Seregno: l’ex officina da incubo (con Video)

Benvenuti nell’apocalisse brianzola. Chiudiamo la stagione col botto — o forse col rogo — a Seregno, nel cuore della produttiva (ex) Monza Brianza, dove l’ex officina Fiorenzo Magni giace abbandonata da oltre un decennio… e si vede. A due passi dalla Superstrada 36 e da una pista ciclabile che profuma di benessere e pedalate domenicali, […]

Leggi tutto
via rizzoli

Via Rizzoli, perdite d’acqua e pericoli in strada: i residenti aspettano risposte da MM

Una buca aperta da giorni, un albero a rischio caduta, lavori sospesi e responsabilità rimpallate tra MM e Parchi e Giardini. È questo il surreale scenario che si trovano davanti i residenti di via Rizzoli — tra i civici 13 e 45 — dove da giorni si segnala una perdita d’acqua consistente, ma dove nessuno […]

Leggi tutto

Milano, il prezzo della trasformazione urbana: quartieri rigenerati, famiglie “espulse”

Milano ha cambiato volto in un decennio. Grattacieli scintillanti, poli tecnologici all’avanguardia, nuovi parchi urbani e centri direzionali hanno ridefinito lo skyline, cementando il ruolo della città come motore economico del Paese. Milano attrae investimenti, talenti e grandi eventi internazionali come Expo e le prossime Olimpiadi invernali del 2026. Eppure, questa vertiginosa crescita nasconde un […]

Leggi tutto

Via Padova: dal 14 luglio lavori nella tratta Giacosa-Anacreonte

Comunicato Comune: Da lunedì 14 luglio saranno effettuati alcuni lavori di riqualificazione della carreggiata di via Padova nel tratto compreso tra via Giacosa e via Anacreonte. È una delle ultime fasi dei lavori (che stanno interessando la via da tempo) che completano la riqualificazione di quasi un chilometro di via Padova. Oltre alla completa riasfaltatura […]

Leggi tutto

Buenos Aires, Meghnagi (Confcommercio): il PD vuole pedonalizzare, è accanimento!

“Francamente non riesco a capire quest’incredibile accanimento su corso Buenos Aires che, dal 2020 ad oggi, ha già subito svariati interventi urbanistici. E con i lavori tuttora aperti sul corso arriveranno anche i cantieri per la riqualificazione di piazzale Loreto. Buona parte del corso ha perso il 20 per cento dei passaggi, senza parlare dell’emergenza […]

Leggi tutto

Ospedale Pini: riqualificazione del Pronto Soccorso

Dal 30 giugno fino al 7 settembre, il servizio di Pronto Soccorso dell’Ospedale Pini (via Quadronno 25, Milano) verrà effettuato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cto (via Bignami 1) per consentire i lavori di riqualificazione. Prendono il via a fine mese infatti i lavori di ristrutturazione e adeguamento del Pronto Soccorso. Dal 30 giugno – fa […]

Leggi tutto

Riqualificazioni e pedonalizzazioni in Cordusio e Meravigli, parlano i taxisti

Mentre i lavori di sistemazione della cerchia interna da via Francesco Sforza a via Carducci sono ancora lontani dall’essere ultimati, ieri sono iniziati i lavori di riqualificazione con successiva pedonalizzazione di piazza Cordusio e, in contemporanea sono partiti anche i lavori stradali in via Meravigli, che rimarrà parzialmente chiusa per circa un mese. I lavori […]

Leggi tutto

Regione, sport: bando da 100 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi

Sarà pubblicato sul Burl il nuovo bando di Regione Lombardia per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali. Saranno così visionabili i criteri dettagliati del bando in vista dell’apertura dello stesso. Le domande, infatti, potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 giugno fino alle ore 12 del […]

Leggi tutto

Riqualificazione per la Stazione Centrale di Milano: un restyling per il futuro

Milano Centrale si prepara a un importante rinnovamento. Grandi Stazioni Retail, in sinergia con il gruppo Ferrovie dello Stato (FS), ha dato il via ai lavori di riqualificazione che mirano a trasformare lo scalo ferroviario in uno spazio più funzionale, confortevole, efficiente e accogliente per i milioni di viaggiatori che vi transitano ogni anno. L’intervento […]

Leggi tutto

La riqualificazione di piazza San Babila: una scarpa e una ciabatta

Ormai quasi otto anni dopo, era il 2016, il cantiere per la metro M4, la linea Blu, ha tolto definitivamente le tende e ha restituito una bella fetta di città alla cittadinanza. Così, anche Piazza San Babila è tornata completamente fruibile. Ne avevamo già parlato, ma attendavamo il completamento prima di esprimere qualche nostra considerazione. Anzitutto, molto meglio ora […]

Leggi tutto