Accessibilità centro Milano: allarme CNDDU, quasi l’80% degli scivoli non è a norma.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani prende atto con crescente preoccupazione dei dati recentemente emersi sulla sicurezza degli scivoli pedonali nel centro di Milano. Solo il 28% delle rampe misurate in zona Duomo e Missori risulta conforme all’inclinazione massima prevista dal decreto ministeriale 236 del 1989. Una realtà che non può essere […]

Leggi tutto

Così Grassi racconta Nelson Mandela ai giovani

In occasione della Giornata internazionale dedicata a Nelson Mandela, Interris.it ha intervistato Gianluca Grassi, esperto di relazioni internazionali e dialogo interculturale, autore del libro “Nelson Mandela. Il perdono è un’arma potente” Sessantasette minuti sono poco più di un’ora di tempo che si potrebbe dedicare agli altri ogni giorno, 4020 secondi passare dall’“io” al “noi”, perché ognuno […]

Leggi tutto

Un viaggio nel Jazz con i talenti del Conservatorio “Giuseppe Verdi”

Mercoledì 18 giugno 2025 il Chiostro del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ospiterà “Un viaggio nel Jazz con i talenti del Conservatorio”, un evento speciale promosso dallo Studio Legale Carbonetti e Associati in occasione dell’edizione 2025 del Premio Jazz dell’Istituzione milanese. Protagonisti della serata saranno i giovani musicisti vincitori del Premio Jazz, che si esibiranno […]

Leggi tutto

Donne, l’associazione delle imprenditrici: “Tra le giovani cresce la voglia di mettersi in gioco, può essere l’avvio di un cambio di paradigma”

La presidente di Aidda Giachetti all’EFFE Summer Camp dell’Università Bicocca di Milano: “Le nuove generazioni, se aiutate, potranno plasmare l’organizzazione della società verso modelli più vicini alle esigenze della vita e quindi delle donne” “È il momento di interpretare le motivazioni che spingono un maggior desiderio di imprenditorialità delle nuove generazioni: maggiore valorizzazione personale, maggiore flessibilità, voler […]

Leggi tutto

Diritti Umani: il premio per i giovani di Amnesty Lombardia

Una persona tra i 16 e i 20 anni che si è distinta per azioni compiute a tutela e promozione dei diritti umani sul territorio regionale: questo è il profilo cercato da Amnesty International Lombardia per partecipare alla quarta edizione del “Premio Paolo Natile”, in nome dell’attivista storico di rilevanza nazionale del movimento. “Attraverso questo progetto Amnesty […]

Leggi tutto
MilanoPost Beppe Sala

Sala: “La Resistenza non finisce mai”. Ma quanto devono essere resilienti i milanesi?

“La Resistenza non finisce mai: dobbiamo accettarlo e sapere che è così. In questo momento storico dobbiamo essere ‘resistenti’ a un’idea di distruzione dello Stato sociale e dei diritti e del sentirsi profondamente democratici. Tocca a noi”. Queste le parole del sindaco Giuseppe Sala, che ieri pomeriggio è intervenuto al convegno “I luoghi della Liberazione […]

Leggi tutto

Ambiente: il comitato difesa alberi del Parco Ticinello invia una diffida al Comune

I fatti: il Comitato Difesa e Ambiente, da mesi in prima linea per salvare 78 alberi del Parco Ticinello, situato nella periferia sud di Milano, tra Gratosoglio e Vigentino, ha deciso di ricorrere alle vie legali per bloccare l’intervento delle motoseghe. La minaccia di abbattimento, considerata da molti residenti del quartiere come inutile e indiscriminata, ha scatenato l’ira della comunità locale verso il Comune e […]

Leggi tutto

ATM PER I DIRITTI: SIAMO TUTTI UNICI

ATM ha lanciato la campagna “Siamo tutti unici nelle diversità” per sensibilizzare cittadine e cittadini nel combattere stereotipi e discriminazioni. “Rispettiamo tutti insieme l’identità di genere, l’orientamento sessuale, l’origine, l’età, la religione e le abilità di tutti: sui mezzi di trasporto e anche fuori”. La campagna  al link http://bitly.ws/J2qg Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , […]

Leggi tutto

Harry e Meghan simbolo di un’epoca dove ai diritti non corrispondono doveri

Buon 2020 Ladies and Gentlemen! Visto che l’anno inizia…col botto (o con i botti?!?) mi sembra giusto dedicare la prima riflessione a quelleo che succede in …UK. Da cultore di storia e amante di UK (che molti chiamano…Inghilterra) vengo a conoscenza di questa succosa notizia. La coppia (di bronzo) Harry e Meghan ha deciso di […]

Leggi tutto

Il clochard vorrebbe regalare a Sala i suoi calzini per rivendicare i suoi diritti, ma sono mangiati dai topi

Il marketing di Sala di dubbio gusto, ha comunque fatto scrivere montagne di parole, ha interessato per quell’esposizione voluta dei calzini arcobaleno che più colorati e trash non si può, i media di tutta Italia. Scopo raggiunto, ma si potrebbe dire anche che molti non hanno apprezzato la indecorosa messa in scena per ribadire che […]

Leggi tutto

Scene da una città tutta piena di “diritti” coccolati dall’immaginario di Sala

Scena 1. Stazione metropolitana di Milano, Porta Venezia. La Nike vuole investire 100 mila euro di pubblicità in manifesti. Ma un bel mattino il sindaco Beppe Sala si sveglia e chiede alla Nike di “ripensarci”. Sapete, sono quelle “moral suasion” che anche i muri capiscono. E così è andata. Tu adesso, sindaco di Milano, stai […]

Leggi tutto