Come si fa opposizione ai tempi del populismo

Ci può essere un’opposizione efficace nei prossimi anni? Una opposizione che possa essere alternativa di governo e non partiti della ridotta? Se lo chiedono in molti. Potrebbe esserci, anche se in politica teorie e condizionale funzionano sempre male, ma prima bisogna venire a patti con l’idea che le elezioni 2013 e poi 2018 hanno determinato […]

Leggi tutto

Dov’è l’opposizione del PD? Nascosta e senza coraggio nella piazza di Martina ?

Difficile pensare ad un’opposizione viva in un partito morto. E il PD è ancora nel guado di chi non crede, di chi si interroga, di chi non si dà pace. Dimezzare i consensi, assistere alla malinconia di un Nazareno vuoto, decentrare la festa dell’Unità sempre poco frequentata, essere a livello personale con i nervi tesi, […]

Leggi tutto

Il governo logora i dilettanti. L’opposizione è invisibile ma si rigenererà

Milano 1 Giugno – Nasce finalmente dopo 85 giorni un governo. E’ il frutto dei numeri che mancano a tutte le coalizioni votate dagli elettori il 4 marzo. Quindi era l’unico governo politico possibile. Ma qui finiscono le note positive. E’ vero che i governi si giudicano dalle cose fatte e che sarà difficile rimpiangere […]

Leggi tutto

Quale opposizione? Possibilmente intelligente

Milano 25 Maggio – Opposizione dura od opposizione morbida? Contestazione aprioristica o valutazione di volta in volta sulla sostanza delle questioni? Dal punto di vista del Pd, renziano o non renziano che sia, il dilemma non si pone neppure. L’unica speranza del Partito Democratico di recuperare almeno una parte dell’elettorato perduto passa attraverso l’intransigenza assoluta […]

Leggi tutto

L’opposizione “Giù le mani dal trasporto pubblico e No alla soppressione del tram 23”

Milano 29 Aprile – Hanno istituito i Municipi perché fossero portatori della voce dei cittadini, ma il Comune continua a decidere senza consultarli. Anche nella riorganizzazione dei servizi. Una riorganizzazione che ha fatto indignare e protestare molti milanesi. “Giù le mani dal trasporto pubblico”. È questa la richiesta di Mariastella Gelmini, vice capogruppo vicario di […]

Leggi tutto

Primo giorno di Sala: l’opposizione c’è e contesta la convalida dell’elezione

Milano 8 Luglio – Nella prima seduta del Consiglio Comunale, l’opposizione c’è e contesta la convalida dell’elezione. Di seguito la cronaca della convulsa riunione riferita dall’Ansa: “Nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Milano é tornata al centro della discussione politica tra maggioranza e opposizione la questione della presunta ineleggibilità a sindaco di Giuseppe […]

Leggi tutto

Il PGT del Comune è un ritorno al socialismo reale: Forza Italia ottiene 40 modifiche in difesa della proprietà privata

Milano 1 Giugno – La casa e la proprietà  privata sono di nuovo nel mirino dei nipotini di Stalin che governano Milano. Non contenti di avere alzato l’IMU al massimo sulle prime e seconde case, dopo aver approvato un piano regolatore che ha paralizzato ogni attività edile, causando licenziamenti e fallimenti nel settore edile e […]

Leggi tutto

Le Zone cambiano nome in Municipi. Nebbia fitta su cosa faranno.

Milano 25 Settembre – Palazzo Marino si prepara a una ennesima riforma di facciata: quella del Decentramento. Le 9 circoscrizioni di Milano si chiameranno Municipi. Dietro questo pomposo nome regna la nebbia più assoluta nel provvedimento all’esame del Consiglio, che consiste nella modifica di alcuni articoli dello Statuto e nell’approvazione di un futuro regolamento. Anziché […]

Leggi tutto