Max Falsetta Spina, l’ideatore della “Fotografia Parametrica”, ovvero lo scatto che diventa scultura, protagonista dell’NFT.NYC 2025

Il più grande evento NFT, sia negli U.S.A. che nel mondo, soprannominato il “Superbowl degli NFT”, si svolge ogni anno, dal 2018, a Times Square, il cuore pulsante della City di New York. L’edizione 2025, che si è appena conclusa, ha attratto migliaia di persone da ogni parte del globo e ha visto una partecipazione di […]

Leggi tutto

L’oscar del “Foto Ritratto” alla “Bambina che ride”…. ma la kermesse milanese del contest sulla fotografia continua…

Confine delle notti futuriste, in via del Corso ora Vittorio Emanuele, dove  un secolo fa si esibivano Depero, Prampolini  e Marinetti   con il loro teatro futurista, sorge il neo classico palazzo Bovara Busca Benni, quartier generale delle truppe francesi in era napoleonica, e luogo di passo per l’inquieto e romantico milanese Stendhal.  Qui tra le […]

Leggi tutto

L’artista italiano Max Falsetta Spina per la terza volta protagonista dell’evento mondiale dedicato all’arte digitale: NFT.NYC 2025

Per il terzo anno consecutivo, Max Falsetta Spina, l’artista che ha rivoluzionato il concetto della fotografia, trasformandola in opera tridimensionale, è protagonista dell’ottava edizione di NFT.NYC 2025, il principale evento mondiale dedicato all’arte digitale e agli NFT, che si terrà dal 25 al 27 giugno 2025 nel cuore pulsante di Times Square, a New York […]

Leggi tutto

Monza: “Visioni Urbane”, cinque artisti per cinque punti di vista sulla città

A Monza dal 7 al 21 giugno 2025 In questo nuovo appuntamento, il progetto espositivo si concentra sul tema della città, esplorata attraverso gli sguardi, i linguaggi e le sensibilità di cinque artisti. Il percorso prende forma da un’indagine trasversale che non si limita alla rappresentazione dello spazio urbano, ma ne interroga i segni, i […]

Leggi tutto

“Mario Giacomelli: il fotografo e il poeta” in mostra al Palazzo Reale

MARIO GIACOMELLI. IL FOTOGRAFO E IL POETA a cura di Bartolomeo Pietromarchi Katiuscia Biondi Giacomelli 22 maggio–7 settembre 2025 Palazzo Reale Milano “La fotografia è un’alchimia: i materiali e i procedimenti sono simbolici e l’artista mette in gioco sé stesso, il proprio percorso esistenziale”. La mostra “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta” a Palazzo Reale […]

Leggi tutto

A breve il nuovo Festival di Fotografia di Architettura

Tra poco meno di un mese il capoluogo lombardo accoglierà la prima edizione assoluta di FotogramMi Festival di Fotografia di Architettura, evento organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano. La rassegna (in programma dal 20 al 24 maggio) sarà caratterizzata da un cartellone ricco di attività che offriranno uno sguardo approfondito sul tema della fotografia di architettura. […]

Leggi tutto

Effetto-calamita per la scultura fotografica “Metropolis” alla Design Week di Milano 2025

“Metropolis”, la magia della fotografia in 3D dell’artista Max Falsetta Spina, in mostra fino al 13 aprile presso lo SpazioB, Foro Buonaparte 67 La Design Week di Milano attira, come ogni anno, migliaia di visitatori italiani e stranieri che, per lavoro o per curiosità, vogliono mantenersi aggiornati sulle ultime proposte delle menti creative della progettazione […]

Leggi tutto

Mostra di un giorno a Palazzo Reale per ricordare Oliviero Toscani

A Palazzo Reale di Milano si terrà un evento speciale in onore di Oliviero Toscani, recentemente scomparso. Sarà un’intera giornata dedicata a celebrare il grande fotografo attraverso le sue opere più iconiche e le testimonianze di chi l’ha conosciuto da vicino. Le fotografie Domenica 19 gennaio, dalle ore 11 alle ore 18, la storica sede […]

Leggi tutto

“Restauri a Milano”: 30 scatti d’autore per celebrare i 170 anni di attività della famiglia Gasparoli

Oggi, 15 ottobre, alle ore 18 lo Spazio San Fedele di Milano inaugura la mostra di Marco Introini, autore di spicco della fotografia di architettura, dal titolo Restauri a Milano. Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca. 170 anni di storia della famiglia Gasparoli. La rassegna, col patrocinio del Collegio degli Ingegneri di Milano, è […]

Leggi tutto
Biennale Vigevano Max Falsetta Spina

Le fotografie parametriche di Max Falsetta Spina alla prima Biennale d’arte di Vigevano: l’approdo di un lungo percorso artistico

La prima Biennale di Vigevano, aperta nella prestigiosa sede del Castello visconteo-sforzesco fino al 31 maggio, offre un visionario progetto sull’arte che vede la partecipazione di oltre settanta artisti, selezionati uno ad uno dalla ideatrice e curatrice del progetto, Arianna Forni. Tra loro, un artista eccentrico, fortemente voluto dalla curatrice per le sue opere del […]

Leggi tutto