Milano, riapre la M2: tornano operative le stazioni di Lanza e Moscova

Da ieri,  lunedì 8 settembre, la linea M2 (Verde) della metropolitana di Milano ha riaperto quasi completamente. Le stazioni di Lanza e Moscova, che erano chiuse dal 19 luglio per lavori, sono tornate di nuovo operative. La riapertura è stata possibile grazie al completamento del cantiere tra Cadorna e Garibaldi, dove oltre 60 tecnici di […]

Leggi tutto

Cologno Monzese contro i pendolari: disco orario ai parcheggi della metro M2

Il Comune di Cologno Monzese alza le barricate contro i pendolari, quelli che per anni hanno lasciato la loro auto per l’intera giornata vicino alla metro M2. La nuova “strategia” è chiara: a partire da metà settembre, il parcheggio di Cologno Centro in via Carlo Alberto dalla Chiesa sarà regolamentato con disco orario. La “soluzione” […]

Leggi tutto

M2, ATM: ultima settimana di cantiere tra Cadorna e Garibaldi

Si avvicina la conclusione dell’intervento di riqualificazione sulla linea M2 tra Cadorna e Garibaldi. I lavori, iniziati lo scorso 19 luglio, termineranno domenica 7 settembre, con ripresa del servizio da lunedì 8, come da cronoprogramma. Lo riferisce Atm in una nota. Oltre 60 tecnici sono in questi giorni al lavoro senza sosta per la sostituzione […]

Leggi tutto

Milano, nigeriano minaccia con catena in metrò, De Corato: «Emergenza mezzi pubblici, Comune ripristini controlli»

De Corato «Utilizzare poliziotti in pensione come il centrodestra e Nucleo vigili. Security ATM inutile»! «Ringrazio gli agenti di Polizia di Stato per essere intervenuti ieri pomeriggio in metrò, alla fermata di San Babila, ed aver arrestato un nigeriano che minacciava i passeggeri. Ancora una volta si è trattato di uno straniero, peraltro irregolare e […]

Leggi tutto

M2, Censi: interruzione del percorso? Attaccatevi al tram

Dal 19 luglio al 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi, per lavori di sostituzione dei binari. Nessun bus sostitutivo collegherà la tratta chiusa. Perché? Secondo Atm e l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, sarebbe inutile e inefficiente. Meglio il tram. A spiegare le ragioni […]

Leggi tutto

Dal MIT altri 20milioni per il prolungamento della Linea M1, soddisfazione dei Sindaci di Cinisello e Sesto

Lombardia, riunione positiva su M5. Salvini conferma tutte le 11 fermate. Altri 20 milioni per prolungamento M1 Si è conclusa al Mit la riunione sul prolungamento della M5, presieduta dal Ministro Matteo Salvini e alla presenza di tutti gli amministratori interessati. La riunione, concreta e in un clima molto collaborativo, ha fatto emergere alcune novità […]

Leggi tutto

Senza maglietta e con un coltello in mano in metro, arrestato un uomo

Intorno alle 10:30 di domenica 22 giugno un operatore dell’Atm ha avvistato un uomo a petto nudo che impugnava un coltello. Era all’interno del parcheggio della fermata metro di Famagosta. Sul posto sono intervenuti gli addetti alla sicurezza che, nel frattempo, hanno allertato le forze dell’ordine. L’uomo si era intanto diretto verso la fermata, ma […]

Leggi tutto

Una città ostaggio dei mezzi pubblici: il paradosso di Milano

Nel giorno dello sciopero nazionale dei trasporti, Milano si è rivelata fragile, in bilico, ostaggio del suo stesso modello di mobilità. Atm, nel suo ultimo aggiornamento delle 18, ha comunicato che la linea M1 è rimasta attiva solo tra Lotto e Loreto, mentre la M3 ha funzionato tra San Donato e Maciachini. Le altre stazioni […]

Leggi tutto

M1 si allunga verso Baggio: aggiudicata la gara per 362,5 milioni di euro

È stata aggiudicata la gara d’appalto per il prolungamento della linea M1 da Bisceglie a Baggio, un’opera cruciale per la mobilità di Milano. Il progetto, del valore di 362,5 milioni di euro, prevede un tratto di 3,3 km interrato con tre nuove stazioni: Parri-Valsesia, Baggio e Olmi. I lavori, che potrebbero iniziare già a ottobre […]

Leggi tutto

Esercitazione in Metropolitana, simulato attacco terroristico

Venerdì notte si è svolta un’esercitazione, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano per testare la capacità di risposta immediata a situazioni ad alto rischio, connesse a minacce terroristiche in ambito urbano. L’ esercitazione ha simulato un attacco da parte di soggetti armati a bordo di un mezzo pubblico, con presa di ostaggi e […]

Leggi tutto