Marcello Veneziani: Liberiamoci dai nuovi farisei

Disarmare le parole e liberare i giornalisti, ha detto Papa Leone XIV in difesa della libertà di stampa e della pace. Parole sante, non c’è che dire, e pertinenti alla situazione in corso. Ma lasciate che io provi a darne un’altra lettura, in altri sensi e su altri piani per affrontare il discorso esattamente a rovescio. Facciamo […]

Leggi tutto

La lezione di Brocolini (Esercito): con uniforme indossiamo i valori del Paese

“Essere qui il 2 giugno è un orgoglio sia da cittadino che da militare perché poter servire la collettività in uniforme significa ripercorrere i valori dell’Esercito e di tutta la Difesa: professionalità, dovere, senso del servizio, rispetto delle regole. Essere qui oggi significa poter celebrare chi ha creato il nostro Paese ma anche chi continua […]

Leggi tutto

Approvata la riforma penale per tutelare gli animali, OIPA: “Un passo avanti necessario”

È stata approvata ieri in Senato la proposta di legge che introduce importanti modifiche al Codice penale e di procedura penale in materia di reati contro gli animali. In particolare, la normativa non sarà più indicata come “Dei delitti contro il sentimento per gli animali”, ma, in linea con la tutela nella recente riforma costituzionale, […]

Leggi tutto

Ci serve una (vera) Difesa euro-atlantica

Milano 16 Maggio – Pubblichiamo un estratto dell’intervento “Sicurezza euro-atlantica nel post Brexit” che l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata ha tenuto nell’ambito del convegno sul tema organizzato alla Camera dei deputati. Una valutazione su forme e moduli di collaborazione nel post-Brexit non può trascurare l’importanza di quanto è avvenuto con l’operazione del 14 aprile scorso contro l’arsenale chimico siriano […]

Leggi tutto

Attacco al cuore della casbah di via Padova

Il bilancio conclusivo del blitz è di 202 persone controllate, 71 portate in questura e 43 denunciate. Due sono risultate destinatarie di ordinanza di esecuzione per la carcerazione. Gli appartamenti perquisiti sono stati 68, due sono stati sottoposti a sequestro preventivo e 98 case occupate abusivamente sono state restituite alla proprietà, dieci auto e due […]

Leggi tutto

Terrorismo, lo Stato islamico cambia strategia. Cosa deve fare l’Italia

Milano 25 Marzo – Negli attacchi contro l’Occidente, la strategia dello Stato islamico è cambiata: gli attentatori non si imbottiscono più di esplosivo per farsi poi saltare in aria, ma, per la maggior parte, si lanciano all’attacco di luoghi simbolici e affollati armati di pistole, armi bianche e spesso alla guida di veicoli. «È una strategia […]

Leggi tutto

In tema di sicurezza: falso che spendiamo poco, vero che spendiamo male

Milano 23 Novembre – In questi giorni il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Franco Roberti ha posto il tema della necessità di rinunciare anche a dei diritti sin qui tutelati, dalla privacy alla piena libertà di spostamento, in nome della tutela della vita e della sicurezza. Per me da liberale va detto un chiaro e secco […]

Leggi tutto

E’ venuto il momento di dire che il nuovo processo penale è un fallimento

Milano 25 Luglio – Forse, dall’alto di un quarto di secolo di sperimentazione, è venuto il momento di dire che il “nuovo” processo penale italiano è stato un clamoroso fallimento. Chi c’era si ricorda bene quanto veniva gridato ai quattro venti nell’ottobre 1989, quando (evviva!) entrò in vigore la riforma del codice di procedura. Si diceva: ora […]

Leggi tutto