Joan Miró e la forza della materia in mostra al Museo delle Culture

Milano 19 Febbraio – Dopo la mostra dedicata a Paul Gauguin (che nei suoi ultimi giorni di apertura, sabato 20 e domenica 21 febbraio, è visitabile fino a mezzanotte), il Mudec – Museo delle Culturecontinua il percorso dedicato agli artisti che hanno guardato al primitivismo delle culture extraeuropee con un’esposizione dedicata a Joan Mirò, dal titolo […]

Leggi tutto

La filosofia incontra l’arte: mostra di William Xerra

Milano 18 Febbraio – La galleria Cristina Moregola inaugura domenica 21 febbraio 2016 alle ore 18.00 la mostra personale di William Xerra “Io mento”. L’evento è inserito nell’ambito della XII edizione di Filosofarti, un festival la cui specificità va ricercata nell’intento di coniugare la filosofia con le arti e che ogni anno si svolge nelle […]

Leggi tutto

Alla Triennale di Milano Ennesima, la mostra sull’arte italiana contemporanea

Milano 15 Febbraio – Continua allaTriennale di Milano la mostra Ennesima, dedicata all’arte italiana degli ultimi cinquant’anni attraverso sette percorsi che vanno dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Allestita lungo l’intero primo piano del polo museale, Ennesima presenta sette diverse mostre autonome che inducono il visitatore a riflettere sui modelli espressivi dell’arte italiana contemporanea, senza […]

Leggi tutto

FAI: eventi, mostre a Milano, Varese, Venezia aperte durante le feste

Milano 18 Dicembre – Tre grandi mostre organizzate a Villa Necchi Campiglio a Milano, al Negozio Olivetti a Venezia e a Villa Panza a Varese saranno visitabili anche durante le festività natalizie Anche durante le festività natalizie sarà possibile visitare le tre mostre attualmente in corso a Villa Necchi Campiglio a Milano, al Negozio Olivetti a […]

Leggi tutto

Viaggio tra le gallerie d’arte di Milano

Milano 1 Dicembre – Colta, creativa, moderna, veloce: Milano è la più europea delle città italiane, e le trasformazioni che l’hanno caratterizzata nell’anno di Expo hanno concorso a promuoverla tra le mete del Vecchio Continente da non lasciarsi sfuggire. Per orientarsi nel panorama vivacissimo della sua offerta culturale, fuori dal più frequentato circuito di musei e […]

Leggi tutto

Milano, Triennale: “Ennesima”, sette interpretazioni dell’arte italiana

Milano 9 Novembre – A partire dal 26 novembre la Triennale presenta Ennesima. Una mostra di sette mostre sull’arte italiana, a cura di Vincenzo de Bellis: una “mostra di mostre” che raccoglierà più di centoventi opere di oltre settanta artisti, con un allestimento che si estenderà sull’intero primo piano della Triennale, proponendo una possibile lettura degli […]

Leggi tutto

L’arte italiana conquista Londra nei giorni della Frieze Art Fair

Milano 30 Settembre – Luxembourg e Dayan sceglie i giorni di Frieze, grande fiera dell’arte londinese, per inaugurare una nuova mostra dedicata ad Alighiero Boetti (1940-1994) e radunare nella galleria di Savile Row una collezione completa, riferibile ad un unico proprietario, di oltre sessanta lavori realizzati dall’esponente del movimento concettuale dell’Arte Povera tra il 1965 e il 1989… […]

Leggi tutto

Enigma primordiale: il polittico di Kathy Toma, nuova opera d’arte contemporanea per il Duomo nel semestre di Expo

Milano 9 Settembre – La Veneranda Fabbrica del Duomo ha scelto l’arte come momento di espressione per raccontare la contemporaneità, in continuità con il suo cammino lungo sette secoli. Nel segno di questo percorso, nell’approssimarsi del Triduo del Santo Chiodo, la pittrice francese Kathy Toma ha realizzato per la Veneranda Fabbrica l’opera pittorica Enigma primordiale, […]

Leggi tutto

Fabbrica del Vapore: L’arte del merletto dialoga con “Alma Mater”

Milano 26 Agosto – Dalle 17:00 alle 21:00 del 27 agosto, 30 artigiane, originarie di Cantù e della regione della Brianza, si sono date appuntamento alla Fabbrica del Vapore per un raduno dedicato alla tradizione del merletto e alla sua evoluzione nel contemporaneo. http://www.arte.it/notizie/milano/l-arte-del-merletto-in-dialogo-con-alma-mater-10849 Ludovica Sanfelice (Arte.it) Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova […]

Leggi tutto

Expo. Le opere di 110 artisti alla Palazzina Liberty raccontano Milano e l’Italia dal 1906 al 2015

Milano 31 Luglio – Dall’8 al 29 agosto una mostra d’arte contemporanea: pittura, scultura, installazioni, video sulla storia del Paese tra le due Esposizioni Universali – ingresso gratuito La storia d’Italia tra le due Esposizioni Universali di Milano, quella del 1906 sui trasporti e il lavoro e l’ultima del 2015 sul cibo e la nutrizione del […]

Leggi tutto

Il Mudec Art Wall di Milano apre con una mostra di Spider

Milano 27 Luglio – Il Mudec Art Wall di Milano inaugura la propria attività con una mostra personale di Spider (Daniele Melani), in programma fino al 10 settembre. Mudec Art Wall è uno spazio dedicato all’arte contemporanea, con brevi istantanee del lavoro di artisti viventi. Un osservatorio sulle proposte cutting edge sviluppato in collaborazione con gallerie […]

Leggi tutto