Come uscire dalla crisi: Reti di imprese e loro manager

Milano 10 Marzo – Alla fine del lungo Inverno della crisi la domanda fatidica è sempre la stessa: come se ne esce? Vivi, possibilmente. A questa domanda rispondono gli ultimi dati sulle reti di aziende. La Lombardia e Milano si confermano anche ad inizio 2017 i territori più capaci di collaborare con il 25,3% e il […]

Leggi tutto

Che pena che fa la Confindustria renziana

Milano 4 Luglio – Dobbiamo esserci sbagliati: la sede di Confindustria non si trova in viale dell’Astronomia ma in quello frequentato dagli astrologi. Solo così si possono spiegare le stime del Centro Studi sulle possibili conseguenze del no al referendum d’autunno. Un crollo del Pil del quattro percento, seicentomila occupati in meno, 430mila nuovi poveri e via strologando. Mancano solo la retrocessione della […]

Leggi tutto

Confindustria boccia Renzi, la ripresa non c’è

Milano 17 Dicembre – “L’economia italiana sta rallentando, il mancato decollo della ripartenza resta un vero rebus”. E’ questo lo scenario economico che emerge dall’analisi del Centro studi di Confindustria, secondo cui “la ripartenza dell’economia italiana non ha avuto nei mesi estivi lo slancio atteso”. Pil a ribasso Viale dell’Astronomia rivede al ribasso le previsioni per il […]

Leggi tutto

L’art. 18 e la sua storia paradossale, quando i sindacati volevano superarlo e fu Confindustria a dire di no

Milano 25 Settembre – La storia dell’art.18 dello Statuto dei lavoratori è paradossale e cambia nel tempo rovesciando i ruoli delle parti sociali: il 4 giugno del 1985 Cgil, Cisl e Uil votarono un documento nell’assemblea generale del Cnel che escludeva l’obbligo di reintegra in caso di licenziamento, ma chi si oppose fu incredibilmente la […]

Leggi tutto