«Per chi indovina la frase in dialetto» c’è un caffè gratis al Bar Domm

Domm è un bar di Brera, dove una tazzina di caffè costa 1 euro. Poi se conosci il dialetto… Una curiosità che fa bene ai milanesi doc, alla vita di una lingua, il dialetto, che ancora vuol dire identità, storia, socialità. In un bar di Milano, nel quartiere Brera, chi indovina la frase in dialetto scritta dal proprietario del […]

Leggi tutto

Da oggi Brera e Braidense mostra “La peste orribile flagello” per commemorare i 150 anni dalla morte di Manzoni

Dal 4 maggio all’8 luglio 2023, in occasione del 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera organizzano la mostra ‘Manzoni, 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere’, una grande rassegna che attraverso 114 opere, libri, disegni, incisioni, ripercorre in modo originale la figura di […]

Leggi tutto

Furisalone: pedonalizzazioni temporanee in via Tortona, Brera e Durini

In occasione della Milano Design Week 2023, che torna ad animare la città dal 17 al 23 aprile, alcune delle aree più ricche di eventi e appuntamenti saranno temporaneamente pedonalizzate: a via Tortona, dove la pedonalizzazione è stata già sperimentata durante le precedenti edizioni, si aggiungono le zone di via Durini e di via Palermo, […]

Leggi tutto

Piazza e chiostri chiesa di San Marco, Brera torna dOT, l’evento cult dell’outdoor living Milano Design Week 2023

Milano Design Week 2023: dOT-design Outdoor Taste l’evento dell’outdoor design & living  Piazza e Chiostri della Chiesa di San Marco, Brera, Milano   Strepitosa ambientazione di proposte per l’outdoor design & living nel cuore del distretto di Brera. Dall’appartamento all’aperto sul sagrato al patrimonio di saperi materiali e tecnici nei chiostri, dOT accende i riflettori su un design sempre più attento alle nuove esigenze […]

Leggi tutto

Arriva al Cinema film di Brera ‘Peregrin and the Giant Fish’ dal libro del nipote di Freud

Testimonia lo struggente desiderio di un mondo e di un futuro migliori il film di Natale della Pinacoteca di Brera, ‘Peregrin and the Giant Fish’, tratto dal libro ‘Die Fischreise – Il viaggio sul pesce’ scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote del fondatore della psicoanalisi di Freud, testi del direttore Bradburne Grazie alla musica di […]

Leggi tutto

Fuorisalone 2022: i tour guidati di Brera

NEIADE Tour & Events va alla scoperta del Brera Design District In collaborazione con il Brera Design District anche quest’anno, durante la Design Week 2022, NEIADE Tour & Events porterà tanti visitatori alla scoperta della zona di Brera, una delle più interessanti da esplorare durante il Fuorisalone, con tre tipologie di visite guidate. Per info e prenotazioni www.neiade.com Partendo da Piazzetta Brera, accolti […]

Leggi tutto

La vita “artistica” di Michele Lamantea, “strascée”, a Brera

Per quasi 50 anni, sull’angolo tra via Fiori Chiari e via Brera, si trovava fin dalle prime ore del mattino e sino al tardo pomeriggio, il carrettino a pedali di Michele “il rigattiere”. Al secolo Michele Lamantea, nato nel 1927 a Trinitapoli, non lontano da Foggia, abbandonò la scuola quasi subito, tanto che rimase incapace […]

Leggi tutto

Lo storico bar Jamaica chiuso per cinque giorni per violazione delle norme anti Covid

Il Jamaica non aveva mai chiuso, neppure sotto i bombardamenti. A Brera è stato storicamente da cent’anni il rifugio di artisti, sede di incontri e sogni, apertura ad un mondo di creatività che scaldava l’anima. Maledetta zona rossa: forse la storia non va fermata, ma lo stop è stato dato perché era aperto dopo l’orario […]

Leggi tutto

Eravamo un po’ naif, ma in questa Milano sguaiata, con chi canterò?

Eravamo un po’ naif, come si conviene quando si viene “da fuori” e quella Milano era panna montata frullata ad arte dalla sensibilità con una spruzzata di timidezza che era l’attesa e la meraviglia della scoperta. Erano gli anni fine sessanta. Anni in ebollizione, pirotecnici, grondanti di promesse, attraversati da nuovi fermenti di autodeterminazione. Ed […]

Leggi tutto

Bradburne confermato per altri 4 anni alla guida di Brera

Il rinnovamento esteso e profondo operato da James Bradburne a Brera, è evidente e i risultati non mancano. I visitatori sono cresciuti del 40% e per la prima volta nel 2019 il museo supererà le 400mila presenze. Il ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini ha firmato il decreto che rinnova per altri […]

Leggi tutto

Ricco bottino, record di furti in centro: svaligiati tre appartamenti in Brera

Si pensava erroneamente che dopo i furti in casa Sala, a Brera, i controlli e la sicurezza fossero stati rafforzati, per la quiete dei tanti radical chic che abitano in zona. Evidentemente non è così e i ladri hanno capito che in centro il bottino può essere consistente. Riferisce Milano Today  “Tre colpi nel giro […]

Leggi tutto