Beccati stò Tolkien

Nel ‘70 Rusconi pubblicò la prima traduzione della conosciutissima saga de Il Signore degli Anelli, pubblicata tra ‘54 e ‘55. di Tolkien, capostipite della narrativa fantasy moderna. Introduceva prolissamente l’esoterista Zolla con l’interpretazione simbolica dello scontro tra moderni e antichi, tra progresso e tradizionalismo. Le mitologie medievale, norrena e nordeuropea di Tolkien, che tanto ricordavano il […]

Leggi tutto

*La favola bella t’illude, o Kennedy

Le favole sono belle. Fole, ma belle. La fiera di + libri, + liberi 2023 ne è intrisa con Cerutti ne L’assassinio del presidente nella stampa italiana per Interlinea dove ripercorre come le migliori firme italiane, Biagi, Salvatorelli, Colombo, Ronchey, Monelli e Scalfari, Calamandrei, De Benedetti, Garosci, La Valle, Lazzati, Ottone, Pietra, Russo, Stille, Valli,  tratteggiarono […]

Leggi tutto

Tutti i generali di Cassese

Mandarino di giurisprudenza Cassese butta all’aria tomi di sentenze, commentari ed interpretazioni ed invoca la politica dura e bruta, l’azione alla Bava Beccaris e Thaon de Revel. L’ex ministro del governo Ciampi sbotta, in 12 capitoli, sulla pubblica amministrazione italiana (Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi 2023) denunciando che nulla sia […]

Leggi tutto

Mbé

Oltre al maschio tossico abbiamo scoperto il patriarcato. Dopo il patriarcato, oltre al patriarcale, cosa c’è? C’è il Mbeb, detto anche Mbè ? Lo fecero scoprire, poteva essere diversamente? due ragazze romane, Valeria e Maria Chiara, che sulla pagina Instagram eterobasiche hanno parodiato i maschi etero basici, quelli, cioè, del calcetto, i Maschi Bianchi Etero […]

Leggi tutto

Uomini al muro o ai piedi

Jezabel è uscito nel 2022 come film venezuelano del regista Jabes rappresentando uno schema ormai consueto nel racconto mediatico. Quattro studenti benestanti vedono la loro vita, fatta di droga, sesso di gruppo e giochi vari, interrompersi di fronte all’omicidio brutale di una ragazza del gruppo. Poi viene in mente la riedizione di un’altra variante di Jézabel, […]

Leggi tutto

Pensieri non posati e riflessivi

Mayer affronta mirabilmente la questione della trattativa Stato-Mafia, chiusasi con assoluzione e libro verità (La verità sul dossier Mafia-Appalti) degli ex imputati Mori e De Donno. Manifestando sdegno, ricorda la legittimità’ dei rapporti tra polizia giudiziaria e fonti confidenziali dentro le organizzazioni criminali; poi si chiede perché la trattativa Stato-Mafia sia stata considerata dai media […]

Leggi tutto