Prefettura

Mafia, prefettura: 21 interdittive e 6 cancellazioni white list

Da inizio anno la Prefettura adottato 21 interdittive antimafia, 6 provvedimenti cancellazione dalla white list e 7 misure di prevenzione collaborativa nei confronti di altrettante imprese aventi sede nel territorio milanese. I dati sono stati resi noti oggi in occasione dell’insediamento della Cabina di Regia prevista dal “Protocollo per il rafforzamento dell’azione amministrativa di prevenzione […]

Leggi tutto
Narcotraffico e 'ndrangheta

Narcotraffico e ‘ndrangheta: arresti e perquisizioni

I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo arresti nei confronti di 15 persone (12 in carcere e 3 ai domiciliari) presunti affiliati alla ‘ndrangheta della locride, accusati, a vario titolo, di traffico internazionale di stupefacenti dal Sudamerica. Le indagini hanno permesso di individuare una fitta rete criminale operante tra la Lombardia e la […]

Leggi tutto

Settore carburanti nel mirino: 200 distributori Ewa e Sinergy chiusi per interdittiva antimafia

La Prefettura di Milano, su richiesta della Procura, ha disposto la chiusura di oltre 200 distributori di carburante a marchio Ewa e Sinergy. Questi sono gestiti dalla società Penta Petroli. Il provvedimento, un’interdittiva antimafia, è stato emesso in seguito a un’indagine della Guardia di Finanza di Caserta che ha svelato una vasta rete di illeciti. […]

Leggi tutto

Il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: un eroe!

Da Milano con il ministro Nordio e i figli Milano ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso 43 anni fa dalla mafia assieme moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente della scorta Domenico Russo. In piazza Diaz, al Monumento al Carabiniere, la cerimonia di commemorazione alla quale ha partecipato anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. […]

Leggi tutto

Olimpiadi invernali 2026. Musacchio: “Rischio infiltrazioni mafiose negli appalti”

Il criminologo a Rai News24: “Nessun settore economico è immune”. Occorre impedire che i fondi stanziati per le Olimpiadi invernali del 2026 finiscano nelle mani sbagliate e siano inquinati da interessi criminali. Della permeabilità economico-finanziaria delle imprese potrebbero approfittare le organizzazioni mafiose, sempre più orientate verso una sorta di metamorfosi evolutiva volta a ridurre le […]

Leggi tutto

Via Palestro. Domenica 27 luglio Milano ricorda le vittime dell’attentato mafioso

Domenica 27 luglio, nel 32° anniversario dell’attentato mafioso che nel 1993 colpì via Palestro, Milano ricorderà le vittime di quella tragica notte con una cerimonia di commemorazione pubblica.  Alle ore 10, in via Palestro, nel punto esatto in cui esplose l’autobomba parcheggiata di fronte al Padiglione d’Arte Contemporanea, si svolgerà la cerimonia istituzionale alla presenza […]

Leggi tutto

Mafia, Meloni: da strage via D’Amelio scintilla riscatto

Dalle stragi di mafia è partito un movimento di popolo che per la prima volta ha detto visibilmente no alla violenza, al ricatto, all’omertà a cui la mafia avrebbe voluto condannare l’Italia. La reazione è stata una grande sottovalutazione di Cosa Nostra: milioni italiani hanno preferito l’impegno all’indifferenza, il dovere all’ignavia, hanno scelto l’onore e […]

Leggi tutto

Nella Giornata della legalità: Lombardia ricorda la strage di Capaci

“Nella ricorrenza della Giornata della Legalità, ricordiamo con profonda commozione la strage di Capaci avvenuta nel 1992, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie il magistrato Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Ogni anno questa giornata ci ricorda l’importanza di combattere per la […]

Leggi tutto

Coldiretti: il primo vino delle terre confiscate alla mafia

Un vino solidale prodotto su terreni abbandonati e confiscati alle mafie grazie al lavoro di soggetti svantaggiati, che nel lavoro in vigna hanno trovato nuove opportunità attraverso il recupero di un’antica tecnica di coltivazione etrusca. A presentarlo per la prima volta a Casa Coldiretti è la Cooperativa campana Terra Felix che dello spumante Semele ha […]

Leggi tutto

‘Ndrangheta, maxi operazione dei Ros: 17 arresti in tutta Italia

Una vasta operazione contro la ‘ndrangheta ha portato all’arresto di 17 persone in diverse regioni d’Italia. Il blitz, condotto martedì mattina dal Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) dei Carabinieri, con il supporto del Comando Provinciale di Crotone e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori”, ha coinvolto numerose province, tra cui Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. Le misure cautelari, emesse dal GIP del […]

Leggi tutto

21 Marzo dell’impegno, XXVIII Giornata della memoria

Torna a Milano la manifestazione nazionale organizzata sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica per celebrare la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il corteo partirà alle ore 9 da corso Venezia per arrivare in piazza Duomo intorno alle ore 11. Saranno oltre 500 i familiari di vittime innocenti […]

Leggi tutto