Le dieci cose più comiche di queste tragiche elezioni

Si può ridere di tutto. E di fronte a queste elezioni la cosa diventa doverosa. Quanto meno per non piangere. E, laddove sia impossibile, almeno per piangere di meno… ecco quindi un rapido elenco del meglio del peggio di queste elezioni. Eletto in Italia il primo senatore di colore. È della lega. Da quarant’anni. Forse […]

Leggi tutto

Liberi e Uguali in affanno, costretti a cambiare nome: “Nessuno vuole essere uguale a D’Alema”

Milano 24 Gennaio – È già crisi in casa Liberi e Uguali, la nuova forza politica a sinistra del PD guidata da Pietro Grasso. Le prime frizioni si erano avvertite al momento di stabilire le alleanze per le regionali: va bene Zingaretti alla Regione Lazio; non va bene Gori alla Regione Lombardia, quest’ultimo colpevole soprattutto di aver sposato la Parodi che non sa cucinare. Ma come se non […]

Leggi tutto

Craxi aveva profetizzato il peggio del peggio e infatti ecco Giggino Di Maio

Milano 11 Ottobre – Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola – «Non so cosa si propongano oggi tutti coloro che mirano al peggio, che alimentano ogni forma di qualunquismo, che utilizzano la politica, l’informazione, lo spettacolo, come mezzi puramente distruttivi». Quando nel 1992 Bettino Craxi si alzò in Parlamento, disse queste cose, riconobbe la corruzione […]

Leggi tutto

La guerra infinita a sinistra. D’Alema a Pisapia: serve più coraggio. Risposta: pensi al bene comune

Milano 5 Ottobre – Le contraddizioni, se non altro, rendono la politica meno noiosa. E così appare un ricordo sfocato l’adunata (si fa per dire, visto il poco spazio riempito) di Bersani, D’Alema, e compagnia cantante a Piazza Santi Apostoli. Da lì, fu incensato l’ex Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, a leader di una cosa nuova, senz’altro “rossa”, […]

Leggi tutto

Renzi il bullo in ginocchio dai comunisti. Pisapia & company lo mandano a quel paese

Il Bullo si aggrappa a quelli che voleva rottamare e l’ex sindaco di Milano lo gela: «Facciamo le primarie e vediamo chi vince» Ora è più solo che mai: dal leader storico D’Alema alla Cgil della Camusso, fino ai vecchi compari Rossi e Fassina, se li è giocati tutti. Milano 11 Giugno – Tornare a sinistra. Contrordine […]

Leggi tutto

Tangenti rosse e la storia di quella valigetta…consegnata a chi? Presto la verità

Milano 16 Febbraio – Volete conoscere l’ultima novità sulle tangenti rosse? Aspettate la prossima primavera. Dicono che la nuova serie televisiva 1993, che allora andrà in onda su Sky, finalmente svelerà uno dei più grandi misteri del capitolo sinistrorso di Mani pulite. E cioè l’identità di chi, nel dicembre 1989, intascò il famoso miliardo di […]

Leggi tutto

Caos Pd, la vendetta di D’Alema è la scissione. E Renzi?

Milano 30 Gennaio – Il centrosinistra riparte da Massimo D’Alema. Già, ma quale centrosinistra? In sala al centro congressi Frentani di Roma non c’è una poltrona libera, più di cinquecento persone, anche alcuni giovani. C’è Roberto Speranza che poi raggiungerà l’assemblea nazionale del Pd a Rimini, giusto in tempo per l’intervento del segretario Matteo Renzi. E diversi […]

Leggi tutto

D’Alema tranchant su Renzi: “Delle riforme non resterà nemmeno la puzza”

Milano 19 Dicembre – Sono passate da poco le quattro di giovedì pomeriggio, Montecitorio è semivuoto, qualche capannello di giornalisti e deputati. I commessi sgranano gli occhi e si danno di gomito quando vedono Massimo D’Alema, in abito grigio, imboccare il corridoio che lo porta ai bagni. Qui si ferma qualche minuto prima di entrare dal […]

Leggi tutto

La scissione nel PD è di fatto consumata

Milano 9 Ottobre – Se Massimo D’Alema accusa Matteo Renzi di essere un imbroglione e se Luca Lotti gli risponde accusandolo di essere livoroso solo per non aver ottenuto un misero incarico, vuol dire che il limite della più elementare convivenza all’interno del Partito Democratico è stato superato. E che da questo momento in poi le […]

Leggi tutto

Pansa:  “Ma Renzi ha l’umanità per governare?”

Milano 8 Settembre – La lunga intervista di Massimo D’ Alema al Corriere della Sera del 3 settembre è sorprendente per due motivi. Uno riguarda il suo autore, Aldo Cazzullo, che in questo momento è il numero uno degli inviati speciali di via Solferino. Molti pensavano che Aldo fosse un renziano integrale, affascinato dal personaggio del […]

Leggi tutto