Premio di design Progetto Simbiosi, vince il Politecnico di Milano.

Milano 22 novembre – Gli studenti del Politecnico di Milano hanno conquistato il primo e secondo posto di Progetto Simbiosi, il contest per studenti promosso da De’Longhi: fimo al 26 novembre i prototipi sono in mostra al Mudec di Milano. Al primo posto si è classificato Pensiero, un prodotto complementare che consente il riciclo dei fondi di […]

Leggi tutto

IL MUDEC apre una nuova sala di lettura

Milano 16 Novembre – Una nuova sala di lettura sarà aperta al MUDEC in concomitanza con l’avvio della nuova edizione di Bookcity Milano. Con un patrimonio di quasi 4000 monografie sempre in espansione, la biblioteca del MUDEC custodisce un nucleo di titoli specialistici di difficile reperimento, quali volumi sulle culture precolombiane e amazzoniche, sulle diverse tecniche […]

Leggi tutto

MUDEC, mostra “Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat”

Milano 1 Ottobre – Apre al Mudec “Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat”, la prima mostra in un museo pubblico italiano dedicata a uno dei popoli più affascinanti della Nuova Guinea. Allestita nello spazio Focus fino all’8 luglio, racconta i mutamenti sociali e culturali avvenuti in seno alla tradizione rituale e […]

Leggi tutto

MUDEC: dedicato all’Egitto l’autunno del Museo delle Culture

Una grande mostra dedicata al Faraone Amenofi II e all’età dell’oro dell’antico Egitto, una ”Egypt Room” per raccontare la storia dei rapporti tra Milano e l’Egitto e il concorso video “Dal Nilo al Naviglio” Milano 15 Settembre – Il MUDEC torna a raccontare la Storia e le sue trasformazioni, le culture antiche e le civiltà […]

Leggi tutto

La collezione etnografica permanente del MUDEC gratuita fino a fine anno

Milano 4 settembre – Visto il successo del MUDEC sarà possibile visitare gratuitamente le quattro sale della Collezione Permanente al primo piano del Museo fino al 31 dicembre. La Collezione è un percorso espositivo con oltre 200 oggetti; nel prossimo autunno la programmazione del MUDEC darà ampio spazio a una parte della collezione permanente solitamente conservata […]

Leggi tutto

“Klimt Experience” al Mudec di Milano: un evento culturale da non perdere

Milano 14 Luglio – Mercoledì 26 luglio il MUDEC – Museo delle Culture di Milano apre il suo palinsesto estivo con l’evento espositivo Klimt Experience. Il progetto, che anticipa le celebrazioni previste per il 2018, per il centenario della morte dell’artista viennese, si avvale della consulenza scientifica dello storico e critico d’arte, Sergio Risaliti. La mostra […]

Leggi tutto

In 23mila scelgono le mostre e musei milanesi per il lungo ponte di Pasqua

Milano 19 Aprile – Grande affluenza di pubblico per i musei milanesi durante il ponte di Pasqua. Oltre 23mila visitatori hanno scelto di apprezzare la ricca offerta culturale proposta dal 15 al 17 aprile.  Tra le più visitate le collezioni di archeologia, armi e strumenti musicali del Castello Sforzesco con 5.412 presenze in tre giorni. Al secondo posto, […]

Leggi tutto

Mostra Dinosauri al Mudec: 21 marzo anteprima gratuita per bambini e famiglie

Milano 19 Marzo – E’ tutto pronto, al Mudec di via Tortona, per l’esposizione sui dinosauri prevista dal 22 marzo al 9 luglio 2017. Due, in realtà, le mostre: “Dinosauri. Giganti dall’argentina” e “Rex and the city, i sauri e noi”: la prima ripercorre l’evoluzione dei dinosauri attraverso reperti provenienti dall’Argentina, la seconda è invece incentrata sul […]

Leggi tutto

Al Mudec un inedito Kandinskij e la storia della comunità cinese

Milano 18 Marzo – “Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione”, fino al 9 luglio nelle sale espositive al primo piano , e “Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano” fino al 17 aprile nello spazio Khaled alAsaad. Fino al 9 luglio Vasilij Kandinskij è il protagonista di una mostra inedita: 49 opere che raccontano […]

Leggi tutto

Kandinskij, arriva al Mudec “Il cavaliere errante”

Milano 11 Marzo – Il silenzio e l’atmosfera sono quelli di una sala operatoria, con la cassa circondata da camici bianchi, ma quando l’imballaggio viene aperto, ecco la magia: è arrivato a Milano “Il cavaliere (San Giorgio)”, l’opera di Vasilij Kandinskij, datata 1914-1915, icona della mostra ‘Kandinskij, cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione’ che aprirà mercoledì 15 […]

Leggi tutto

Presentato a Palazzo Marino il programma mostre 2017 con anticipazioni 2018

Milano 20 Gennaio – È stato presentato a Palazzo Marino il programma espositivo 2017 con alcune importanti anticipazioni per il 2018. Un anno di programmazione che si interseca con la vivacità della vita culturale cittadina offrendo ai milanesi e ai turisti, che sempre più numerosi visitano la nostra città, un ventaglio di iniziative differenti tra loro […]

Leggi tutto