Def: la responsabilità delle stime

Milano 8 Ottobre – La disputa Governo-Parlamento sulla Nota di aggiornamento del Def si intreccia con un complesso di novità normative e obblighi europei. Se l’Ufficio parlamentare di Bilancio ha il compito di validare il quadro macroeconomico proposto dal Governo (ora la riserva si concentra sulla stima di crescita del 2017), le commissioni di merito rivendicano […]

Leggi tutto

Sessanta ddl finiti nel nulla Dal ’48 nessuno osa toccare le lobby

Milano 4 Gennaio – Il problema delle lobby in Italia è vecchio almeno quanto quello delle riforme istituzionali. Se ne parla da anni, non è stato mai risolto. Una colpa ancora più grave se si considera che persino Paesi lontani dai primi posti nelle classifiche su trasparenza e corruzione hanno deciso recentemente di dotarsi di uno […]

Leggi tutto

Una curiosità: un parlamentare su tre cambia partito

Milano 17 Ottobre – Quando si vota, si esprime un’idea di politica che è convinzione personale e spesso tradizione di famiglia. Ovviamente si spera che l’eletto di turno porti avanti quell’idea, con coerenza e con coraggio. Purtroppo le cose vanno diversamente e il disamore per la politica nasce dalla superficialità e dall’opportunismo di molti che rispondono […]

Leggi tutto

Il Porcellum, il Canguro e tutta la fattoria del Parlamento

Milano 2 Ottobre – Mentre Governo ed opposizioni sono unitamente impegnati in quell’esercizio di futilità chiamato riforma del Senato, un sospetto si fa strada nella mente di chi scrive. A vedere la titanica lotta tra un Calderoli che sforna decine di milioni di emendamenti quasi uguali ed un Presidente del Senato che si permette di […]

Leggi tutto