Milano: dieci bandi per dare nuova vita alla cultura

Sono dieci, tra bandi e avvisi pubblici, gli strumenti messi in campo dall’assessorato alla Cultura del Comune di Milano. Già pubblicati o in procinto di esserlo, questi atti mirano a infondere nuova linfa vitale a spazi di grande valore storico e culturale, come lo splendido Palazzo Dugnani e l’ex cinema Orchidea, oltre all’ormai noto ex […]

Leggi tutto

Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono un libro settecentesco alla Biblioteca Scuola Militare Teuliè

Il 24 marzo 2025, nella sede della Scuola Militare Teuliè di Milano, è stato  restituito un bene librario risalente al 1731, sottratto in data imprecisata alla  Biblioteca dell’Istituto. Le indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino,  coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai costanti  controlli del mercato antiquario che hanno […]

Leggi tutto

Pnrr e patrimonio culturale, “Un’occasione strordinaria per l’Italia”

L’importanza del patrimonio culturale, compreso quello privato, per l’economia e la futura crescita economica; la necessità di cooperazione tra diversi gruppi per far funzionare il Pnrr, compreso il settore privato, la richiesta rivolta alle istituzioni nel tenere in considerazione il settore privato per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio culturale italiano. E’ quanto emerso […]

Leggi tutto

“Salvare la Memoria”: da Mantova a Milano la mostra che racconta la difesa del patrimonio culturale

Milano 5 Settembre – Si intitola “Salvare la Memoria”, si compone di cinquecento fotografie originali, documenti, filmati, testimonianze dirette, pannelli didascalici per raccontare le prove a cui il patrimonio d’arte e storia e’ stato sottoposto nel corso degli anni: guerre, terremoti, devastazioni che hanno messo in pericolo monumenti e opere artistiche. E’ la mostra in programma […]

Leggi tutto

Villa Necchi Autori a confronto sul futuro del patrimonio culturale italiano

Milano 19 Novembre – TRE VISIONI E UNA PROPOSTA. Tre libri, tre autori a confronto sul presente e il futuro del patrimonio culturale italiano. In occasione dell’uscita dei loro ultimi libri, venerdì 20 novembre alle 18.30 Roberto Cecchi, Daniele Manacorda e Giuliano Volpe dialogheranno a Villa Necchi Campiglio (via Mozart,14) con il Presidente Andrea Carandini e con […]

Leggi tutto

Tutto sull’alfabetizzazione nel mondo

Milano 13 Settembre – Per una persona che vive a pochi passi da una libreria o da una biblioteca, che ha internet e che ogni giorno può scegliere ogni nuovo libro da leggere dagli scaffali della sua libreria, è facile dimenticare che purtroppo gran parte della popolazione mondiale non ha la sua stessa fortuna. Il sito bustle.com ha […]

Leggi tutto