La Sinistra esclude l’antisemitismo dal titolo della Commissione Segre

“La Commissione comunale ‘Segre’ nasce con una grave contraddizione che la rende incompatibile con il nome che porta, il quale dovrebbe evocare la memoria storica e l’impegno nella lotta contro l’antisemitismo. È paradossale e inaccettabile che, a Milano, venga omessa dal titolo della Commissione la parola ‘antisemitismo’, un termine centrale nella versione parlamentare della stessa […]

Leggi tutto

La Commissione Segre giudicata dall’Importanza della Memoria europea

Il 2019 non verrà ricordato dalla civettuola aneddotistica culturalparlamentare per i trent’anni della scomparsa di Sciascia, né per il centenario della nascita di Andreotti, ma per le vicissitudini di Liliana Segre che ha preso il posto da senatrice a vita, dello scomparso Giulio. Invocata per cittadinanze onorarie, prima offerte, poi negate, poi ripromesse, talvolta fatte […]

Leggi tutto

Carlo Nordio “Commissione Segre – Il Tribunale del Bene è un pericolo da evitare”

Davanti alle provocazioni di alcune anime perdute, ispirate all’antisemitismo più volgare, la reazione della politica è stata, ancora una volta, ispirata a un verbosa e burocratica iniziativa con la quale si auspica la creazione di una Commissione di “controllo e indirizzo” con il vasto ed evanescente programma di contrastare il razzismo in genere e l’antisemitismo […]

Leggi tutto