Studenti universitari

Decentramento universitario: la fuga da Milano e Bologna e l’ascesa delle città più piccole

Secondo i dati di Talents Venture, il panorama universitario italiano sta subendo una profonda trasformazione. I grandi atenei del Nord, come Bologna e Milano, non sono più i poli magnetici di un tempo e registrano una significativa perdita di studenti locali, che preferiscono optare per università più piccole e vicine. A Bologna, la percentuale di […]

Leggi tutto

Imprese, al via il bando “Rafforza e Innova”, fino a 30.000euro a fondo perduto

ASSESSORE FERMI: 6.000.000 DI EURO PER LE PMI CHE ADOTTANO SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA FRUTTO DELLA RICERCA Al via oggi, lunedì 30 giugno, il bando ‘Rafforza & Innova’ che permette a PMI e startup di ricevere fino a 30.000 euro a fondo perduto (con una spesa di almeno 50.000 euro) per acquisire da un organismo di ricerca […]

Leggi tutto

Valditara ribatte a Sala: “Oltre 550 milioni di euro per Milano e provincia da parte del Ministero dell’Istruzione”

Le recenti dichiarazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha criticato il governo per la mancanza di investimenti sulla città, hanno trovato una pronta risposta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il ministro ha respinto le accuse, presentando un quadro dettagliato degli interventi del suo dicastero. “Il Ministero dell’Istruzione e del Merito […]

Leggi tutto

20 Maggio Giornata Internazionale della Ricerca Clinica

Per la terza volta, società scientifiche, aziende e centri di ricerca scendono in piazza per incontrare i cittadini ed informarli sulla ricerca clinica. È vero che nelle Sperimentazioni Cliniche vengono arruolati pazienti ignari? È vero che i risultati delle ricerche vengono tenuti segreti? È vero che le sperimentazioni cliniche non hanno alcun tipo di controllo? […]

Leggi tutto

Rossello invita Milano a utilizzare nuovi fondi MUR per attrarre scienziati e ricercatori

Ieri l’on. Cristina Rossello è intervenuta alla giornata aperta sulle Scienze della Vita di Fondazione Human Technopole presso Palazzo Italia a Mind, come Consigliere e in rappresentanza del Ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini. Cristina Rossello, dopo aver ringraziato amministratori e ricercatori della Fondazione che rappresenta la punta di diamante della ricerca italiana, ha […]

Leggi tutto

Abbracciamoli Onlus: a Rozzano 144 giovani nuoteranno a ritmo di musica per sostenere i malati di leucemia

Il 3 maggio è la Eliminator Challenge Night di Abbracciamoli Onlus La gara è il primo appuntamento del Tour 2025 di Abbracciamoli Onlus, che organizza eventi sportivi inclusivi per raccogliere fondi a favore dei reparti di ematoncologia pediatrica, ed è patrocinata da Regione Lombardia. Obiettivo: finanziare un comitato scientifico che darà supporto psicologico a ragazzi […]

Leggi tutto

Fondazione Sodalitas lancia ricerca su Covid-19 con prof. Massimo Galli

La Fondazione Sodalitas ha definito con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’ospedale Sacco, diretto dal professor Massimo Galli, un progetto di ricerca che punta a guardare oltre l’emergenza Covid-19 in corso e a agire oggi per mitigare i rischi che potrebbero presentarsi in futuro. La ricerca verrà sviluppata grazie a cinque imprese associate […]

Leggi tutto

“Credito di imposta per ricerca, sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo”

Cosa può fare l’Italia per sostenere gli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione? I recenti interventi sul credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione risolvono alcuni problemi ma ne creano di nuovi. Nel Briefing Paper “Credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo. Tecnologia, digitale e lavoro” (PDF) Carlo Stagnaro, direttore dell’Osservatorio […]

Leggi tutto

Ricerca su Milano – Nonni, per il 67% dei milanesi figli in vacanza con loro – Osservatorio Reale Mutua

NONNI attivi ANCHE IN ESTATE: PER due milanesi su tre (67%) FIGLI IN VACANZA CON LORO – Generazioni a confronto: i nonni oggi sono più moderni e tecnologici (38%) e propensi a concedersi svaghi e piccoli piaceri (36%) – Welfare: per un milanese su quattro (23%) sono un importante sostegno economico.  I nonni sono la […]

Leggi tutto

Lavoro: 340 assunzioni in ENEA per potenziare ricerca e innovazione

Altri 350 posti a tempo indeterminato nei prossimi tre anni, per un totale di circa 700 persone assunteTesta: “Segno di fiducia nella ricerca pubblica italiana”  Sono 340 i giovani ricercatorie tecnologi che hanno preso servizio in ENEA negli ultimi sei mesi, la maggior parte laureati in discipline scientifiche e oltre il 40 per cento donne; […]

Leggi tutto

Una ricerca analizza come cambieranno gli scenari professionali nel 2030

DALLA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA ALLE NUOVE COMPETENZE PROFESSIONALI, DAL TIMORE PER LA PRECARIETÀ GENERATA DAI PROCESSI DI AUTOMAZIONE AL RUOLO DELLA SCUOLA NELLA FORMAZIONE DI EMPLOYABILITY SKILLS, LA RICERCA OFFRE UNA FOTOGRAFIA DEI TREND CHE INVESTIRANNO IL MERCATO DEL LAVORO NEI PROSSIMI ANNI. Per 7 professioni su 10 incertezza su cosa accadrà, ma lo studio suggerisce […]

Leggi tutto