Le Guardie OIPA sequestrano un cane introdotto illegalmente in Italia

Ancora un sequestro da parte delle guardie zoofile dell’OIPA di Milano nei confronti di chi utilizza gli animali per l’accattonaggio. Grazie a un database attivo da quasi un anno, che raccoglie informazioni su soggetti già controllati per questo tipo di reato, le Guardie hanno potuto riconoscere un individuo a cui lo scorso anno era già stato sequestrato […]

Leggi tutto

Zelensky: la Conferenza di Roma è un segnale di fiducia

La Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina “non è solo un incontro, un segnale politico di unità e ripresa”. E’ anche un luogo in cui sono stati registrati “risultati pratici, accordi”, con la “partecipazione di oltre 500 aziende”. Si tratta di un segnale molto importante, un segnale di fiducia verso l’Ucraina. Significa che sopravviveremo a […]

Leggi tutto

Veronesi: “No alla discriminazione degli artisti. Gergev è un grande direttore, escludere la cultura russa è un errore gravissimo”

La vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno (Pd) si è scagliata contro il ritorno in Europa del maestro Valery Gergev, previsto per il 27 luglio con un concerto alla Reggia di Caserta, finanziato con fondi dell’Unione Europea. A intervenire nel dibattito è Alberto Veronesi, direttore d’orchestra di fama internazionale, primo direttore occidentale a recarsi in […]

Leggi tutto

Dazi, Mattarella: per l’Europa i commerci aperti veicolo di pace

L’Europa è al centro di rapporti commerciali aperti in tante parti del mondo, rapporti che rappresentano anche un veicolo di pace. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio a Zagabria con il Presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanovic.  “L’Europa è nata per assicurare a un continente dilaniato da […]

Leggi tutto

Confindustria, piano straordinario: agire su costi energia

In Italia e in Europa è tempo di “responsabilità, coraggio e determinazione”. Il rischio concreto della deindustrializzazione, “aggravato dalla guerra dei dazi” e “alimentato da un pregiudizio anti-industriale”, va affrontato subito con un “piano industriale straordinario per rilanciare l’economia europea e nazionale”. La crescita deve essere l’obiettivo comune e per questo, nel nostro Paese, bisogna […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Incontro positivo con Trump: il centro destra gioisce, la “sinistra” rosica

La “sinistra” non sa cosa sia la gioia dell’ottimismo, ci vuole sempre tristi e in tensione per controllarci meglio e imporci i suoi assurdi dettami. Ho ritardato di un giorno la pubblicazione del mio racconto del venerdì per prendermi il tempo e ragionare sulle varie dichiarazioni politiche pubbliche e sui titoli dei giornali del giorno […]

Leggi tutto

Milano medaglia d’oro in Europa per il caro affitti

Milano è medaglia d’oro in Europa per il caro affitti: è quanto emerge da una ricerca di scenari immobiliari, Abitare Co., che analizzando i dati del 2024 colloca il capoluogo lombardo in cima a questa particolare lista delle città europee da dove però è esclusa Londra. Affittare un appartamento a Milano centro costa infatti in media 2090 euro al […]

Leggi tutto

Piero Bassetti alla presentazione di “Assolombarda, la nostra storia”

Bassetti: “Un regionalismo europeo per rispondere alle sfide del nuovo ordine mondiale post globalizzazione” Intervenendo alla presentazione del volume “Assolombarda, la nostra storia” che ospita un suo contributo, Piero Bassetti, Presidente di Fondazione Giannino Bassetti e di Globus et Locus ha dichiarato: “Riflettere sulla storia delle imprese milanesi obbliga ad esplorare i rapporti tra iniziativa economica, società […]

Leggi tutto

La pancia progressista con la sola idea chiara contro Trump

Tutti insieme appassionatamente, anche se non è poi così chiaro per che cosa. Eccoci a “Una piazza per l’Europa“, il via alle 15 di sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma. Si tratta della manifestazione-evento lanciata da Michele Serra e da Repubblica, un raduno per riaffermare, così spiegano, i valori fondanti della Ue: pace, diritti, inclusione. […]

Leggi tutto

Europa alle armi: il dibattito

Il dibattito sul riarmo dell’Unione Europea ha incendiato le opinioni di tutti i paesi europei. Chi è contrario alla ripresa delle armi e chi dall’altra parte sostiene la necessità che l’Europa, purtroppo, sia costretta dalle circostanze a difendersi da aggressioni militari. Così forse, si dovrebbero investire centinaia di miliardi di euro nella difesa per rendersi […]

Leggi tutto