Nasa nuova squadra

La Nasa annuncia la nuova squadra: nuovi astronauti e per la prima volta in maggioranza sono donne

La Nasa ha presentato oggi la sua nuova squadra di astronauti Ecco il nuovo gruppo Nasa formato da sei donne e quattro uomini, che inizieranno un addestramento di circa due anni in preparazione alle missioni sulla Luna e su Marte. Questo gruppo, selezionato tra oltre 8.000 candidati, rappresenta la 24esima classe di astronauti della NASA e […]

Leggi tutto

Frank, il robot delle consegne e la sfida della privacy a Los Angeles ed in California

Passeggiando per le strade di Los Angeles non è raro imbattersi in piccoli veicoli a quattro ruote che si muovono sui marciapiedi con passo sicuro e silenzioso. Uno di questi porta il nome di Frank: un robot di consegna autonoma, progettato per trasportare pacchi e cibo fino alla porta di casa del cliente. Grazie a […]

Leggi tutto

La conquista dell’America, chi e come arrivò prima di Colombo (parte 2)

Eravamo rimasti alle mummie peruviane contaminate da materiali dell’Oceania e alle canoe delle Hawaii. Ma restando più “vicini” all’Europa, le Azzorre, isole portoghesi, molto al largo nell’Oceano Atlantico, erano già state colonizzate dai Cartaginesi, dei quali sono state rinvenute alcune monete del 300 a.c. per poi essere annesse nel 1400 al Portogallo. Cosa dire invece […]

Leggi tutto

UE: si punta ad accordo commerciale con gli Usa

L’Unione Europea vuole raggiungere un accordo con gli Stati Uniti “nei prossimi giorni” per evitare dazi doganali esorbitanti. Lo ha affermato il portavoce della Commissione Europea, Olof Gill. Le imposte esorbitanti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbero dovute tornare in vigore il 9 luglio. Ma questa settimana ha prorogato la scadenza al 1° […]

Leggi tutto

Ecco perché la Corte del commercio Usa ha sbloccato i dazi di Trump

Un tribunale statunitense ha bloccato i cosiddetti dazi “reciproci” imposti dall’inizio di aprile su tutti i prodotti che entrano negli Stati Uniti. Sebbene i tre giudici della Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti (ITC) non abbiano contestato nella loro decisione il diritto degli Stati Uniti di aumentare i dazi doganali sulle importazioni, hanno stabilito […]

Leggi tutto

A Milano, in manoscritto del 1340 una menzione dell’America 150 anni prima di Colombo

Un gruppo di ricerca dell’Università di Milano ha trovato, in un manoscritto milanese di Galvano Fiamma del 1340 circa, una menzione dell’America, dunque ben 150 prima della “scoperta” di Cristoforo Colombo. Clamorosa scoperta di un gruppo di lavoro dell’Università Statale di Milano guidato dal professor Paolo Chiesa, ordinario di filologia mediolatina e filologia umanistica presso l’ateneo lombardo. Il […]

Leggi tutto

I 60 anni delle Frecce Tricolori: i ricordi di Toni Capuozzo di una memorabile presenza in America

Le Frecce Tricolori hanno compiuto il  1 marzo, sessant’anni. In loro onore vorrei pubblicare un articolo che scrissi per Epoca, nel settembre 1986, dopo averle seguite in Canada. LE FRECCE TRICOLORI IN AMERICA (da Epoca, 1986) Un giorno d’agosto insolitamente caldo per le diafane latitudini della British Colombia, Canada, è stato forse il giorno più […]

Leggi tutto

E’ morto un eroe: il senatore repubblicano John McCain

Il senatore repubblicano John McCain è morto all’età di 81 anni. Il decesso è avvenuto sabato in Arizona, alle ore 16.28 minuti. McCain combatteva da tempo contro un aggressivo tumore maligno al cervello e aveva annunciato solo lo scorso venerdì di aver deciso di sospendere le cure. Così l’Ansa per sintetizare la figura di un […]

Leggi tutto

La rivoluzione reaganiana di Donald Trump

Milano 6 Dicembre – È un’impostura talmente gigantesca, che fai fatica a smantellarla, perché si tratta di ripristinare il grado zero della verità, la banalità obiettivistica della cronaca, oltre che l’onore perduto dei cronisti. Il Giornalista Unico italico, e il suo padre putativo, il Giornalista Liberal d’oltreoceano, ci stanno infatti avviluppando in una nube cupa che chiama […]

Leggi tutto

In America nasce il caffé extralusso

Milano 21 Ottobre – Offrire un caffè in America potrebbe presto costarvi molto, molto caro: fino a 55 dollari. A breve arriverà sul mercato americano il caffè extralusso, altro che 1 euro a tazzina! La torrefazione Klatch Cofee da novembre offrirà ai suoi clienti il caffè Esmeralda: scegliendo di investire la corposa somma, i fortunati avranno […]

Leggi tutto