L’incitazione di Mattarella all’Ue: ora azione! Von der Leyen: rispondiamo al suo “nessun dorma”

“Due settimane fa lei ha detto ‘nessun dorma’, abbiamo ascoltato il suo appello e oggi discuteremo come possiamo rispondere”. Le parole di Ursula von der Leyen sintetizzano bene il senso della visita di Sergio Mattarella alle istituzioni europee a Bruxelles. Due giorni fitti di incontri, colloqui e discorsi in cui il Presidente della Repubblica ha […]

Leggi tutto

Qatargate: la procura federale belga chiede revoca immunità eurodeputate Pd Gualmini e Moretti

La Procura federale belga di Bruxelles ha chiesto la revoca delle immunità per due nuove europarlamentari nell’ambito dell’inchiesta sulla vicenda “Qatargate”, il caso, emerso nel dicembre 2022, di corruzione e ingerenze straniere (con accuse in particolare al Qatar e al Marocco) che hanno coinvolto il Parlamento europeo.  Lo riferisce il quotidiano belga “Le Soir”, che […]

Leggi tutto

Le Riforme di Fontana e Fitto per salvaguardare le Regioni

“Grazie alla collaborazione tra il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, e le Regioni, siamo certi che l’ipotesi ventilata a Bruxelles, secondo cui i Fondi di Coesione dell’Unione europea sono gestiti a livello nazionale e non più delegati alle Regioni, resterà tale e non si concretizzerà. Tutto ciò con la consapevolezza della difficoltà di dover […]

Leggi tutto

Bruxelles allenta la stretta su case green e auto Euro 7. Ecco cosa può cambiare per le classi energetiche degli immobili

Più tempo ai costruttori per adeguarsi ai nuovi vincoli sulle emissioni inquinanti dei veicoli. Sugli standard energetici delle abitazioni i governi puntano a dare più margini di manovra agli Stati Case e auto, si allenta la stretta “green” dell’Europa. La fase due del maxi-piano verde dell’Ue porta dritto a una svolta soft per due proposte-simbolo della […]

Leggi tutto

Meloni: luce verde Bruxelles a Zes per lo sviluppo del Mezzogiorno, senza logiche assistenziali

“Molto bene la luce verde della commissione europea alla creazione di una Zes unica per le Regioni del sud. Lo sviluppo dell’economia del Mezzogiorno è una priorità del nostro Governo. Siamo però convinti che questo obiettivo debba essere raggiunto abbandonando la logica assistenziale che non funziona, ma dando opportunità di lavoro e crescita e rendendo […]

Leggi tutto

Caro milanese, a questo sindaco interessano le battaglie lgbt, non ha tempo di fare il sindaco con il cuore

Anni fa il milanese che passava in piazza Scala guardava le luci accese a Palazzo Marino e pensava “Il sindaco sta lavorando anche per me”. Un’idea che accomunava il cuore dei cittadini con la volontà del primo cittadino. Roba mandata al macero senza ripensamenti, roba troppo romantica per un manager che si bea di grattacieli […]

Leggi tutto

Consumi- I giovani della Coldiretti portano a Bruxelles il no al cibo sintetico

I giovani imprenditori di Coldiretti Lombardia e Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza hanno portato la petizione contro il cibo sintetico nel cuore delle istituzioni europee e simbolicamente hanno raccolto la firma dell’europarlamentare Isabella Tovaglieri, che li ha accolti nella sede del Parlamento Ue insieme al parlamentare italiano Luca Toccalini. Presente a Bruxelles, dove è […]

Leggi tutto

Bruxelles: Biden avverte Putin ‘La Nato risponderà alle armi chimiche’. Draghi ‘Ue vuole indipendenza da gas russo’

Il mondo occidentale si stringe all’Ucraina. “Risponderemo all’uso di armi chimiche da parte di Mosca, la Nato risponderà”, ha detto il presidente americano Joe Biden da Bruxelles. “Putin non pensava che avremmo avuto tale coesione tra alleati, la Nato è più unita che mai”. “Gli alleati oggi hanno deciso di fornire più assistenza all’Ucraina – aveva […]

Leggi tutto

A.A.A. cercasi la manovra che non c’è

“E’ una manovra recessiva che combatte la crescita e trascina l’Italia verso la povertà. E’ tutta da riscrivere, ma non basterà cambiarla, bisogna cambiare questo governo”. Inevitabile un passaggio sul rischio che l’Italia corre per una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles: “Se l’Italia eviterà la procedura di infrazione sarà una piccola riduzione del danno. […]

Leggi tutto

L’analisi: perché a Bruxelles perdono tutti

Proponiamo l’analisi politica del vertice di Bruxelles sull’immigrazione di Federico Fubini pubblicata dal Corriere “Ormai non passa settimana senza che sulla Rete compaia un altro video di un nuovo genere che si produce in Libia. Di solito durano un trentina di secondi, sono girati con uno smartphone e mostrano un migrante che urla sotto tortura. […]

Leggi tutto

Silvio Berlusconi: «La politica estera non può ridursi a un’esibizione muscolare. È in gioco l’Europa”

Milano 30 Giugno – Silvio Berlusconi rompe il silenzio e scrive una lettera al Corriere e parla di immigrazione, di Europa, di solidarietà. E’ un’analisi che ricorda il sogno dei Membri Fondatori, che legge con lucidità le difficoltà del presente, che auspica umanità e condivisione. Ed è, in sintesi, la sua idea di politica estera, nel […]

Leggi tutto