Barona: incendio in condominio,18 ricoverati per intossicazione da fumo

Ieri mattina un incendio è scoppiato in un appartamento di un edificio civile in via Felice Lope de Vega 50, nel quartiere Barona a Milano. L’allarme è stato lanciato poco dopo le 8:20; le fiamme si sono sviluppate all’interno di un condominio di nove piani, rendendo necessario l’intervento di vigili del fuoco, forze dell’ordine e […]

Leggi tutto

Estate 2025: Milano apre le porte alle piscine! Prezzi e info utili

L’afa estiva è ormai arrivata in città insieme al desiderio irrefrenabile di un tuffo rinfrescante. Fortunatamente, per godersi un po’ di refrigerio e svago, non è necessario scappare al mare: anche quest’anno, il capoluogo lombardo e i suoi dintorni offrono un’ampia scelta di piscine e parchi acquatici dove grandi e piccini possono trovare divertimento e […]

Leggi tutto

2 Giugno a Milano: 53 Onorificenze al Merito della Repubblica

In occasione del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, saranno consegnate a Milano 53 Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente Sergio Mattarella. La cerimonia si terrà in Prefettura il 2 giugno alle ore 11, alla presenza del Prefetto Claudio Sgaraglia. Tra gli insigniti figurano personalità che hanno contribuito a dare […]

Leggi tutto
pio_albergo_trivulzio

PAT: Consiglio Regionale chiede tavolo con sindacati. Bestetti (FdI): stiamo tutelando famiglie fragili e migliorando i conti

È stata approvata in Consiglio regionale all’unanimità l’apertura di un tavolo di trattativa con i sindacati, una volta che si sarà conclusa l’interlocuzione, avviata lo scorso 27 marzo, tra il fondo immobiliare Invimit e le associazioni dei sindacati in merito al patrimonio immobiliare del Pio Albergo Trivulzio (PAT). “Nella speranza che venga presto raggiunto un […]

Leggi tutto

Casa Jannacci apre le porte alla città con eventi e attività gratuiti

Domenica 11 maggio il concerto con Paolo Jannacci, l’inaugurazione della mostra fotografica di Guido Harari e dell’Audioteca per il ristoro emotivo con Franco Mussida e la madrina Ornella Vanoni Dal 9 all’11 maggio la Casa dell’accoglienza ‘Enzo Jannacci’ si apre alla città con ospiti d’eccezione e attività dedicate ad adulti e bambini: dai laboratori di […]

Leggi tutto

Domestico strangolato in casa, fermato 28enne del Gambia

Tornato dalle vacanze, ha trovato il domestico senza vita sul pavimento e un uomo che rovistava nei cassetti. È accaduto nel pomeriggio di domenica 20 aprile in un appartamento al civico 8 di via Giovanni Randaccio, a Milano. La vittima è Angelito Acob Manansala, cittadino filippino di 61 anni, collaboratore domestico di un 52enne israeliano esponente della […]

Leggi tutto

Bruno Pizzul, morto un gigante del giornalismo sportivo

E’ morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.  Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato […]

Leggi tutto

Sciopero Magistrati: due schiaffi dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Commissione europea

Ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervenuto a margine di un evento al Pirellone, a proposito dello sciopero nazionale dei magistrati contro la riforma della giustizia: “Una cosa che mi sembra veramente inaccettabile quella di uno sciopero di una parte dello Stato, non un potere, ma un ordine dello Stato che dovrebbe essere preposto […]

Leggi tutto

Liceo Carducci imbrattato con insulti a preside e Forze dell’ordine

Mercoledì notte ignoti sono entrati al liceo classico “Carducci” di Milano e lo hanno imbrattato con scritte e insulti di ogni genere rivolti al preside Andrea Di Mario e alle forze dell’ordine. A quanto si apprende il raid sarebbe partito dopo che  il preside ha diffuso una circolare per un caso in cui “il nome del nostro […]

Leggi tutto

M4: riapre la circolazione asse Foppa-Lorenteggio

Terminano i lavori legati alla M4 e la circolazione, dopo quasi un decennio, torna alla regolarità. A quasi 10 anni dall’inizio dei lavori, i cantieri della M4 lasciano spazio alla circolazione senza deviazioni dell’asse Foppa-Lorenteggio ora percorribile in entrambi i sensi di marcia. “Una bella notizia per cittadini e commercianti a cui sono stati chiesti sacrifici […]

Leggi tutto