Inchiesta urbanistica Milano, lettere anonime a pm: “Mele marce e consulenze a domicilio”

C’è anche una serie di lettere anonime inviate in Procura a Milano, scritte da qualcuno che sapeva come funzionava la commissione Paesaggio, dietro l’inchiesta sull’urbanistica e il presunto “sistema edilizio deviato” del capoluogo lombardo. A quanto apprende LaPresse, almeno 4 missive, senza firma, sono state inviate ai pm Petruzzella-Clerici-Filippini-Siciliano a cavallo fra 2023 e 2024. Documenti che di fatto […]

Leggi tutto

“Poca manutenzione e asfalto dissestato” scrivono a Repubblica, una risposta pratica all’entusiasmo dei lettori chic

I lettori di Repubblica, su invito della testata, scrivono numerosi, espongono la fierezza di essere milanesi, plaudono con entusiasmo alla costituzione di un Museo che esalti l’identità milanese, soprattutto del secolo scorso. Ma chi non vorrebbe ricordare, esaltare la memoria di una città operosa e creativa? Nel guardare il tempo passato c’è comunque l’idealizzazione comprensibile […]

Leggi tutto

La prossima generazione di giovani disoccupati se la sarà cercata?

Più 36% di iscritti alla facoltà di lettere dell’Università Statale. Trentasei, cari lettori. Centinaia di ragazzi che pensano che studiare Lettere sia un investimento (economico, di tempo, di altre opportunità ignorate) interessante ed utile. Trentasei percento di aumento di persone che dipenderanno, per avere un lavoro diverso dal cuoco di McDonald’s dello Stato. O come […]

Leggi tutto

Il cuore oltre l’ostacolo: la storia di Valter Isnardi

Milano 23 Aprile – Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Da Amici Miei alle campagne Bergamasche, il genio nella comunicazione è l’inaspettato. Quello che, con un orrendo anglismo, si chiama wow factor. Ed oggettivamente, vedervi recapitare una manciata di noci a casa, accompagnate da una lettera scritta a mano, fa […]

Leggi tutto