Seregno: l’ex officina da incubo (con Video)

Benvenuti nell’apocalisse brianzola. Chiudiamo la stagione col botto — o forse col rogo — a Seregno, nel cuore della produttiva (ex) Monza Brianza, dove l’ex officina Fiorenzo Magni giace abbandonata da oltre un decennio… e si vede. A due passi dalla Superstrada 36 e da una pista ciclabile che profuma di benessere e pedalate domenicali, […]

Leggi tutto

Da Milano una canzone per i cristiani di Gaza… passando da Los Angeles

SPEZZIAMO LE CATENE DELLA GUERRA Di Claudio Bernieri Le chitarre milanesi  vanno da oggi  in aiuto e in solidarietà con padre Gabriel Romanelli, 56 anni, nato a Buenos Aires da famiglia di origine italiana : Gabriel  è il sacerdote di cui tutti parlano,  ferito alla gamba da un colpo di cannone. Da trent’anni  padre Gabriel vive in Medio Oriente ed è il parroco […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: “Bella Ciao” al Pride di Budapest…uno schiaffo all’unità e alla dignità!

A distanza ormai di circa una settimana, volutamente ritorno ad un momento del pride day di Budapest che mi ha molto infastidito e rattristato. Premetto che chi conosce la mia storia umana e artistica sa che per me sono sempre esistiti solo esseri viventi. Tutti uguali e senza distinzioni di genere e nel rispetto completo […]

Leggi tutto

Stazione da incubo (con Video)

Benvenuti su City Report, dove vi mostriamo quello che Milano preferisce ignorare. Oggi torniamo — a tre anni dalla nostra prima esplorazione — nella stazione ferroviaria fantasma di San Cristoforo. Fantasma perché non è mai nata: abbandonata prima ancora di essere inaugurata, congelata nel 1991 come se qualcuno avesse detto “vabbè dai, ci pensiamo poi”. […]

Leggi tutto

L’oscar del “Foto Ritratto” alla “Bambina che ride”…. ma la kermesse milanese del contest sulla fotografia continua…

Confine delle notti futuriste, in via del Corso ora Vittorio Emanuele, dove  un secolo fa si esibivano Depero, Prampolini  e Marinetti   con il loro teatro futurista, sorge il neo classico palazzo Bovara Busca Benni, quartier generale delle truppe francesi in era napoleonica, e luogo di passo per l’inquieto e romantico milanese Stendhal.  Qui tra le […]

Leggi tutto

Certosa, degrado totale: il sequel (con video)

Seconda puntata del nostro viaggio nel degrado Made in Milano. Dopo aver esplorato il retro della Certosa di Garegnano fino a via Barnaba Oriani, proseguiamo verso viale Certosa, direzione Piazzale dei Laghi. 🚗 Benzinaio FINA Un tempo riforniva auto, oggi rifornisce… erbacce e rifiuti e funge da stendibiancheria 😱 🔧 Officina Nuvolari Qui si riparavano […]

Leggi tutto

Dietro la Certosa di Garegnano (con Video)

Un angolo di Milano che nessuno vuole vedere. Rifiuti, borsette, biciclette abbandonate e perfino bombole del gas sotto l’erba alta. E non finisce qui… il viaggio continua! Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano. C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845

Leggi tutto

Disagio ad alta tensione nel cavalcavia del Ghisallo (con Video)

Benvenuti ad un tour guidato tra le meraviglie nascoste del cavalcavia del Ghisallo, dove l’urbanistica incontra il post-apocalittico e Milano sfoggia il suo lato selvaggio. Tra Viale Certosa e Via del Ghisallo, non servono biglietti né prenotazioni: basta lo stomaco forte. Rifiuti sparsi, feci ed urina , bottiglie ovunque (più vuote della pianificazione urbana), e […]

Leggi tutto

Stazione da incubo (con Video)

Benvenuti su City Report, dove vi mostriamo quello che Milano preferisce ignorare. Oggi torniamo — a tre anni dalla nostra prima esplorazione — nella stazione ferroviaria fantasma di San Cristoforo. Fantasma perché non è mai nata: abbandonata prima ancora di essere inaugurata, congelata nel 1991 come se qualcuno avesse detto “vabbè dai, ci pensiamo poi”. […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Stanno giocando col fuoco, sulla nostra pelle!

I maestri della guerra, resi noti al mondo dormiente da Bob Dylan nel 1963 col suo “Masters of war”, regnano ancora. Immondi arbitri del destino dell’umanità, non curanti, giocano sulla scacchiera mondiale scambiandosi minacce e oscuri presagi. Sono distanti fra loro ma coesi nel modo di operare e nel far scorrere sangue di innocenti e […]

Leggi tutto