Triennale, Giuli: incendio alla Balena di Allegrucci è un atto vile

“L’incendio doloso che ha distrutto la grande Balena di Jacopo Allegrucci alla Triennale di Milano è un atto vile e insensato che colpisce non soltanto un’opera di straordinaria forza simbolica, ma anche la cultura, la libertà creativa e la coscienza civile del nostro Paese. Questo gesto di violenza e inciviltà ferisce un progetto che attraverso […]

Leggi tutto

La luce e il cielo della Vecchia Milano nelle opere di Arturo Ferrari

Il cielo “così bello, quand’ è bello, così splendido, così in pace”, a Milano. Con la luce che filtra sentimento, emozione, nostalgia. E’ il cielo  di Arturo Ferrari (1861 – 1932), pittore milanese, che ha saputo raccontare nelle sue opere le trasformazioni urbanistiche e culturali, dall’ottocento al novecento, di una Milano rappresentativa di un mondo in […]

Leggi tutto

“Milano città che sale”: la prima mostra a episodi che si può vedere anche con la telepresenza robotica

A cura di Scalpendi Editore dal 14 luglio 2025 al 18 gennaio 2026 presso la Fabbrica del Vapore–Sala delle Colonne Milano Fabbrica del Vapore e Scalpendi presentano “Milano città che sale”: la prima mostra a episodi che celebra lo spirito e la vitalità della città di Milano, richiamando nel titolo la futuristica Città che sale […]

Leggi tutto

Musei civici: aumenti non quantificati, investimenti scarsi

“È chiaro che la Giunta vuole aumentare e forse raddoppiare le tariffe per l’accesso ai musei di Milano. Ma non sappiamo di quanto. Oggi l’assessore Sacchi ha presentato in commissione una delibera con discrezione di Sala, decidere cosa fare tra i 5 e i 15 euro. Possibile quindi vengano anche triplicate. Vedremo con quale piede […]

Leggi tutto

Avere le vertigini a Milano. I palazzi più alti, le curiose norme di edificazione e come “aggirarle”

Abbiamo tutti visto l’insegna della torre Generali in tralice dopo il cedimento delle strutture che la sorreggevano. Ma quali sono le altezze degli edifici più alti di Milano e cosa c’è dietro questi numeri ? Fino al 1800 a Milano vigeva un ordine ben rispettato nella costruzione degli immobili. Era una normativa edilizia comunale che […]

Leggi tutto

L’arte della vita: “Ogni passo è la meta” della scrittrice Laura Bonelli

Il paradosso: una narrazione scorrevole, immediata, incontri si direbbe quotidiani, personaggi autentici, ambienti apparentemente semplici, racconti piacevoli e spontanei ad una prima lettura, ma che sottendono riflessione, tensioni spirituali, l’arte del vivere come insegnamento pratico. Una filosofia che indubbiamente aiuta ad essere migliori, suggerisce ascolto della natura, applicazione dei messaggi. I racconti di ispirazione  Zen […]

Leggi tutto

Galleria Il Vicolo: l’Arte che vibra tra tradizione e futuro a Milano

La Galleria Il Vicolo a Milano, situata in via Maroncelli, 2, è un vero e proprio crocevia tra passato e presente, un luogo dove l’arte prende vita e si rende accessibile a tutti. Sebbene la sua sede milanese sia stata inaugurata nel 2015, la storia de Il Vicolo affonda le radici ben più a fondo, […]

Leggi tutto

Casa degli Artisti: tre progetti artistici ispirati al tema del mare

Tre mostre, un solo respiro: il mare Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all’interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista. Le opere di Sabine Delafon, Graziano Folata e Benedetta Panisson si articolano intorno a un tema comune: il mare come elemento ancestrale, origine di ogni forma e metafora della […]

Leggi tutto

Estate a Milano: eventi per tutti i gusti

Milano d’estate: la luce cambia, i parchi si animano. E ovunque, il ritmo milanese sembra prendere una cadenza più lenta, leggera, dilatata. Se sai dove guardare, ci sono meraviglie inaspettate ad attenderti dietro (quasi) ogni angolo. Grandi concerti e festival musicali Rock, pop, latin: vivi l’estate dei concerti a Milano Thirty Second To Mars I-DAYS, […]

Leggi tutto

Max Falsetta Spina, l’ideatore della “Fotografia Parametrica”, ovvero lo scatto che diventa scultura, protagonista dell’NFT.NYC 2025

Il più grande evento NFT, sia negli U.S.A. che nel mondo, soprannominato il “Superbowl degli NFT”, si svolge ogni anno, dal 2018, a Times Square, il cuore pulsante della City di New York. L’edizione 2025, che si è appena conclusa, ha attratto migliaia di persone da ogni parte del globo e ha visto una partecipazione di […]

Leggi tutto

Il Museo del Fumetto di Milano si rassegna a chiudere i battenti: “Palazzo Marino non ci ha dato scelta”

La Fondazione Fossati getta la spugna: entro il 31 luglio, il Museo del Fumetto lascerà definitivamente la sua sede di viale Campania. Nonostante gli sforzi per ripianare un debito di circa 140.000 euro con il Comune di Milano e una trattativa informale durata mesi, il Museo si arrende all’incertezza e alla mancanza di risposte concrete […]

Leggi tutto