia per cure salvavita

Nella tarda serata di lunedì un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Villafranca di Verona, proveniente da Eilat Ramon, in Israele. A bordo c’erano quattro bambini palestinesi accompagnati dai familiari. Dopo una prima valutazione medica effettuata sottobordo, i piccoli pazienti sono stati trasferiti con ambulanze verso le strutture ospedaliere italiane individuate per garantire […]

Leggi tutto

Sanità, due anni di screening neonatale per la diagnosi precoce dell’atrofia muscolare spinale

Cosentino (Lombardia Ideale): “Orgoglioso che la nostra sanità abbia uno strumento che può salvare e migliorare le vite dei bimbi affetti daSMA. Risultato frutto del lavoro iniziato insieme alle famiglie e alle associazioni”. Il biennio si celebra al Centro Clinico Nemo Di Milano con famiglie e operatori. Sono trascorsi due anni dall’introduzione in Lombardia dello […]

Leggi tutto
One Health Day Piazza Città di Lombardia

One Health Day: tre giorni dedicati a salute, sport e sostenibilità

Oggi l’inaugurazione di “One Health Day” a Piazza Città di Lombardia, l’evento per unire salute e sport. Tre giorni dedicati a salute, sport e sostenibilità. Da giovedì 25 a sabato 27 settembre, in Piazza Città di Lombardia, a Milano, è in programma ‘One Health Day’, evento gratuito e aperto a tutti che propone un grande […]

Leggi tutto
paziente RSA e patologie degenerative

RSA e patologie degenerative: la Corte d’Appello di Milano ribadisce la totale copertura delle rette SSN

Con la sentenza n. 1644 del 9 giugno 2025, la Corte d’Appello di Milano ha confermato un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato: i costi di ricovero in RSA per i pazienti affetti da patologie cronico-degenerative (come demenza o Alzheimer) devono essere interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La Corte ha accolto il ricorso del […]

Leggi tutto
Campagna vaccinale antinfluenzale - Bertolaso

Campagna vaccinale antinfluenzale in Lombardia: al via il 1° Ottobre, dal 13 ottobre aperta a tutti

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026: inizierà dal 1° ottobre in Lombardia e sarà aperta a tutti a partire dal 13 ottobre. AL VIA ANCHE CAMPAGNA CONTRO VIRUS SINCIZIALE PER I NATI DAL PRIMO APRILE 2025 Dal 1° ottobre prende il via in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, con l’obiettivo di superare i risultati record della […]

Leggi tutto
Vene varicose

Varici: curare senza distruggere. La nuova frontiera è conservare le vene

Non più la soppressione delle safene, ma la loro conservazione grazie alla metodica ESEC. Una rivoluzione terapeutica che unisce efficacia clinica, sicurezza e risultati estetici, già applicata con successo dal dott. Edmondo Palmeri a Roma, Palermo e Catania Le varici e l’insufficienza venosa degli arti inferiori rappresentano una delle patologie più diffuse, soprattutto nella popolazione […]

Leggi tutto