Job20

Assolombarda presenta il nuovo Job20: la nuova piattaforma del futuro

Santoni: “Mettere in connessione formazione, impresa e innovazione è la chiave per mantenere il nostro territorio competitivo e inclusivo: un ponte che unisce aspirazioni e opportunità, idee e competenze, talenti e bisogni produttivi”. Assolombarda ha presentato davanti a una platea di imprese e giovani studentesse e studenti, il nuovo Job20, la piattaforma digitale completamente ridisegnata, […]

Leggi tutto

Treno Milano-Orio al Serio: 80 corse giornaliere e un convoglio ogni 15 minuti dal 2026.

Il nuovo collegamento ferroviario diretto tra Milano e l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, inizialmente previsto per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, aprirà alla fine del 2026 a causa di ritardi nei lavori. Questo progetto strategico connetterà la stazione di Bergamo FS all’aeroporto, il terzo più trafficato d’Italia dopo Fiumicino e Malpensa con oltre 15 milioni di […]

Leggi tutto
Check-up d'impresa

Lavoro, Tironi: in arrivo 3,2 milioni di euro per il “Check-up d’impresa”

Assessore Tironi: “sono in arrivo 3,2 milioni di euro per il “Check-up d’Impresa”. Vogliamo valorizzare il capitale umano.” DA REGIONE LOMBARDIA UN AIUTO ALLE AZIENDE PER STARE AL PASSO CON I TEMPI Regione Lombardia investe 3,2 milioni di euro per sostenere le imprese lombarde nell’analisi e nella valorizzazione del proprio capitale umano e nell’adattamento ai […]

Leggi tutto
Farmacia lombardia

In ogni farmacia della Lombardia vaccino anti polmonite over 65

Incrementare la percentuale di chi aderisce alla campagna vaccinale contro la polmonite, sfruttando il presidio territoriale per eccellenza: la farmacia. Questo è l’obiettivo che Regione Lombardia si è data scegliendo di affidare ai farmacisti la possibilità di erogare l’antipneumococcico ai cittadini over 65, che insieme ai bimbi al di sotto dei 5 anni rappresentano la fascia […]

Leggi tutto

Amianto, +86% Bonifiche e 96% Comuni ‘mappati’: i dati in Commissione Regione

Secondo le previsioni aggiornate, Arpa ipotizza la rimozione totale delle superfici in cemento-amianto nel 2027. La stima – ricorda il Pirellone – è contenuta nelle Relazione Amianto sullo stato d’attuazione della legge regionale n. 17/2003, “Norme per il risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento dell’amianto”. Nella seduta di ieri la Commissione Ambiente, presieduta Alessandro Cantoni, ha […]

Leggi tutto
Niguarda x milano cortina 2026

Niguarda al fianco di Milano Cortina 2026 per la legacy sanitaria dei giochi

Illustrare agli stakeholder istituzionali gli standard qualitativi del lavoro all’interno del Medical Services e tratteggiare i percorsi di legacy sanitaria Olimpica. Questi gli obiettivi dell’evento “I servizi medici in Lombardia e la legacy sanitaria Olimpica”, andato in scenaoggi presso la “Baita” di Milano Cortina 2026 in Torre Allianz. L’incontro si inserisce nel programma Education Gen26 […]

Leggi tutto

Pnrr, Ance Lombardia: 98% cantieri in realizzazione, ma serve guardare oltre

“La Lombardia ha retto la sfida del Pnrr. Dei 99 cantieri lombardi monitorati al 30 giugno 2025, per un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, il 98% è in corso di realizzazione con un avanzamento medio del 30%. Solo 11 cantieri non sono ancora partiti, rappresentando meno dell’1% del valore totale”: questi i principali […]

Leggi tutto
nuovo report denuncia l'insostenibilità delle mense universitarie lombarde

Lombardia, nuovo report denuncia l’insostenibilità delle mense universitarie lombarde

Nuovo report denuncia l’insostenibilità delle mense universitarie in Lombardia, bene Bergamo, Pavia, Milano Bicocca e Politecnico di Milano   In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, Essere Animali, Legambiente Lombardia e Terra! pubblicano oggi il primo report interamente dedicato all’offerta vegetale presente nelle mense universitarie lombarde. Poche le eccellenze che esprimono buone pratiche coraggiose e innovative, in […]

Leggi tutto
Circolo dell’Automobile

Lombardia, nasce il “Circolo dell’Automobile”

E’ stato inaugurato il Circolo dell’Automobile, il nuovo progetto voluto dal Cavaliere del Lavoro Giovanna Mazzocchi Bordone, Presidente di Editoriale Domus, e dedicato a chi continua a credere nel valore profondo dell’automobile. A conferma del forte legame con il territorio di appartenenza il Circolo prende vita in Lombardia, all’interno dell’Automotive Safety Center di Vairano, circuito […]

Leggi tutto
Politecnico e Regione - energia

Regione, intesa con Politecnico per lo sviluppo di autonomia energetica

La Regione Lombardia ha approvato la convenzione con la Fondazione Politecnico di Milano per la realizzazione del progetto di ricerca ‘Scenari energetici per la Lombardia’, finalizzato a sviluppare strumenti conoscitivi e analitici a supporto della pianificazione energetica regionale, in coerenza con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione al 2030 e al 2050. Lo annuncia […]

Leggi tutto
Centri per famiglie lombardia

Regione Lombardia stanzia 8 mln per potenziare centri famiglia

Centri per la famiglia potenziati per avere più servizi e nuovi punti d’accesso. È obiettivo di Regione Lombardia che su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, ha deliberato l’adesione all’iniziativa sperimentale del Dipartimento per le Politiche della Famiglia (CPF 2025), finalizzata al rafforzamento della rete dei Centri per la […]

Leggi tutto