Lombardia: azzerare il canone di affitto Aler per il prossimo triennio agli anziani indigenti

“La delibera di giunta per azzerare il canone di affitto per il prossimo triennio agli anziani ultra 70enni, che vivono nelle case Aler e hanno un reddito Isee inferiore ai 9 mila euro, rappresenta un importante segnale di attenzione verso le fasce più deboli della nostra comunità”. Lo ha detto il deputato della Lega, Paolo […]

Leggi tutto

Abusivo cerca di lanciarsi nel vuoto col figlio di un anno, bloccato in extremis dai carabinieri

Un concitato e drammatico episodio ha visto ieri come teatro lo stabile Aler di via dei Cinquecento 20, al Corvetto. Al quinto piano un appartamento era stato occupato solo la sera prima da una famiglia composta da un marocchino regolare di 44 anni, dalla sua compagna italiana 22enne e da due bimbi di 1 e […]

Leggi tutto

Aler, Bolognini: gli inquilini non temano occupazioni

“Molti inquilini di case popolari in agosto non partono per le vacanze per paura di ritrovarla occupata al proprio rientro”. L’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità della Lombardia, Stefano Bolognini, in un’intervista televisiva rilasciata al Tgr Lombardia di Rai3 ha fornito oggi ampie rassicurazioni sull’infondatezza di tale timore: “C’è gente – ha detto […]

Leggi tutto

Dopo l’incendio, una riflessione sugli alloggi popolari e i loro inquilini indifesi

Milano 4 Marzo – Le cronache delle ultime settimane hanno raccontato i diversi incendi divampati in appartamenti della città. Non tutti dalle conseguenze tragiche come quello di Quarto Oggiaro, in cui ha perso la vita il giovanissimo Haitam, ma quel dramma ha rievocato l’orrore della torre Grenfell di Londra. Sebbene ciascun caso faccia storia a […]

Leggi tutto

Interventi di manutenzione: accordi quadro di Aler e Università Bicocca per 33,6 milioni

Milano 20 Febbraio – A Milano vanno in gara due accordi quadro per manutenzioni dal valore complessivo di 33,6 milioni. Il primo bando lo promuove L’Università degli Studi di MilanoBicocca che assegna, tramite procedura ristretta, la conclusione di un accordo quadro con un operatore economico, finalizzato all’aggiudicazione di appalti aventi per oggetto lavori di manutenzione […]

Leggi tutto

Una lite tra famiglie per chi deve occupare la casa Aler: la polizia interviene ed è costretta ad arbitrare

Milano 20 febbraio –  Una lite condominiale come tante, se non fosse che l’oggetto della contesa era un appartamento occupato abusivamente da entrambe le famiglie. E’ stata una situazione surreale quella in cui si sono trovati i poliziotti che sono intervenuti in via Gigante, a Milano. A discutere animatamente c’erano due nuclei familiari di egiziani composti […]

Leggi tutto

La strana storia dei debiti delle case popolari

Trecentocinquanta milioni di euro. 350 milioni. 347, per la precisione. Tanto il Comune avanza dalle Case popolari secondo la Corte dei Conti. Che suggerisce di proseguire nella riscossione. O di transare i debiti di dubbia esigibilità. Fermiamoci. Per carità dell’Altissimo, fermiamoci. Altrimenti la testa rischia di girare e non solo. La notizia data così prefigura […]

Leggi tutto

La solenne ipocrisia di Repubblica sulle case popolari

Siamo in campagna elettorale. Lo si capisce da alcuni piccoli indizi: compaiono i manifesti, la Rozza sgombera case occupate di MM e Repubblica torna a parlar male di Aler per le occupazioni. Qui un’anteprima perfettamente esplicativa: Case popolari Aler vandalizzate e occupate. E degrado. A San Siro tra le vie Ricciarelli, Civitali, Paravia e Dolci […]

Leggi tutto

Case Popolari, conguagli ed incapacità amministrativa della sinistra al caviale Milanese

Ieri, con il nostro direttore, il consigliere Comunale Fabrizio De Pasquale, siamo stati nelel case popolari via Rizzoli. Tra le altre cose a parlare di una vicende più assurde degli ultimi anni: nota agli abitanti come “conguaglio”, ai Milanesi la vicenda merita di essere spiegata. Negli ultimi dieci anni e qualcosa anche di più, il […]

Leggi tutto

Attilio Fontana: “Aler, affitti dimezzati per chi ha sempre pagato”

Caso Aler, il candidato governatore del centrodestra: nei quartieri popolari bisogna dare segnali a chi rispetta le regole Milano 20 Gennaio – ATTILIO FONTANA, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, partiamo da Aler: quali misure ha in mente per riportare la legalità tra i caseggiati e per sanare il bilancio dell’azienda? «Il ripristino della […]

Leggi tutto

Una bella notizia: dopo la denuncia del Giornale, liberata dai migranti la casa della nonnina

Milano 20 Gennaio – L’utilità di una denuncia forte, che gridava ingiustizia e prevaricazione. Oggi pare che giustizia verrà fatta “Dopo le denunce del Giornale, qualcosa si muove in via Salomone. Sono iniziate infatti questa mattina le operazioni per lo sgombero dell’appartamento dell’anziana pensionata che si è ritrovata la casa occupata dagli immigrati dopo il suo ricovero. […]

Leggi tutto