Aler: occupante abusivo restituisce la casa e la difende dai centri sociali

Milano 19 Febbraio – Da un anno circa occupava un appartamento di edilizia popolare, a Milano. Oggi l’affittuario abusivo ha lasciato spontaneamente l’abitazione e ha restituito le chiavi all’ente. Non solo: quando ha trovato in casa “sua” giovani dei centri sociali che si erano già intrufolati nel bilocale, li ha scacciati: “Ho promesso di rendere la casa – avrebbe detto – ve ne […]

Leggi tutto

Aler apre bando per assegnare alloggi da ristrutturare

Milano 30 Novembre – Fino al 20 gennaio 2016 sarà possibile partecipare al bando per assegnare alloggi Aler Milano da ristrutturare. Per scaricare il bando =>  Avviso_Bando-lavori-minimi   Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano. C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845

Leggi tutto

Il fallimento del piano anti-abusivi, 2.900 case ancora occupate

Milano 29 Novembre – L’abusivismo, nel senso di case occupate abusivamente, è diventato un concetto liquido, perché le motivazioni si sono moltiplicate, perché Pisapia “tollera” l’occupazione cosiddetta di necessità il cui significato si dilata fino a comprendere situazioni che con la vera necessità hanno ben poco in comune. E occupare è diventato semplicemente un modo […]

Leggi tutto

Regione Lombardia, Prefetto, Aler contro occupazioni abusive

Milano 14 Ottobre – “La lotta alle occupazioni abusive deve essere più efficace e produrre risultati migliori. Oggi abbiamo incontrato il Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca per chiedere un più incisivo contrasto alle occupazioni e siamo soddisfatti per l’impegno preso al fine di ripristinare la legalità negli alloggi di proprietà ALER. Da dicembre 2014, ALER […]

Leggi tutto

Bilancio, Pedrazzini: raddoppiato impegno su Aler, risorse sanità e infrastrutture

Milano 30 Luglio – «Nonostante le difficoltà di bilancio e i tagli consistenti da Roma, siamo riusciti a stanziare risorse ancora maggiori di quelle annunciate soltanto due giorni fa. Ho presentato alcuni emendamenti con i quali siamo intervenuti in settori cruciali come la casa, le infrastrutture, il lavoro, il territorio, le attività produttive e la sicurezza».  […]

Leggi tutto

Regione Lombardia facilita l’assegnazione di case popolari ai padri divorziati

Milano 16 Luglio – “A un anno dall’approvazione di una legge regionale ad hoc, Regione Lombardia torna ad occuparsi di tutela dei padri separati con l’approvazione da parte della giunta regionale di una delibera che modifica i criteri generali per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica”. Così il Sottosegretario di Regione Lombardia con delega ad […]

Leggi tutto

Aler taglia i servizi di pulizia, ma l’igiene degli ambienti non dovrebbe essere un diritto?  

Milano 9 Luglio – Aler decide di tagliare i servizi e, nello specifico, i servizi di pulizia, perché oltre il 40% degli inquilini non paga le spese condominiali. In pratica costringe a vivere con una pulizia precaria tutti gli affittuari delle case. E non mi sembra un’idea per così dire molto brillante. Anche perché il […]

Leggi tutto

Aler, Gallera: il Comune destini risorse versate da Aler a fondo solidarietà per milanesi meno abbienti

Milano 20 Giugno – “Con riferimento a quanto si legge dalla dichiarazione del Comune di Milano circa il pagamento da parte di Aler di Imu e Tasi, è opportuno specificare che Aler Milano ha versato lo scorso 16 giugno nelle casse del Comune di Milano l’importo di € 3.429.607 per la Tasi, applicata per il […]

Leggi tutto

Dopo il divorzio dall’Aler, Pisapia praticamente licenzia 133 dipendenti Aler

Milano 5 Ottobre – Che non corra (più) buon sangue tra Giuliano Pisapia e i sindacati è ormai acclarato. Il sindaco si è spesso e volentieri negato ai tavoli, spedendoci gli assessori, ha dichiarato un’allergia alle loro minacce di sciopero prima alla festa del Pd e giorni fa anche in tv.  Sul divorzio tra Comune […]

Leggi tutto

Aler: Un buco di bilancio di 306 milioni per affitti arretrati non riscossi. Inviati 160 mila solleciti

Milano 15 Settembre – L’inchiesta dettagliata  è di Gianni Santucci  (Corriere della Sera) di cui riportiamo  ampi stralci : Una riga nera. Tracciata su una cifra. Quel segno vuol dire: soldi persi. Definitivamente. Non si tratta di una piccola somma: 7 milioni e 600 mila euro. Sono gli affitti arretrati (e mai pagati) di ex […]

Leggi tutto