Viaggio Meloni a Tripoli, l’intesa è: più gas per l’Italia, da Libia motovedette e droni contro gli scafisti

La visita di Giorgia Meloni a Tripoli, assieme ai ministri Antonio Tajani (Esteri) e Matteo Piantedosi (Interni), ha avuto un menu ricco. La premier ha benedetto l’accordo, firmato dal capo di Eni Claudio Descalzi, da 8 miliardi di dollari per l’estrazione di gas e una fornitura aggiuntiva per l’Italia. Ha siglato un patto per frenare le partenze dei migranti, garantendo cinque nuove motovedette finanziare dall’Ue […]

Leggi tutto

Il piano Meloni per il gas dall’Algeria: forniture fino a 70 miliardi di metri cubi per diventare l’hub Ue

Ha due obiettivi ambiziosi la prima missione di Giorgia Meloni in Africa. La premier italiana, sbarcata ieri pomeriggio nella capitale algerina insolitamente fredda e piovosa, punta a trasformare l’Italia nell’hub energetico dell’intera Europa. Un ruolo che darebbe al nostro Paese un «peso strategico importante». In più, come ha detto perfino nel suo primo discorso di programmatico in Parlamento per la […]

Leggi tutto

Nella notte intesa al fotofinish della Ue sul gas, Draghi soddisfatto: ‘E’ andata bene’

“Questa è la mia ultima conferenza stampa a Bruxelles, e la mia ultima da presidente del Consiglio. Voglio ringraziare tutti voi giornalisti, in particolare voi di base a Bruxelles. Raccontare quello che succede qui è difficile, può richiedere lunghe nottate ma è essenziale”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa. “L’Ue è […]

Leggi tutto

Gas, nessun rallentamento forniture all’Italia e il prezzo oscilla sotto i 100 euro

“L’Ucraina non è più responsabile del trasporto del gas russo attraverso i territori ucraini sotto occupazione militare russa: si tratta di un terzo del volume totale del transito di gas verso l’Europa”. Lo fa sapere Naftogaz, la compagnia ucraina che gestisce i gasdotti d’interconnessione tra la Russia e l’Europa. Naftogaz ha inviato una lettera a Gazprom nella […]

Leggi tutto

Risorse italiane di gas: è da un mercato aperto che viene la sicurezza energetica, non dallo stato imprenditore

La crisi energetica che dura da mesi, e che è letteralmente esplosa con l’invasione russa dell’Ucraina, ha fatto tornare di attualità lo sfruttamento delle risorse nazionali di idrocarburi. Improvvisamente tutti ne hanno scoperto la “strategicità”. Ma cosa significa questo? Bisogna stare attenti a non passare da un estremo (la condanna senza appello dei combustibili fossili) […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo – Khaled Awamleh (giornalista giordano) Il ritorno dei pirati ottomani

La Turchia ha recentemente spostato molte delle sue armi e delle sue milizie in Libia, con la  minaccia di bloccare le forniture di gas che arrivano in Italia. L’atteggiamento turco di questi giorni ricorda molto quello dei pirati ottomani medievali che vagavano per le coste del Mediterraneo in cerca di un bottino da rubare. La pirateria […]

Leggi tutto

Dal primo ottobre, stangata sulle bollette luce e gas

Dal primo ottobre per la famiglia tipo arriverà un aumento della bolletta della luce del 2,6% e del +3,9 per il gas. Lo rende noto Arera, l’Autorità per l’Energia precisando che “sono prevalentemente l’andamento stagionale dei mercati e le criticità internazionali, a spingere al rialzo le bollette dell’energia per i clienti in tutela, nel quarto trimestre […]

Leggi tutto

Le nuove Tariffe: da ottobre luce +7,6%, gas +6,1%

Dal primo ottobre nuovo forte aumento delle tariffe per l’elettricità e il gas. Come ha stabilito l’Arera (Autorità per l’energia), il metano salirà del 6,1% (+61 euro),  la luce invece costerà il 7,6% in più (pari a 32 euro in più nell’anno ‘scorrevole’ 2018). In questa decisione pesano soprattutto l’aumento delle materie prime energetiche, la crescita […]

Leggi tutto

Scatta da luglio la stangata sulle bollette gas e luce

Scatta da luglio la stangata sulle bollette gas e luce come annunciato qualche giorno fa dall’Autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente. La spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, «in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) del […]

Leggi tutto

Tariffe, netto calo in bolletta: da aprile luce -8% e gas -5,7%

Milano 31 Marzo – Netto calo nel secondo trimestre del 2018 della bolletta di luce e gas. Lo annuncia l’Autorità per l’Energia, sottolineando che dal primo aprile il costo dell’elettricità per la famiglia-tipo diminuirà dell’8%, mentre quello del gas scenderà del 5,7%. Le riduzioni sono determinate dal calo delle quotazioni sui mercati all’ingrosso. In particolare, segnala l’Authority, la […]

Leggi tutto

Come ottenere lo sconto e risparmiare per bollette di luce e gas

Milano 22 Febbraio – C’è un modo per ottenere lo sconto su luce e gas? Di fatto sfruttando i bonus 2018 si può risparmiare qualcosa. Per quanto riguarda il bonus luce, si tratta di uno sconto sulla bolletta per tutte quelle famiglie che hanno un Isee sotto gli 8,107,50 euro all’anno. La stessa soglia arriva a 20mila euro […]

Leggi tutto