Camping Bocciofila. Parco Formentano (con Video)

Sopralluogo settimanale stile saga “Milano Remix”, quella dove gli spazi pubblici vengono reinterpretati con più fantasia di un laboratorio di arte concettuale. Entriamo nel parco tra corso 22 Marzo e via Cadore e la prima cosa che notiamo è la densità abitativa… non quella dei residenti, ma quella dei vagabondi che hanno trasformato prati, panchine […]

Leggi tutto

L’Ornella e Milano: indissolubilmente

Ornella Vanoni: una donna libera, lontana da ogni forma di snobismo milanese doc, ha incarnato l’eleganza, l’ironia, un certo senso pratico e modi sbrigativi che sembravano bruschi,  ma non lo erano. Una milanesità autentica che lei ha sempre rivendicato con fierezza. Non solo nei salotti bene, ma anche nelle osterie, nel carcere di San Vittore […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1978 … l’anno dei tre Papi

… i fatti principali del 1978  … Il 1978 è ricordato dai cattolici come Annus Trium Paporum, l’anno dei tre Papi, ma molti sono gli avvenimenti che caratterizzano questo anno, a conferma che violenza e potere camminano sempre a braccetto e non lasciano che briciole di gioia e di speranza al nostro martoriato mondo. Ma proseguiamo con ordine. 16 […]

Leggi tutto

Discarica trash. Il lato nascosto del Cavalcavia Bacula (con Video)

Siamo a Milano, sotto il Cavalcavia Bacula, nel Municipio 8. Torniamo a visitare questo angolo dimenticato dietro la centrale elettrica di via Principe Eugenio, dove il verde non profuma di natura ma di abbandono. Qui, tra rovi e silenzio, si apre un imbosco-nascondiglio che custodisce un piccolo museo del degrado urbano: ferri da stiro, pentole, […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1977 … ciao, Elvis

… i fatti principali del 1977 … 22 Marzo – Dimissioni di Indira Gandhi: Indira Gandhi si è dimessa dalla carica di Primo Ministro dell’India, “prima e unica donna” a ricoprire questa carica. Le sue dimissioni sono giunte dopo la sconfitta elettorale del suo partito Fu assassinata anni dopo a Nuova Dehli il 31 ottobre […]

Leggi tutto

ANGELA, IL MIO PALCO E’ LA STRADA…. UNA FIABA PER IL PROSSIMO NATALE

A E’ un sabato prenatalizio e l’ho incontrata per caso, incuriosito dalle note di una hit degli anni ’70, Perdono, che Angela interpreta nel suo concerto. La cover del pezzo di Caterina Caselli è perfetta, la voce di Angela impostata. E Casco d’oro ha proprio gli uffici della Sugar in Galleria del Corso, a cento […]

Leggi tutto

Via Pecetta sotterranea, Non aprite quella porta! (con Video)

Siamo a Milano, nel Municipio 8, tra via della Pecetta e via Principe Eugenio. Un anno dopo il nostro primo sopralluogo, torniamo nel bunker ferroviario abbandonato: un luogo dimenticato dalla memoria ufficiale, ma non certo disabitato. All’esterno, la scena è “mezzo curata e mezzo dimenticata”: l’erba è stata tagliata, i cespugli potati, e degli alberi […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1976 … si apre con l’arresto di Renato Curcio

… i fatti principali del 1976 … 18 gennaio –  Arresto Renato Curcio. A Milano, dopo un intenso conflitto a fuoco con le forze dell’ordine, vengono arrestati Renato Curcio, fondatore delle Brigate Rosse, e la sua compagna Nadia Mantovani. Mario Moretti prenderà il suo posto e la violenza non si fermerà. 29 gennaio -“Ultimo tango a Parigi”, il film […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: 1970/71/72/73/74/75 … gli anni del terrore

… i fatti principali dal 1970 al 1975 … 1970 Gennaio 1970 – Crisi politica e terrorismo in Italia: l’Italia attraversa un periodo estremamente difficile caratterizzato da una grave crisi politica e sociale. 17 giugno – Italia Germania: la “Partita del Secolo”: nella semifinale dei campionati mondiali di calcio del 1970 a Città del Messico, l’Italia ha […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Anno 1969: L’America sbarca sulla luna … l’Italia nell’inferno degli anni di piombo … i fatti principali del 1969

Lo sbarco sulla luna. “HA TOCCATO !!!” Con enfasi Tito Stagno comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suolo lunare alle 22,17, ora italiana. Neil Armstrong, scendendo lentamente i gradini della scaletta, appoggia il piede sinistro sulla superficie lunare e inizia la sua storica passeggiata. – 15 agosto  – Concerto di Woodstock. “Tre giorni di pace, amore e musica”. Cinquecentomila […]

Leggi tutto

Milano, Cavalcavia Bovisasca. La scala sbagliata (con Video)

Bentornati alla nuova stagione di City Report! Dopo la pausa estiva, ripartiamo in Via Nicolodi / Tüköry con “La Scala Sbagliata” al cavalcavia Bovisasca, dove giungiamo dopo diverse segnalazioni di cittadini preoccupati. Milano si prepara alle Olimpiadi invernali 2026, ma qui la realtà è un’altra: scale tra graffiti, rifiuti e un odore da “bagno pubblico […]

Leggi tutto