Supermercati, i più convenienti secondo la classifica 2025 di Altroconsumo

Indagine di Altroconsumo: Come risparmiare sulla spesa, nonostante i rincari, fino a 3.700 euro di risparmio all’anno L’ultima indagine annuale di Altroconsumo sulla convenienza dei supermercati in Italia rivela che, nonostante un aumento medio dei prezzi del 2,2% rispetto al 2024, i consumatori hanno ampie possibilità di risparmio. Un’analisi capillare su 1.150 punti vendita in […]

Leggi tutto

Urbanistica, famiglie sospese: 16 settembre convocati al tavolo della Prefettura

“Dopo 409 giorni di blocco dell’urbanistica arriva finalmente il tavolo di lavoro che coinvolgerà amministrazione, governo e cittadini, con l’obiettivo di trovare una soluzione per le centinaia di famiglie milanesi ferme da oltre un anno”. Lo riferisce il Comitato Famiglie Sospese. “Speriamo sia il passo decisivo per sbloccare la nostra situazione – dichiara il portavoce […]

Leggi tutto

Inchiesta urbanistica a Milano, revocato arresto a Manfredi Catella

Il Tribunale del Riesame di Milano ha revocato gli arresti domiciliari per il fondatore e ceo di Coima Manfredi Catella. Il manager era l’ultimo tra gli arrestati su cui il Riesame doveva esprimersi. La scorsa settimana erano stati liberati l’ex assessore comunale all’urbanistica Giancarlo Tancredi. A seguire l’ex componente della Commissione paesaggio Giuseppe Marinoni e […]

Leggi tutto

Caso Urbanistica: “Gravi indizi su Catella, permangono le esigenze cautela”

Per i pm, le chat “rinvenute nei cellulari degli indagati a lui collegati, dimostrano in maniera lampante che è stato sempre in strettissimo contatto con i vertici della politica e dell’amministrazione del Comune” “Il pm ribadisce la presenza di elementi più che gravemente indiziari relativamente alle condotte contestate a Catella” anche perché le chat “rinvenute […]

Leggi tutto

Monsignor Delpini: “Milano non può sacrificare tutto al criterio del profitto”

L’intervista di Monsignor Delpini In un’ampia intervista sul «Corriere» di venerdì 8 agosto, mons. Delpini riflette a partire dalle ultime vicende legate all’urbanistica. Come già in altre occasioni, sottolinea che la città «rischia di diventare molto attraente per turisti, uomini di affari, costruttori e fondi di investimento ma poco accessibile alla gente comune e con […]

Leggi tutto
Luca Bernardo

Urbanistica, Bernardo (FI): Commissione Paesaggio sia occasione per discontinuità

“Apprendo dai giornali che la futura Commissione Paesaggio dovrà operare “ovviamente senza alcun condizionamento esterno”, ed è giusto ribadirlo, soprattutto in un momento in cui trasparenza e discontinuità rispetto al passato sono più che mai necessarie. Tuttavia, se da un lato nulla si può eccepire sulla professionalità dei funzionari interni individuati dal Comune, dall’altro forse […]

Leggi tutto

Milano, allarme alcol tra i minori: solo 3 locali su 16 negano alcolici a una 13enne

Un’indagine del Corriere ha rivelato la facilità con cui i minori possono procurarsi alcolici a Milano. Una ragazzina di 13 anni ha visitato 16 locali tra le zone della movida più frequentate (Brera, Navigli, Colonne, Sempione, ecc.) chiedendo un gin tonic. Risultati dell’indagine: Solo 3 locali su 16 hanno chiesto un documento d’identità, rispettando la […]

Leggi tutto

Milano: tutto come prima, anzi peggio di prima. Ma l’Urbanistica è cosa seria

Non occorre lavorare di fantasia: l’immobilismo, la paura del fare dell’amministrazione ci viene spiegata da un membro della stessa maggioranza “Milano: tutto come prima, anzi peggio di prima. Dalla magistratura escono cose drammatiche, ma tutti fanno finta di niente, anzi non si può neanche parlarne. Il primo provvedimento di discontinuità è a favore dello smog: […]

Leggi tutto

Milano, bufera urbanistica: indagini sul “piano ombra” e periferie dimenticate

L’inchiesta sul cosiddetto “piano ombra” scuote il Comune di Milano e riaccende le polemiche sulla gestione delle periferie e dell’edilizia pubblica. Mentre la magistratura indaga su una rete di interessi illeciti tra pubblico e privato, si moltiplicano le voci critiche contro l’operato della Giunta Sala. Il gip: “Disgregato ogni controllo pubblico sul territorio” Secondo il […]

Leggi tutto

Urbanistica milanese sotto la lente: crescono le denunce, riflettori sui capitali esteri

Il caso urbanistica a Milano si infittisce con decine di nuove denunce presentate alla Procura, da parte di singoli cittadini e gruppi rappresentati da avvocati. L’indagine si allarga, e dopo progetti già sotto la lente come Hidden Garden e Park Towers, il numero di potenziali inchieste giudiziarie è destinato a crescere. Negli ultimi giorni, i […]

Leggi tutto

Boeri sotto inchiesta a Milano, ma ombre sul progetto “Roma 050” e polemiche sui costi

L’indagine sull’urbanistica milanese che ha coinvolto il celebre architetto Stefano Boeri sta accendendo i riflettori anche su Roma. Qui, Boeri ha diretto per 18 mesi il discusso progetto “Laboratorio Roma 050”, finalizzato a elaborare proposte di rigenerazione urbana per la Capitale fino al 2050, e proprio in città sono apparsi manifesti contro l’archistar. La sua […]

Leggi tutto