I musei rappresentano le nuove cattedrali. Ma di una religione imposta

Così si è imposto l’art system, il “credo” delle classi più ricche tra guru, scatole bianche e miracoli come il “bilbaoismo” Angelo Crespi – Mar, 01/11/2016 Milano 2 Novembre – Un’analisi lucida, puntuale sulla funzione dei Musei d’Arte contemporanea oggi in Italia. L’articolo è di Angelo Crespi pubblicato da Il Giornale. Lo proponiamo per il rigore deduttivo […]

Leggi tutto

Fiber Art: Tessere trame Zoia – Galleria d’arte contemporanea

Milano 12 Ottobre – Femminilità, Filo e Fiber Art. Sono le tre “F” della mostra, curata da Erika Lacava, dal titolo  “Tessere trame” che inaugurerà sabato 15 ottobre 2016 alle ore 19 presso Zoia – Galleria d’arte contemporanea. Saranno esposte opere a parete, sculture e installazioni di Ilaria Margutti e Jole Serreli; quest’ultima durante l’evento […]

Leggi tutto

La Mostra di Boccioni a New York per l’ingresso dell’Italia nel Consiglio di sicurezza dell’ONU

Milano 4 Ottobre – La mostra DINAMISMI ED ELASTICITA’. BOCCIONI 100 ospitata nelle sale di Palazzo Reale con grande successo di pubblico e critica, sarà allestita con una selezione di opere dal 3 all’8 ottobre a New York presso il Palazzo di Vetro, sede della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite. Si tratta di un […]

Leggi tutto

POETICHE CONTEMPORANEE – 1-9 Ottobre 2016 – ARC Gallery – Milano

Milano 22 Settembre – Poetiche Contemporanee è il titolo dell’eclettica mostra organizzata da Duda Radjien Art Consulting, che dall’1 al 9 ottobre presenterà nella ARC Gallery di Milano, in via Sottocorno 7, propone la migliore selezione di opere di 8 artisti di livello internazionale. L’inaugurazione è fissata per sabato 1 ottobre alle ore 18. Una PopArt […]

Leggi tutto

Onde Pixel di Miguel Chevalier all’Unicredit Pavilion

Milano 28 Luglio – Girandole di colori. Caleidoscopi cromatici. Arabeschi digitali. Forme geometriche che implodono, piani che si curvano, superfici che si increspano. Onde Pixel, di Miguel Chevalier, all’Unicredit Pavilion di Milano, dal 26 luglio al 28 agosto, è qualcosa di più un’installazione multimediale. E’ un’opera d’arte aperta, che lo spettatore può vivere in prima persona, calpestandola, deformandola, diventandone egli stesso […]

Leggi tutto

La complessità di Milano in mostra alla Galleria Previtali

Milano 26 Giugno – La mostra vuole indagare la metropoli lombarda nella sua complessità attraverso la visione critica di personalità artistiche che hanno subito il fascino della sua bellezza, che ne abitano la dimensione autentica oltre che personale, rappresentandone, con sensibilità estremamente realistica, le ansie, le ambizioni nascoste e le sue forme caotiche. La pennellata di […]

Leggi tutto

Alla Galleria Pisacane Arte “Schizzi d’Arte”

Milano 30 Maggio – Lo schizzo è il primo passo per far sì che un’idea prenda vita attraverso una linea e dei colori; è la prima espressione genuina di creatività. Sketch significa questo, ma può intendere anche una scenetta comica, un breve intervento di uno o più attori che con qualche battuta intrattengono un pubblico che si diverte. La galleria Pisacane Arte di Milano diventa […]

Leggi tutto

Milano, il garage dell’arte con la ricerca di poesia sulle ombre delle ombre

Milano 26 Maggio – Lo spazio è sempre bianco e, nella sua semplicità, sempre apparentemente riconoscibile. Ma The Open Box, il garage dell’arte diretto da Gaspare Luigi Marcone in via Pergolesi a Milano, alla quinta mostra cambia ancora e questa volta ospita i lavori di Rebecca Moccia e del duo Ornaghi-Prestinari, che con la curatela di […]

Leggi tutto

Il movimento del colore nell’arte di Ian Davenport per la prima volta a Milano

Milano 16 Maggio – Ian Davenport è sbarcato a Milano, lo scorso 10 maggio, grazie alla lungimiranza di Francesca e Eleonora Tega. Alla sua prima personale milanese l’artista inglese presenta 20 lavori, a partire dalla serie “Poured Lines” degli anni 2005-2008. La mostra prosegue  fino al prossimo 23 luglio. Ian Davenport, nato a Sidcup nel Kent nel 1966 e […]

Leggi tutto

Studio Museo Francesco Messina la mostra ‘Caleidoscopi’

Milano 17 Aprile – Fino all’8 maggio presso lo Studio Museo Francesco Messina, in via San Sisto 4/A, è aperta la mostra ‘Caleidoscopi’ che, grazie alla ricerca sperimentale degli autori: Paolo Delle Monache, scultore, e Benoit Felici, regista, unisce scultura e videoproiezioni per fornire una chiave di lettura della contemporaneità. Questa mostra è l’ultima tappa del […]

Leggi tutto

“Studio Azzurro. Immagini sensibili”, un’esperienza sensoriale tra opere d’arte contemporanea a Palazzo Reale

Milano 11 Aprile – Il programma delle mostre d’arte di Milano si fa sempre più ricco in questo Aprile 2016: ha aperto infatti a Palazzo Reale la retrospettiva “Studio Azzurro”, un’esperienza sensoriale d’arte contemporanea. “Studio Azzurro. Immagini sensibili”, questo il nome dell’esposizione che ha aperto il 9 Aprile, al Palazzo Reale di Milano: non solo una retrospettiva o una mostra ma una vera e […]

Leggi tutto