MilanoPost-intelligenza-artificiale

IA sperimentazione: la mia voce sul palco di RPT Piemonte e la visione concreta di “Penelope”

“Avvocato, ma secondo lei, davvero l’intelligenza artificiale ci può aiutare, anche nel nostro lavoro tecnico quotidiano?” Me lo ha chiesto un professionista al termine del mio intervento, con quello sguardo che mescola scetticismo e speranza. Ho risposto subito, con convinzione: “Non solo può. Deve. Ma dobbiamo essere noi a guidarla, non il contrario.” È stato […]

Leggi tutto
Slopocene

Francesca, il Canada e le domande che non insegna l’AI

“ChatGPT, che tempo fa a Vancouver?” La voce di mia figlia è ferma, quasi professionale. Il sistema risponde con tono neutro: “A Vancouver oggi ci sono 19 gradi, cielo coperto. Possibilità di pioggia nel pomeriggio.” Francesca annuisce e continua a prendere appunti sul suo quaderno blu, quello con le pagine disordinate e i disegni fatti […]

Leggi tutto
Slopocene

Slopocene. L’intelligenza artificiale che si fa disordine

C’è una parola strana che da qualche tempo mi rimbalza in testa: Slopocene. L’ho incontrata per caso, leggendo un articolo su un blog internazionale. Mi ha colpito subito, come certi scatti fotografici che restano impressi, anche se non sapresti spiegare il perché. Slop, in inglese, significa miscuglio, disordine, qualcosa di abbondante ma indistinto. E Slopocene […]

Leggi tutto

Check Point rileva il primo caso documentato di malware per eludere l’IA

Evasione dell’intelligenza artificiale: la nuova frontiera degli attacchi malware Check Point Research ha identificato il primo caso documentato di malware che incorpora prompt injection per eludere il rilevamento dell’IA Check Point Research ha scoperto il primo caso di malware progettato per ingannare gli strumenti di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale. Il malware ha incorporato nel codice […]

Leggi tutto

Federico Faggin: l’umano oltre l’algoritmo. Cosa l’IA non potrà mai imitare

«Prima di lui, la Silicon Valley era solo Valley», ha detto Bill Gates. Federico Faggin è una figura iconica della tecnologia contemporanea, è inventore del primo microprocessore, ma è anche pensatore critico capace di spingersi oltre l’invisibile, come recita il titolo del suo ultimo libro. Ho avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo a Gorizia, […]

Leggi tutto

Siamo già nell’era del dominio della macchina sull’uomo

Un semplice fatto di cronaca dimostra che il dominio della macchina sull’uomo è già in atto Siamo ormai nell’ottica che le tecnologie e, in particolare, l’Intelligenza Artificiale – AI, che scriviamo con le lettere maiuscole quasi a mostrarne un timore reverenziale – sostituirà l’essere umano in molte delle sue attività lavorative, ma attenzione a credere […]

Leggi tutto

Sanità, progetto con AI in cardiologia

Il progetto AVATAR-SC – Analisi Vocale, Intelligenza Artificiale e Telemonitoraggio per la Riduzione delle Riospedalizzazioni nei Pazienti con Scompenso Cardiaco, sviluppato congiuntamente da Fondazione Cardiotoracovascolare Angelo De Gasperis ETS (ente capofila), ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Università degli Studi dell’Insubria (Dista, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate) e Politecnico di Milano – ISPL, è stato […]

Leggi tutto
Intelligenza Artificiale

Alfabetizzazione all’Intelligenza Artificiale come diritto e strategia per l’inclusione digitale

La crescente presenza tangibile e pervasiva dell’intelligenza artificiale nella quotidianità impone la necessità di promuovere un’alfabetizzazione diffusa sul tema. Tale alfabetizzazione deve superare la mera dimensione tecnica, abbracciando anche i profili etici, giuridici e sociali, al fine di consentire una comprensione consapevole e una gestione responsabile dei sistemi di AI. È fondamentale intraprendere un percorso […]

Leggi tutto

Lombardia-California: Ass.Tironi alla Berkeley sull’AI che cambia il mercato del lavoro

L’intelligenza artificiale sta ridisegnando i confini del lavoro e Regione Lombardia si posiziona all’avanguardia nella gestione di questo cambiamento. Ne ha avuto conferma l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi alla guida di una delegazione in visita istituzionale in California. Dopo gli incontri in Silicon Valley con alti esponenti di Google, HP e Microsoft, […]

Leggi tutto

La scuola di cinema di Milano apre alla intelligenza artificiale

Abbiamo frequentato un corso avveniristico insieme a undici giovanissimi alunni Pur essendo in età vintage, ho osato e  ho frequentato  le lezioni di un  corso sperimentale, finora unico in Italia, sulla animazione di video usando l’Intelligenza artificiale. Undici giovanissimi emergenti film-maker, grafici e web designer, selezionati in tutta Italia tra una marea di aspiranti allievi, […]

Leggi tutto
intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale come leva strategica per l’evoluzione professionale

L’emergere dell’IA sta riconfigurando l’ecosistema delle libere professioni, convertendo processi ripetitivi e routinari in opportunità per erogare servizi avanzati, efficienti e su misura. L’IA dimostra già oggi capacità straordinarie, ma il cuore della professione rimane umano, posto che  l’IA di fatto rialloca le competenze umane verso ambiti ad alto valore aggiunto, non scalzando la capacità […]

Leggi tutto