Da San Diego a Los Angeles, la giustizia che diventa marketing

In viaggio tra San Diego e Los Angeles, la mia attenzione è stata catturata da un dettaglio che, agli occhi di un avvocato italiano, risulta insieme curioso e spiazzante. Ovunque, sulle panchine, sui bus cittadini, persino sui grandi cartelloni stradali, campeggiano sorrisi rassicuranti e slogan incisivi di avvocati pronti ad offrire assistenza legale immediata. A […]

Leggi tutto

Le pubblicità di Milano ieri e oggi, marchi scomparsi e tanta nostalgia

La domenica pomeriggio, negli anni 70 era d’obbligo, si passava in piazza Duomo, con i vestiti della festa a guardare le vetrine e le novità. Se poi era Natale, obbligatoria la puntata in Rinascente, all’ultimo piano, totalmente diversa dal bailamme di oggi. Di sicuro il pomeriggio era assicurato, a guardare i giocattoli, sempre all’ultimo piano, […]

Leggi tutto

Gli studenti IED trionfano al contest di New York dedicato alla pubblicità

3 argenti per le 3 campagne dei designer della comunicazione IED Milano e IED Roma (Nella foto La Premiazione a New York: da sinistra Filippo Fabulli, Nicoló Maria Clausi, Martina Busacca, Federico Catania con la direttrice Elena Sacco) Dal trailer videogame che sfida la disinformazione sulla guerra in Ucraina, alla playlist musicale creata da artisti diversissimi […]

Leggi tutto

Comune Milano introduce censura per pubblicità auto non green!

Pubblicato un nuovo bando di Comune Milano per la sponsorizzazione di aiuole e aree verdi. E’ un bene che si rinnovi la tradizione da parte di privati di sponsorizzare le piazze e le aiuole ma fra le condizioni  per fare queste pubblicità compaiono i soliti divieti, le solite prescrizioni  antifasciste, antirazziste etc etc. Mai visto […]

Leggi tutto

Come cambia la pubblicità: il native advertising

Milano 31 Ottobre – I media hanno subito, negli ultimi anni, una vera e propria rivoluzione. Ormai il “grande pubblico”, come veniva chiamato un tempo, non dedica la fruizione dei media all’esclusiva visione passiva della TV o alla lettura dei quotidiani e delle riviste cartacee. Oggi il fruitore dei media guarda contenuti in streaming, legge […]

Leggi tutto

Su YouTube, dal 2018 addio agli spot pubblicitari forzati da 30 secondi

Milano 22 Febbraio – La società sta facendo un passo indietro sul formato video-pubblicitario più invadente, quello da 30 secondi che non può essere evitato dall’utente. Questi contenuti verranno sostituiti con più pubblicità da 6 secondi ciascuna e in una nota divulgata dal magazine inglese Campaign un portavoce della azienda ha dichiarato che il cambiamento è pensato per consegnare “un’esperienza […]

Leggi tutto