“Milano Sguardi di solidarietà”, mostra fotografica di Massimo Allegro

Milano 23 Dicembre – Il racconto fotografico di Massimo Allegro, che ha realizzato il reportage per il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana, è la voce di un “mondo a parte”, poco visibile ma spesso vicinissimo. Un mondo denso di storie, di valori e di persone, che interseca ogni giorno la rete della […]

Leggi tutto

Palazzo della Ragione, apre la mostra “Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia. Italia inside out”

Milano 11 Novembre – A Palazzo della Ragione apre la mostra fotografica “Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia. ITALIA INSIDE OUT”. A partire da Henri Cartier-Bresson, lo sguardo dei più celebri fotografi del mondo, da List a Salgado, da Newton a McCurry, costruisce il racconto affascinante di una Italia necessaria alla […]

Leggi tutto

Spazio Tadini: in mostra una Milano dark fotografata da Cametti Aspri

Milano 4 Novembre – Indagare nel buio e ricercare la bellezza della notte, mai scontata e mai semplice. La mostra del fotografo Daniele Cametti Aspri “gioca con buio, luce e ombre. Daniele Cametti Aspri lascia che lo spettatore immagini ciò che non può vedere, e colga il segreto respiro della composizione del suo alternarsi di pieni e di […]

Leggi tutto

Museo di Storia Naturale: immagini del National Geographic in mostra

Milano 31 Ottobre – “National Geographic. La storia, la fotografia, le esplorazioni” è il titolo della mostra ospitata al Museo di Storia Naturale di Milano fino al 14 febbraio 2016. Fondata nel 1888, la National Geographic Society ha per missione l’esplorazione scientifica del mondo che ci circonda e la divulgazione delle sue scoperte attraverso le leggendarie […]

Leggi tutto

La natura selvaggia in mostra con un’ampia selezione delle opere fotografiche premiate a livello internazionale

Milano 11 Ottobre – L’Associazione culturale Radicediunopercento, presieduta da Roberto Di Leo, per il quarto anno consecutivo porta a Milano la mostra Wildlife Photographer of the Year, che presenta un’ampia selezione delle opere premiate nell’ambito del prestigioso concorso nato nel 1965 per iniziativa del Natural History Museum di Londra e del BBC Wildlife Magazine. L’esposizione dal […]

Leggi tutto

Museo del Novecento. In mostra “milanopiazzaduomo” con le immagini di Marina Ballo Charmet e Gabriele Basilico

Milano 10 Ottobre – Sabato 10, per la XI  Giornata del Contemporaneo, ingresso gratuito alla Collezione e alla mostra Il Museo del Novecento ospita dal 10 ottobre al 28 febbraio 2016, la mostra fotografica “milanopiazzaduomo”; sabato 10 ottobre, in occasione della XI Giornata del Contemporaneo, l’ingresso al Museo e alla mostra sarà gratuito. La mostra rende omaggio […]

Leggi tutto

Palazzo della Ragione: “Acqua Shock”, mostra fotografica di Burtynsk

Milano 14 Settembre – Palazzo della Ragione, Milano: è in corso l’importante rassegna dedicata al fotografo canadese di origini ucraine Edward Burtynsky (classe 1955). La mostra Edward Burtynsky. Acqua Shock curata da Enrica Viganò e prodotta da  Palazzo della Ragione, Civita, Contrasto e GAmm Giunti in collaborazione con Admira, raccoglie 60 fotografie che ben ricostruiscono il più recente lavoro documentaristico di questo artista […]

Leggi tutto

La mostre “Si combatteva qui 1915-18. Sulle orme degli Alpini nella Grande Guerra” al Museo del Risorgimento

Milano 11 Settembre – Al piano terra di Palazzo Moriggia, al Museo del Risorgimento, fino all’ 8 novembre si potrà visitare la mostra “SI COMBATTEVA QUI 1915-18. Sulle orme degli Alpini nella Grande Guerra”, a cura del Comitato per il Centenario Gruppo Alpini Milano Centro “Giulio Bedeschi”, con una personale fotografica di Alessio Franconi e il […]

Leggi tutto

I volti dei rifugiati in mostra fotografica al Padiglione UE

Milano 7 Settembre – Inaugurata al Padiglione dell’Unione Europea a Expo la mostra fotografica “Rendili Visibili” del fotoreporter Luigi Baldelli. Gli scatti raccontano i volti dei profughi e dei rifugiati costretti a scappare dai conflitti in corso in Siria, Sud Sudan, Repubblica Centrafricana. Le immagini (visibili al Padiglione Ue fino al 13 settembre) mostrano al […]

Leggi tutto

Milano si tinge di noir, un viaggio fotografico  di cronaca e delitti

Milano 29 Luglio – Ogni città ha le proprie ferite. Crimini e misfatti che, come i momenti e gli episodi che le hanno dato fama e splendore, fanno parte del suo personale album di ricordi. Ferite rimaste incise nelle strade, nelle case, nei quartieri, che il tempo ha rimarginato, ma non è riuscito, né potrà mai, cancellare. […]

Leggi tutto